COCORITUS ha scritto:o mio dio.........io per questa kovata ho il peggiore quello in vimini a giccia...spero solo ke ce la facciano ad allevare 3 -4 pulli....kmq ho scielto quello in vimini a pera.e li mettero appena mi arrivera la voliera ke ho ordinato..kmq....mi sembra normale di dimensioni e rikonsctiuto meglio da essi...kmq infatti kostano 1,20 euro..quelli in vimini mentre quelli in plastika kostano 3,50 euro..kmq per quello in plastika(oramai lo komparato) ..per l'inverno dovrebbe andare bene visto ke trattiene il kaldo???e se poi in futuro rimetto uno in vimini..lo rikonosceranno kome tale???
il problema, in inverno, non si dovrebbe proprio prorre perchè se li tieni al freddo (cioè all'aperto) al cambio di stagione mutano e smettono di allevare fino alla primavera. ma se li tieni in casa, al caladuccio, è come se fosse sempre estate ...no?
in ogni caso la plastica non è certamente un'isolante... anzi, è un conduttore di calore e un'impermabilizzante!
il legno, invece, è un'isolate traspirante!!! meglio ancora se accoppiato con altri strati di materile isolate (tipo canapa o fibre naturali varie) formando pannelli sendwich: infinatemente meglio del coibenatato classico!!! vabbè, ma ora divago... questa è un'altra materia U_U
risualto: in estate fa un caldo atroce e trattiene l'umida (quindi c'è afa), in inverno fa un freddo umido tremendo (ossia gelo!)
l'umidità può provenire anche dal respiro, dal calore del corpo e dai vapori delle deiezioni.
tuttavia, se li tieni all'aperto, sappi che mantengono comunque l'abitudine di dormire la notte nei nidi, anche se non hanno "nulla da fare"...
però, in merito anche l'altro post che hai parte, come ti ha detto dony\nene, non si può fare un discorso generale e unviersale! dipende dai gusti, da come li abitui e dalle esigenze che hai!
in natura i diamanti mandarini nidficano in anfratti, in fessure e tane di ogni sorta!
l'improtnate, per loro, è solo che sia riparato dai predatori e che abbiano un tetto sulla testa!!! basta! poi dipende, ripeto, dai tui biosgni!
certo: in uno di quei mega allavemanti, al riparo, in batteria, con centinaia di coppie, dove i locali sono sotto il perfetto controllo di temperatura e umidità, consiglierei senza indugio quelli di plastica...
ma per un privato che ha solo una coppia per piacere, la musica può cambiare... e di molto!
inverosimilmente la tua scelta migliore possono essere proprio quelli a goccia, perchè sono più comodi da trovare... per te!
io, per sempio, devo fare decine di km per raggiugnere un'uccelleria specializzata! onestamente, se possedessi solo una coppia di mandarini, non fare MAI una cosa simile! certo: tu puoi avere la fortuna immensa di vivere giusto accanto a uno di quest centri (cosa che non sò ma che ti auguro) ma in caso contrario diventa indubbiamente più comodo e pratico comrpare nidi nel primo supermercato o negozio di animali che incontri!!
ti pare?
sò che li vendono a cifre assurde (3 € tipo!) ma tu ne dovresti comprare uno ogni tanto... io una decina almeno la mese!! vedi?! sono i numeri che fanno la differenza!!
inoltre, anche se te li defenstrano, dove vuoi che cadano?
al massimo farnno 20 cm di caduta... nulla di che: sopravvirebbero bennisismo!! fidati
li riprendi e li rimetti dentro! e se lo rifanno ancora tiri fuori con la forza i fratelli più grossi che, di solito, sono già perfettamente formati quando fanno di questi scherzetti!!
ma non c'è alcun problema... la musica, ripeto, cambierebbe notevolmente se cadessero da qualche metro di altezza... ma nel tuo caso non ci sono problemi ^_^
anche se, bisogna aggiungere, i nidi a pera li devi mettere all'intenro della gabbia, mentre i nidi in scatola li puoi agganciare a uno sportellino della gabbia: così non poprteresti via spazio nella gabbietta!
e poi, vedi: anch'io,infondo, sono di parte!!
come avrai avuto modo di contatare, prediligo i materiali naturlai a quelli sintetici! questo perchè, con il mio lavoro, ho avuto mod impararne e apprezzarne la virtù!
tuttavia è comunque possible che mi sbagli... che i materiali naturali, al cofnroto di quelli sintetici, siano peggiori e non abbiamo così' tanti vantaggi (oddio.. a me non mi covincerte di una cosa del genere neanche a cannonate.. comunque...!!) però dipende sempre dall'abitudine personale, dalle esigennze e delle esperienze private ... e anche dalla cultura perosnale che se ne ha!
se, per esempio, parli con il mio ragazzo che commercia materie plastiche, lui passerà ore ed ore ad elencarti le maravigliose e fantasmagoriche virtù del PVC.....
vedi? dipende....
io ho tentato di essere il meno di parte possibile, il più generale e neutrale che mi venisse.. anche se mi rendo conto che non ci sono mica tanto riuscita...
tuttavia la scelta deve essere esclusiamente tua! solo tu pioi sapere che le esigenze e le problematiche che hai! ^_^
ciao!
p.s. mi sembra di capire che il nato prematuramente e così stranamente, sia sopravvisuto alla fine... stà bene?