Qualcuno ha usato Candio Acar ?????

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Pinco Pallino
Messaggi: 19
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:10

Qualcuno ha usato Candio Acar ?????

Messaggio da Pinco Pallino »

Ciao a tutti scrivo per sapere se qualcuno a mai usato il prodotto in questione (spry acaricida per le vie respiratorie), in che modo? e che risultati ha ottenuto?
Io l'ho utilizzato oggi su un Diamante di Gould non seguendo i le indicazioni dietro la bomboletta ma seguendo i consigli trovati su alcuni siti, e il risultato è stato pessimo; ho effettuato il primo trattamento spruzzando il prodotto direttamente sull'animale (a mio parere sbagliato va negli occhi e imbratta il piumaggio) e chiudendo la gabbia in un sacco di naylon bucato per 1-2 minuti, fino qui tutto bene... al secondo trattamento ho prolungato la durata a 15 minuti basandomi sui consigli dati in rete che parlavano 30-60 minuti di durata(sbagliatissimo infatti dietro la confezione c'è scritto che devono essere di breve durata), quando ho tolto il sacco l'uccello era sul fondo della gabbia stordito che tremava e strizzava gli occhio come se gli bruciassero, con il piumaggio tutto gonfio e imbrattato del prodotto.... l'ho messo di corsa in casa al caldo ed è stato tutto il pomeriggio stordito che barcollava e stava con la testa in mezzo alle piume come se dormisse.
Ora ha ripreso a mangiare ma è sempre stordito e con il piumaggio tutto gonfio.....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Scusa ma dove hai letto che il trattamento deve durare 30-40 minuti?

Io non ho mai usato il prodotto in questione, ma così ad occhio posso dirti che è sbagliatissimo........... il trattamente deve durare al massimo qualche minuto e soprattutto deve essere ripeturo ogni giorno e non più volte al giorno.

Speriamo bene per il tuo gould, ma in pratica con il trattamento che hai fatto lo hai intossicato.......è come se a te ti mettessero in una camera a Gas!

Speriamo che riesca a sopravvivere!

Naturalmente se si rimette sospendi il trattamento per un pò e lasciagli il tempo di riprendersi da questa brutta avventura.

Ma poi perchè fare un trattamento per l'acariasi respiratoria? Sei sicuro che si tratti di acari? Hai fatto il tampone? Hai fatto analizzare le feci?

Cerca ora di fargli respirare un pò d'aria fresca e soprattutto pulita........

IN bocca a lupo!

Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
cata
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 maggio 2005, 7:44

Messaggio da cata »

Confermo quanto detto da Dario forse hai male interpretato le notizie che ti hanno dato,io ho fatto la stessa cosa con un gould ma solo per un minuto
e una volta al giorno...max tre volte poi devi interrompere la cura e lasciare passare 15 giorni...ciao
Aldo
Associazione Lombarda Ornicoltori
Pinco Pallino
Messaggi: 19
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:10

Messaggio da Pinco Pallino »

grazie delle risposte, vi informo che fortunatamente si è ripreso benissimo [smilie=hello2.gif]
In effetti ho fatto un pò di casino :oops: ma sono stato forviato da un messaggio letto su un altro forum dove un utente consiglia di prolungare il trattamento anche fino a un ora :shock:
Comunque è andato tutto bene.... inoltre oggi non l'ho sentito starnutire in tutto il giorno.
Quindi mi devo correggere perchè preso dalla tensione del momento, probabilmente ho dato un giudizio personale sbagliato sul prodotto Candio Acar, che se utilizzato con applicazioni di breve durata (1-2 minuti) e ripeture 2-3 volte al giorno (come specidicato nelle indicazioni), dovrebbe fare il suo dovere.... spero.
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Pinco Pallino ha scritto:
In effetti ho fatto un pò di casino :oops: ma sono stato forviato da un messaggio letto su un altro forum dove un utente consiglia di prolungare il trattamento anche fino a un ora :shock:
Il problema dei forum è che tutti possono dire la loro......ma non per vantarci qui su Hobby Uccelli c'è il meglio degli allevatori italia!!! :D :D :D

Siamo fortunati ad evere qui con noi queste persone che con la loro esperienza ci sanno consigliare ed aiutare al meglio!

:wink: :wink:
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Pinco Pallino
Messaggi: 19
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:10

Messaggio da Pinco Pallino »

un consiglio: alimento il mio Gould con una miscela formata di 2/3 misto esotici + 1/3 scagliola + piccola quantità di niger, inoltre gli somministro nel beverino 2 giorni a settimana vitamine e altri 2 giorni sali minerali... Mangia costantemente durante tutta la giornata, ma lo vedo ugualmente un pò magrolino e il manto non è lucidissimo come alcuni che ho visto.... ho provato a dargli il pastoncino all'uovo e della frutta ma non li mangia.
Come posso migliorare l'alimentazione? e come posso somministragli le proteine?

Grazie.
Avatar utente
cata
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 maggio 2005, 7:44

Messaggio da cata »

Ciao
Inanzi tutto sono contento che il piccolo gould si sia ripreso(sei stato fortunato)per quanto riguarda la miscela direi che va benissimo e anche il pastone,purtroppo il gould non è un gran mangione di pastone e devi sperimentare varie conbinazioni e cercare di variare il piu possibile la dieta.I sali minerali vanno bene e cosi anche le vitamine che pero dopo 15 giorni puoi anche interrompere,il manto non lucido non vuol dire niente potrebbe essere portatore di qualche mutazione.
Per quanto riguarda il magrolino devi contare che era affetto da acariosi e per cui fanno fatica a mangiare ore se davvero è guarito dovrebbe riprendersi...porta pazienza
Ciao
Aldo
Associazione Lombarda Ornicoltori
Pinco Pallino
Messaggi: 19
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:10

Messaggio da Pinco Pallino »

ciao cata, in effetti col passare dei giorni e somministrando vitamine e sali minerali, il Gould stà migliorando sempre di più, il piumaggio è notevolmente più lucido, inoltre è molto vispo e mangia in continuazione, quindi il problema doveva essere proprio acariasi respiratoria.
Cambiando discorso sò che i ddg necessitano anche di un integrazione di iodio per prevenire calvizie e problemi riguardanti il piumaggio, sapresti dirmi un modo per somministare lo iodio e dove me lo procuro?
Avatar utente
cata
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 maggio 2005, 7:44

Messaggio da cata »

Mi spiace ma non ho mai usato lo iodio

Ciao
Aldo
Associazione Lombarda Ornicoltori
Rispondi