CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Messaggio da andreacostanzi »

Gentili e sempre disponibili amici, possiedo tre esemplari giovani di cardellino ancora non mutati, uno a perso vivacità e sta sempre un po gonfio fermo sul posatoio, spesso dorme di giorno, che mi consigliate????, inoltre li tengo ancora in un unica gabbia, mi consigliat di tenerli uniti o separarli, sono nati verso i primi di agosto.
Vi ringrazio anticipatamente+
Andrea :D


andrea c. R.N.A. 73RD

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
dario87
Messaggi: 90
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:28

Messaggio da dario87 »

potrebbero avere la coccidiosi,è l'unica malattia che i cardellini prendono con molta facilità.Ti consiglio un trattamento per questa cocccidiosi.ciao
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

BAYTRILL (non sono sicuro che si scrive così) soluzione al 2,5 % reperibile in farmacia
5 gocce nel beverino da 50 cc x 5 giorni
subito dopo complesso vitaminico del gruppo b
probabilmente quello gonfio non ce la farà se non intervieni subito
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Se ci tieni e non vuoi rischiare di perderli portali da un veterinario aviario, cosi non rischi nemmeno cure a vuoto che debilitano in ogni caso.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
freegiampi
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 marzo 2005, 15:13

Messaggio da freegiampi »

quello gonfio ti conviene separarlo dagli altri, e controllare bene le feci, se ci sono dei semi non digeriti, dovrebbe essere quasi sicuramente coccidiosi, a quel punto puoi scegliere di curarlo con un sulfadimico, che è possibile trovare in diverse uccellerie, oppure con un medicinale che può prescrivere solo un veterinario.
allevare aiuta a proteggere
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

sulfornil

Messaggio da andreacostanzi »

grazie a tutti voi per le risposte, avete mai sentip parlare de sulfornil,che dite va bene per provare???
andrea c. R.N.A. 73RD
manuelforia
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 maggio 2008, 12:05

Re: CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Messaggio da manuelforia »

SPREMI LIMONE NEL BEVERINO METTILO IN DISPARTE E PER ACCELLERARE CERCA DI FAR BERE ACQUA E LIMONE E VEDRAI SE FARAI COSI AVRAI FORSE QUALCHE POSSIBBILITA
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Messaggio da marco62 »

manuelforia ha scritto:SPREMI LIMONE NEL BEVERINO METTILO IN DISPARTE E PER ACCELLERARE CERCA DI FAR BERE ACQUA E LIMONE E VEDRAI SE FARAI COSI AVRAI FORSE QUALCHE POSSIBBILITA

ciao emanuelforia ....se non erro ti si era stato chiesto di non scrivere in maiuscolo....e ti era stato spiegato anche il motivo....ma vedo con rammarico che lo hai rifatto....spero ancora una volta che non te ne sia accorto ...e che non lo hai fatto apposta ..... :lol:
mi spieghi quale potere miracoloso ha il limone .....da permettere la salvezza del cardellino.....anche se a quest'ora...
(7 mesi dopo dall'apertura del topic)...sarà morto :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
dunaezia
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 maggio 2008, 11:48

Re: CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Messaggio da dunaezia »

manuelforia ha scritto:SPREMI LIMONE NEL BEVERINO METTILO IN DISPARTE E PER ACCELLERARE CERCA DI FAR BERE ACQUA E LIMONE E VEDRAI SE FARAI COSI AVRAI FORSE QUALCHE POSSIBBILITA
secondo me andrebbe meglio del limone l' aceto di mele, 10 ml d' aceto in 1 litro d' acqua e se possibile spirulina, da acquistare in negozi specializzati in ornitologia.
manuelforia
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 maggio 2008, 12:05

Re: CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Messaggio da manuelforia »

grazie marco non mi ero accorto.se usi il limone nel beveino ci sta una buona probalita io una volta o savato una cardellina cosi mi e stato dato in consiglio da persone che conosco e sono persone sagge.pensa che io la domenica frequento un posto che minimo siamo una ventina minimo di persone mettiamo i nosri cardellini appesi vicino al muro e sentiamo le passate dei cardellini e qualcuno sente un cardellino e mette il prezzo poi discutiamo ci diamo consigli tra di noi ci sono persone anziane e ragazzi come me che si stanno avvicinando a questo mondo.noi napoletani il canto del cardellino e aprezzato e ci sono cardellini che anno una buona passata un cardellino deve avere un buon inizio e una buona chiusura il mio esenpio incomincia con zipe zipe e chiude con flio me l'anno messo 200euro ma ci sono cardellini che ne valgono di piu a napoli e in canpania sono piu apprezzati dal canto e no da bellezza oppure sia di razza poco inporta se non e di razza .
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: CARDELLINO GIOVANE E GONFIO

Messaggio da marco62 »

manuelforia ha scritto:grazie marco non mi ero accorto.se usi il limone nel beveino ci sta una buona probalita io una volta o savato una cardellina cosi mi e stato dato in consiglio da persone che conosco e sono persone sagge.pensa che io la domenica frequento un posto che minimo siamo una ventina minimo di persone mettiamo i nosri cardellini appesi vicino al muro e sentiamo le passate dei cardellini e qualcuno sente un cardellino e mette il prezzo poi discutiamo ci diamo consigli tra di noi ci sono persone anziane e ragazzi come me che si stanno avvicinando a questo mondo.noi napoletani il canto del cardellino e aprezzato e ci sono cardellini che anno una buona passata un cardellino deve avere un buon inizio e una buona chiusura il mio esenpio incomincia con zipe zipe e chiude con flio me l'anno messo 200euro ma ci sono cardellini che ne valgono di piu a napoli e in canpania sono piu apprezzati dal canto e no da bellezza oppure sia di razza poco inporta se non e di razza .

tanto x capirci meglio ....io sono di torre del greco ...pensi che conosco il mondo dove vivi?
io addestravo gli incardellati che mi nascevano .... a cantare da cardellino ....x poi venderli ai napoletani..... :lol: non ti dico a che cifra :roll:
il canto?.,...zipè zipè zipè ble ble ble ble pirziò :shock: questo è come deve cantare il cardellino nel mio e nel tuo paese
l'incardellato ha delle strofe in più ....ma deve rimanere nel canto del cardellino :lol:
l'addestramento è una cosa seria ...è và fatta solo sui soggetti predisposti a quel tipo di canto .....se inserisci un soggetto non idoneo rovini anche un soggetto con ottime caratteristiche
tu la domenica con i tuoi amici sentite i cardellini e gli incardellati ne discutete e li quotate ....al mio paese si fanno scommesse su chi canta meglio ..... io non ho mai partecipato ma i miei soggetti si [smilie=041.gif]
tanto x continuare ....l'ultimo addestramento l'ho fatto l'anno scorso ... e tutti gli incardellati sono stati regalati ad alcuni dei miei amici poichè dovevo smetere d'allevare .....già da quest'anno non lo pratico + ho riprodotto degli incardellati ...uno dei quali anche se non sarà addestrato al canto del cardellino lo devo regalaread un amico virtuale che frequenta questo forum :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi