allevare padda

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
fatafundalia
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 18:45

allevare padda

Messaggio da fatafundalia »

ciao a tutti volevo alcune delucidazioni riguardo al padda. Sono venuto in possesso di una coppia di padda (forse coppia) e non avendo mai allevato questa specie mi trovo un po in difficolta.Le mie domande sono in che periodo si accoppiano? quando mettere il nido?e vero che mangiano il riso fatto bollire e sgocciolato? come si distingue un maschio da una femmina?.Certo di una vostra risposta ringrazio anticipatamente tutti. :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao,il riso lo mangiano ma assolutamente crudo :wink:
Il misto c'e' chi da quello per esotici e chi quello per cocorite,pastoncino,osso di seppia e grit. Il periodo d'accoppiamento sta arrivando,il mio amico che li alleva ha gia' avuto la prima schiusa. Cosa importante la gabbia,per esperienza ti dico che sotto i 55cm hai uova chiare e uccelli nervosi.
Il maschio si distingue dalla femmina per: canto,cerchio perioculare piu' rosso,becco piu' rosso e piu' grosso nella parte superiore :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
fatafundalia
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 18:45

GRAZIE

Messaggio da fatafundalia »

Grazie Cristiano per le tue risposte molto esaudienti, ma mi rimane un dubbio quando mettere il nido :?: ciao alla prossima. :)
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

Hoila' :P
Fino ad adesso nn ho mai allevato padda (sail la scoccicatura della burocrazia del cites ecec) ma... giusto poco fa, ho deciso di aggiungere una coppia di questi estrlidi al mio allevamento.

Come dice Cristiano il mantenimento non e' difficile, sono uccelli robusti, si adattano bene, mangiano il comune misto esotici.
Non so rispondertio sul riso bollito e sgocciolato...

Per il disformismo sessuale ci vuole un po' d'occhio, esattemmnte come ti han detto poco su le difefrenze sono piccole ma ci sono.

Per il nido dipende da come allevi, come per tutti gli esotici il periodo riproduttivo secondo la primavera australe scatta ora, quindi il nido lo puoi mettere.
pero' devi far conto ai classici fattore Luce, temperatura ecec..
Se allevi al chiuso, in ambiente non freddo, con luce artificiale che rispechia le 13 ore giornaliere, e' il momento per inziare le cove.

Se invece non fosse cosi', mettili a riposo e falli "partire" in primavera facendoli andare in estro col fotoperiodo naturale
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
anna88
Messaggi: 16
Iscritto il: 27 settembre 2007, 13:49

Messaggio da anna88 »

Cristiano ha scritto:Ciao,il riso lo mangiano ma assolutamente crudo :wink:
Il misto c'e' chi da quello per esotici e chi quello per cocorite,pastoncino,osso di seppia e grit. Il periodo d'accoppiamento sta arrivando,il mio amico che li alleva ha gia' avuto la prima schiusa. Cosa importante la gabbia,per esperienza ti dico che sotto i 55cm hai uova chiare e uccelli nervosi.
Il maschio si distingue dalla femmina per: canto,cerchio perioculare piu' rosso,becco piu' rosso e piu' grosso nella parte superiore :D
ciao... 55cm di altezza o larghezza per la gabbia? :?:
anna88
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

anna88 ha scritto: ciao... 55cm di altezza o larghezza per la gabbia? :?:
Ciao,quando si da una misura sola,solitamente si intende la lunghezza della gabbia :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi