cova diamanti mandarino help!!

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

cova diamanti mandarino help!!

Messaggio da androsxxx »

ciao a tutti
la mi a coppia di diamanti mandarini è intenta a costruire il nido, in realtà è quasi finito... tra poco credo avverrà la deposizione e poi la schiusa.. non essendo esperto di esotici (infatti allevo canarini di solito) vorrei dei suggerimenti.. ad esempio, devono cambiare alimentazione dopo la nascita dei pullus?? e poi... le giornate si sono ormai accorciate.. loro avranno abbastanza ore di luce per permettere una cescita dei piccoli adeguata o bisogna intervenire??? è un mondo totalmente diverso da quello dei canarini e mi piacerebbe scoprirlo, grazie in anticipo a presto
Andrea

PS: le uova vanno sostituite???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: cova diamanti mandarino help!!

Messaggio da aliante04 »

androsxxx ha scritto:ciao a tutti
la mi a coppia di diamanti mandarini è intenta a costruire il nido, in realtà è quasi finito... tra poco credo avverrà la deposizione e poi la schiusa.. non essendo esperto di esotici (infatti allevo canarini di solito) vorrei dei suggerimenti.. ad esempio, devono cambiare alimentazione dopo la nascita dei pullus?? e poi... le giornate si sono ormai accorciate.. loro avranno abbastanza ore di luce per permettere una cescita dei piccoli adeguata o bisogna intervenire??? è un mondo totalmente diverso da quello dei canarini e mi piacerebbe scoprirlo, grazie in anticipo a presto
Andrea

PS: le uova vanno sostituite???
...la coppia che deve svezzare i pulli deve essere abituata per tempo al regime alimentare che sceglierai, un po' come fai con i canarini...dovresti intervenire artificialmente per le ore di luce o fare in modo di riprodurre in primavera, i mandarini si riproducono ormai tutto l'anno....le uova non vanno sostituite...in bocca al lupo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

io personalmente kn le ore di luce sn kombinato kosi...spengo le luci alle 10 e 30 della sera..e le accendo alle 8 del mattino...nn so se vada bene ma i miei diamanti sembrano apposto...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

COCORITUS ha scritto:io personalmente kn le ore di luce sn kombinato kosi...spengo le luci alle 10 e 30 della sera..e le accendo alle 8 del mattino...nn so se vada bene ma i miei diamanti sembrano apposto...
...se puoi cerca di simulare la luce naturale, per cui dalle 6,30 del mattino 20,30 / 21,00 sera :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

l'anno scorso i miei diamantini hanno allevato tre pulli in pieno inverno all'aperto (era gennaio). Non c'è stato alcun problema per le ore di luce ridotte.I tre pulli sono diventati bellissimi novelli ed ora vivono felicemente in voliera con i genitori ed altri compagni.
Per l'alimentazione io ho continuato a somministrare loro ciò che davo sempre ossia un buon misto e del pastoncino abbastanza calorico (visto che vivono all'aperto).
L'unico consiglio, nei primi giorni di vita dei pulli evita di somministrare ai genitori il grit poichè i pezzettini potrebbero danneggiare il gozzo molto delicato dei piccoli.
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

grazie a tutti delle tante risposte.... per ora siamo a 4 uova.. la 4° desposta stamattina... da oggi i due covano assiduamente alternandosi... tra qualche giorno farò la speratura e vi aggiornerò!! :) grazie ancora a presto
Andrea :)
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

heiii
oggi è nato il primo!!! ho fornito pastone all'uovo addizionando un po di germe di grano... e semi cotti (di quelli in scatola) ho fatto bene vero???
speriamo bene ciao ciao
Andrea :)

PS: il resto del pastone l'ho congelato... si conserva meglio oppure conviene evitare il congelamento?? grazie mille ciao ciao
Andrea :)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

androsxxx ha scritto:heiii
oggi è nato il primo!!! ho fornito pastone all'uovo addizionando un po di germe di grano... e semi cotti (di quelli in scatola) ho fatto bene vero???
speriamo bene ciao ciao
Andrea :)

PS: il resto del pastone l'ho congelato... si conserva meglio oppure conviene evitare il congelamento?? grazie mille ciao ciao
Andrea :)
Se posso darti un consiglio mentre stanno svezzando i piccoli dagli anche l'uovo sodo, i miei lo adorano ed è anche uno dei primi alimenti che cominciano a mangiare da soli i piccoli quando escono dal nido! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

lorenzo anche anche i DM??? buono a saperesi... ieri è nato il terzo piccolo.. sembrano star bene anche se on si muovono finchè non vengono praticamente toccati è normale??? i canarini saltano su appena sentono una piccola vibrazione.. cmq il primo ha ormai tre giorni ma non sembra molto più gande degli altri, anche questo mistranisce.. però sono vivi e vegeti e i genitori mi sembrano mooolto premurosi quindi per ora bene!! vedremo
:)

ciao ciao
Andrea :P
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

androsxxx ha scritto:lorenzo anche anche i DM??? buono a saperesi... ieri è nato il terzo piccolo.. sembrano star bene anche se on si muovono finchè non vengono praticamente toccati è normale??? i canarini saltano su appena sentono una piccola vibrazione.. cmq il primo ha ormai tre giorni ma non sembra molto più gande degli altri, anche questo mistranisce.. però sono vivi e vegeti e i genitori mi sembrano mooolto premurosi quindi per ora bene!! vedremo
:)

ciao ciao
Andrea :P
Certo Andrea, anche i miei DM adorano l'uovo sodo come i canarini e ne sono ghiotti soprattutto quando hanno i piccoli (che per i DM vuol dire praticamente 10 mesi all'anno! :D )
Per il resto lascia fare ai genitori, i DM sono degli ottimi genitori (dalla mia esperienza molto meglio che i canarini) e vedrai che li tireranno adulti senza problemi! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

intendevo dire... hai anche i diamanti mandarini??? per ora gli sto dando un pastone all'uovo fatto in casa addizionato di semi e legumi cotti.. sembrano gradire. mentre a differenza dei canarini non mangianotutti ciò che gli viene messo in gabbia... sono più stizzosi insomma ma come dici tu sembrano ottimi genitori.... oggi nessuna schiusa.. ho trovato un uovo con embrione rinseccolito sul fondo... c'è un'ultimo ovetto... vdremo!! ciao ciao
Andrea :)

PS: per lorenzo: ho visto il post di fonzie.. troooppo bellino :)
Rispondi