rapunzia

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
armaduck
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 marzo 2005, 22:49

rapunzia

Messaggio da armaduck »

Sono interessato al seme di rapunzia. qualcuno sa dove posso trovarlo?.grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
LILLY
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:23

Messaggio da LILLY »

ciao , la rapunzia o oenothera biennis (anche chiamata erroneamente bella di notte , la qual cosa mi aveva tratto in inganno ) e' molto gradita dai cardellini . Io ho trovato un barattolo da 750 g a 5 euro su un sito specializzato per la vendita di prodotti ornitologici online. Comunque nella galleria fotografica di marco62 trovi la foto della bella di notte o rapunzia o oenothera o come la si voglia chiamare insieme a tante altre utilissime foto di semi ed erbe commestibili per i nostri uccellini . ciao.
armaduck
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 marzo 2005, 22:49

Rapunzia

Messaggio da armaduck »

Si, la conosco ma non so' dove trovarla. E' questo che domando a voi. Saluti[[/b]
LILLY
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:23

Messaggio da LILLY »

Penso che se vuoi acquistarla la puoi trovare in qualsiasi negozio ben fornito , visto che e' prodotta da una famosa ditta italiana ( della quale penso di non poter dire il nome ). Io ho fatto acquisti su internet su un sito fornitissimo . Se invece vuoi raccogliere i semi in natura devi aspettare l'aiuto dell'esperto marco62 , che veramente e' preparatissimo.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

la bella di notte enagra comune (o rapunzia come ha detto Lilly) di solito non si trova in campagna come la maggior parte delle piante spontanee ma sulle rive sabbiose dei fiumi nei pioppeti e sulle costiere i cardellini ne mangiano ma ad esse preferiscono altre piante comunque un cucchiaino di semi alla settimana messi a disposizione dei cardellini fa solo che bene se vuoi acquistare dei semi se vai ti mando un messaggio privato di un sito dove puoi richiedere tutto ciò che serve x l’alimentazione del cardellino
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

marco62 ha scritto:... se vuoi acquistare dei semi se vai ti mando un messaggio privato di un sito dove puoi richiedere tutto ciò che serve x l’alimentazione del cardellino
marco potresti inviare un Mp anke a me con il sito?
ciao e grazie :wink: :wink:
Rispondi