Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Dario
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
NON E' STERILE te lo assicuro ha fatto già diversi figli ... comunque se vuoi riportami la coppia che te ne do un altra ....cati ha scritto:Io invece sto iniziando a pensare che il mio passero maschio sia sterile!! Hanno covato ormai una cinquantina di uova con solo due di gould e fin ora sono nati solo i due gould!!
Mi viene più da pensare piuttosto a qualche infezione fungina o di escherichia coli piuttosto che all'incompetenza dei genitori ...... in passato è capitato anche anche nel mio allevamento ( quando introducevo uccelli nuovi senza quarantena ) e di solito risolvevo con un antibiotico a largo spettro .......frafra ha scritto:I passeri del giappone sono uccelli davvero straordinari!
Sarà anche vero, ma io sono talmmente sfortunata che ho beccato le uniche due coppie di pdg che non sanno allevare i pulli: in un totale di 16 uova in 3 cove non mi anno allevato manco un pullo! E' uno strazio vederne morire uno al giorno
E' vero allevano MEGLIO delle coppie di fatto perchè sicuramente più resistenti delle femmine ma io non l'ho mai fatto perchè mi fanno veramente troppa compassione ...Dario ha scritto:Ciao in che senso metterla in cova?
E' evidente che non faranno le uova, ma se vuoi provare a vedere se covano lo stesso e se allevano è sufficiente che scegli due maschi abbastanza affiatati.
Fornisci loro un nido e del materiale per imbottirlo (oppure lo riempi stesso tu), se sono abbastanza ffiatati lo utilizzeranno come dormitorio. Dopo qualche giorno introduci nel nido qualche uovo finto (3-4) e controlla se le covano.
Se le covano allora il gioco è fatto![]()
Io in passato ho utilizzato coppie formate da due maschi e devo ammettere che in alcuni casi allevano meglio delle coppie normali.
I passeri del giappone sono uccelli davvero straordinari!
ciao ciao
Dipende dove abiti,nella zona Reggio E./Modena vanno dai 50 ai 65 euri l'uno,un noto campione che abita da ste parti ti spara anche 400 euri (il mondo e' pieno di pazzi),ai mercatini il prezzo scende e li puoi trovare sui 30 euri l'uno. Nelle altre zone d'italia non so che prezzi possano avere...valerio78 ha scritto:un gould quanto puo costare?
I PDG sono stati creati artificialmente per fare da balia,non hanno bisogno di abituarsi,sono ottimi genitori.....ho visto personalmente svezzare 11 pulli,nati a distanza uno dall'altro perche' non sono state sostituite le uova!gassito1999 ha scritto:Ragazzi io ho un problema ho questa coppia di pdg composta da due maschi che però sembra che non covino perchè non li vedo mai dentro al nido solo la sera quando vanno a dormire però c'è da dire una cosa ho messo delle uova finte per farli abituare è ogni volta che controllo toccandole sono abbastanza calde però loro sono sempre fuori dal nido o almeno credo, io non li vedo mai che dite?
Se hai bisogno di qualke femmina(io purtroppo non ne ho e sto avendo anche problemi a farli riprodurre) ne hanno al negozio vicino al museo.Le avevo portate un po prima di prendere i gould da te.Puoi prendere tranquillamente quelle con l' anellino arancione o blu...Sono tutte femmine.Riguardo alla cova di coppie dello stesso sesso non so cosa dirti xkè non l'ho mai provato....Però so ke covano comunque.gassito1999 ha scritto:Ragazzi io ho un problema ho questa coppia di pdg composta da due maschi che però sembra che non covino perchè non li vedo mai dentro al nido solo la sera quando vanno a dormire però c'è da dire una cosa ho messo delle uova finte per farli abituare è ogni volta che controllo toccandole sono abbastanza calde però loro sono sempre fuori dal nido o almeno credo, io non li vedo mai che dite?
"rischi" se ne corron sempre da un determinato punto di vista, seppur in minima parte..Mallory84 ha scritto:Ciao volevo sapere , per far allevare le uova dei gold posso tenere anche due coppie nella gabbia 2 femmine e due maschi con due nidi o ci sono problemi? grazie mille in anticipo
Ti hanno risposto,l'unico modo per sessare i PDG e' il canto. Esperto o no devi sentirli cantare.valerio78 ha scritto:NOTO CHE NESSUNO MI SA RISPONDERE MI ARRANGERO' DA SOLO.
volevo sapere quello che dovrebbe essre il maschio pdg come mai ha fatto un mezzo nido il resto della juta la butta a terra infatti ho dovuto toglierla ed ora va nel nido ma la femmina (sempre quella che dovrebbe essere) non lo segue e rimane fuori tutta la giornata è un pò un comportamento un po strano vero? oppure sono all'inizio? premetto la tengo da 3 settimane circa ma che sono in gabbia con il nido da soli sono 2 sett circa