Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Fisiologicamente sì...............se cerchi invece di ottenere qualcosa con caratteristiche standard da esposizione o gare direi che invece è meglio di no!
Ciao Ralf, l'accoppiamento và bene, specialmente se il bianco è dominante.
I Bianchi recessivi si possono accoppiare in purezza, ma anche con un giallo, possibilmente portatore di bianco recessivo.
Lo scopo finale, se vuoi avere canarini che rispettino gli standard, è di non ottenere dei pezzati perchè non hanno alcun valore a livello espositivo (sempre che si stia parlando di canarini di colore).
Detto questo la genetica non è una cosa semplicissima da applicare, soprattutto se non la si conosce benissimo come me......... .......forse è per questo che a me nascono sempre dei pezzati!
Grazie mille per l'aiuto!!
Siccome mi volevo prendere il Canarino bianco recessivo che gli era nato al mio amico, quindi a questo punto non so con chi accoppiarlo l'anno prossimo
boooo
Giulio G. ha scritto:Ciao Ralf, l'accoppiamento và bene, specialmente se il bianco è dominante.
I Bianchi recessivi si possono accoppiare in purezza, ma anche con un giallo, possibilmente portatore di bianco recessivo.
Giulio ti ha risposto che puoi anche accoppiare un recessivo con un giallo... solo che quest'ultimo deve essere portatore di bianco recessivo così avrai pulli bianchi recessivi o gialli portatori di bianco recessivo
Giulio se ho scritto qualche castronata CORREGGIMI
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
...non avrai degli avorio, ma come è stato ripetutamente detto, un accoppiamento tra un bianco recessivo e un giallo, dara' prole gialla portatrice di bianco recessivo, nel caso che qualche soggetto della prole risultera' essere bianco, il giallo che è stato accoppiato è portatore di bianco recessivo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Trovo sia un po' uno spreco accoppiare un bianco recessivo con un giallo, con molta probabilità otteresti dei pulli gialli e dovresti aspettare la seconda generazione per tentare di ottenere dei bianchi, magari tentando un accoppiamento padre-figlia (gialla portatrice di bianco recessivo), ma anche lì non è detto che otterrai molti pulli bianchi. Se sei sicuro al 100% che il giallo sia portatore di bianco recessivo allora forse vale la pena fare un tentativo. Ricorda che il fattore bianco recessivo tende a soccombere il più possibile in presenza di un altro fattore più forte (il giallo nel tuo caso).
Io prenderei il canarino dal tuo amico (subisco anch'io il fascino dei bianchi) e aspetterei di trovarle una compagna dello stesso colore. Del resto hai parecchio tempo prima delle cove.
Facci sapere.