Lettiere da fondoX canarini cosa ne pensate?

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
yelsaha
Messaggi: 30
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 15:05

Lettiere da fondoX canarini cosa ne pensate?

Messaggio da yelsaha »

Ciao volevo kiedere una kosa io ho una gabbia senza griglia al fondo avevo pensato di komprargli Prodotto naturale a base di guscio d'ostrica finissimo da mettere sul fondo gabbia,anche se non ci và mai però ho paura ke possa mangiare i semi ke cadono kon la cacca,quindi kosa ne pensate faccio bene a komprarla?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Lettiere da fondoX canarini cosa ne pensate?

Messaggio da Fausto »

yelsaha ha scritto:Ciao volevo kiedere una kosa io ho una gabbia senza griglia al fondo avevo pensato di komprargli Prodotto naturale a base di guscio d'ostrica finissimo da mettere sul fondo gabbia,anche se non ci và mai però ho paura ke possa mangiare i semi ke cadono kon la cacca,quindi kosa ne pensate faccio bene a komprarla?
Il mio consiglio è quello di dotarti di griglie di fondo. Le vendono anche come ricambi, non sei obbliagto ad acquistare un'altra gabbia.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

concordo con Fausto in + sono tutti soldi che risparmi se acquisti la griglia e non la sabbia :lol:
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Messaggio da sampoz980 »

Anch'io ti consiglio di prendere la griglia, non solo per evitare che mangino semi sporchi ma anche per far sì che non si possano sporcare le zampe.
Io inoltre ho trovato un prodotto economico, un ghiaietto di varia granulometria che comunque metto sul fondo della gabbia perchè ha uno specifico trattamento anti coccidosi....

:wink: La prudenza non è mai troppa...
[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Messaggio da Leo71 »

Ti consiglio di mettere al fondo della tua gabbia una grilia, successivamente puoi comprare la carta(ora non ricordo come si chiama)quella che usano i macellai per avvolgere la carne,questo tipo di carta possiede un velo di foglio di carta velina trasparente, la stessa a contatto del fondo mon gli permette di attaccarsi, inoltre assorbe tutto cio' che gli cade sopra, un pacco costa pochissimo e la tagliano a misura che la si vuole.
Leonardo Canino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

lungi da te usare la segatura polvere e acari di tutti i tipi SCONSIGLIATA
usa la carta magari quella assorbente (carta paglia) se compri la griglia puoi utilizzare anche carta di giornali (io faccio così)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

pasgal ha scritto:
marco62 ha scritto:lungi da te usare la segatura polvere e acari di tutti i tipi SCONSIGLIATA
usa la carta magari quella assorbente (carta paglia) se compri la griglia puoi utilizzare anche carta di giornali (io faccio così)
Ho tutte gabbie con griglia, sono quelle da cova. Come carta ho sempre utilizzato il rotolone della carta forno, e' comodissimo...

La segatura allora e' da scartare di brutto?
la segatura si i trucioli un pò meno ma comunque io personalmente sconsiglio anche quelli
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

l'acaro o meglio gli acari si rifuggeranno e si moltiplicheranno nella segatura posto umido e non freddo è proprio adatto x nascondersi riprodursi e disturbare gli uccelli nonchè succhiargli il sangue
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

e poi pensa se il legno di cui è fatta la segatura è stato trattato con agenti chimici(tutti i tipi di legno che vengo usati nelle falegnamerie sono trattati)... i vapori farebbero stare male per nn dire che ucciderebbero i tuoi canarini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ultrasmilano ha scritto:e poi pensa se il legno di cui è fatta la segatura è stato trattato con agenti chimici(tutti i tipi di legno che vengo usati nelle falegnamerie sono trattati)... i vapori farebbero stare male per nn dire che ucciderebbero i tuoi canarini
di solito la segatura è fatta con legno naturale i trattamenti di qualsiasi tipo vengono fati dopo le lavorazioni :wink:
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

marco62 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:e poi pensa se il legno di cui è fatta la segatura è stato trattato con agenti chimici(tutti i tipi di legno che vengo usati nelle falegnamerie sono trattati)... i vapori farebbero stare male per nn dire che ucciderebbero i tuoi canarini
di solito la segatura è fatta con legno naturale i trattamenti di qualsiasi tipo vengono fati dopo le lavorazioni :wink:
nn sempre il legno è naturale! pensa alla segatura di multistrto o di lamellare, dove gli strati di legno vengono trattati e incollati! fidati che è così, ho un cugino che è falegname, ho chiesto a lui :D :D :!:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ultrasmilano ha scritto:
marco62 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:e poi pensa se il legno di cui è fatta la segatura è stato trattato con agenti chimici(tutti i tipi di legno che vengo usati nelle falegnamerie sono trattati)... i vapori farebbero stare male per nn dire che ucciderebbero i tuoi canarini
di solito la segatura è fatta con legno naturale i trattamenti di qualsiasi tipo vengono fati dopo le lavorazioni :wink:
nn sempre il legno è naturale! pensa alla segatura di multistrto o di lamellare, dove gli strati di legno vengono trattati e incollati! fidati che è così, ho un cugino che è falegname, ho chiesto a lui :D :D :!:
io parlavo del legno e non del derivato :D
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

marco62 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:
marco62 ha scritto: di solito la segatura è fatta con legno naturale i trattamenti di qualsiasi tipo vengono fati dopo le lavorazioni :wink:
nn sempre il legno è naturale! pensa alla segatura di multistrto o di lamellare, dove gli strati di legno vengono trattati e incollati! fidati che è così, ho un cugino che è falegname, ho chiesto a lui :D :D :!:
io parlavo del legno e non del derivato :D
ah, ok! allora ci siamo intesi male, ma comunque se vai in una falegnameria a prendere la segatura, nn puoi sapere di che legno è fatto!
invece quella comprata(compressa) la maggior parte delle volte viene aromatizzata per far si che gli odori nn si sentano e quelle fragranze sono dannose per gli apparati olfattivi dei nostri piccoli amici!
poi pensa una cosa(te lo dico per esperienza vissuta) , quando metti la segatura sul fondo, i canarini andando a svolazzare nella gabbia , la farebbero arrivare da tutte le parti!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ultrasmilano ha scritto:
marco62 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto: nn sempre il legno è naturale! pensa alla segatura di multistrto o di lamellare, dove gli strati di legno vengono trattati e incollati! fidati che è così, ho un cugino che è falegname, ho chiesto a lui :D :D :!:
io parlavo del legno e non del derivato :D
ah, ok! allora ci siamo intesi male, ma comunque se vai in una falegnameria a prendere la segatura, nn puoi sapere di che legno è fatto!
invece quella comprata(compressa) la maggior parte delle volte viene aromatizzata per far si che gli odori nn si sentano e quelle fragranze sono dannose per gli apparati olfattivi dei nostri piccoli amici!
poi pensa una cosa(te lo dico per esperienza vissuta) , quando metti la segatura sul fondo, i canarini andando a svolazzare nella gabbia , la farebbero arrivare da tutte le parti!
lo sò e x questo che la sconsiglio :wink:
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Messaggio da sergio697 »

ciao se non voui acquistare le griglie ti consiglio la seppiolite (sabbia x lettiere di gatti)la usano molti allevatori specialmente x gabbie o voliere che ospitano molti soggetti , assorbe in modo ottimale contenendo brutti odori l'unica pecca e' la polvarosita' della stessa. 8) :shock: 8) :shock: 8) :shock: :idea:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

La sepiolite è un grande assorbente, ma fà tanta polvere, i sacchetti piccoli sono costosi e quelli grandi molto pesanti!
Alcuni amici usano il truciolo, tipo quello usato come lettiera x i cavalli, è buono, anxhe se svolazza un pò.
Altro buon prodotto è il tutolo, sarebbe il torsolo sbriciolato della pannocchia di granturco, ottimo. Viene usato anche come combustibile x le stufe.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

il tutolo di mais è sicuramente molto meglio della segatura e dei trucioli di legno :wink: io comunque preferisco la carta così sono "costretto" a sostituirla molto spesso e posso osservare meglio le feci :D
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Io metto sempre la carta e un pò di tutolo, così quando fanno il bagno il fondo si asciuga prima.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Messaggio da sampoz980 »

X pasgal

Scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto un po' di problemi, il ghiaietto la acquisto in sacchi da 25 lt. e se non sbaglio lo pago circa 9€ al sacco....
Non costa molto..

Ciao
[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Da sabato proverò ad utilizzare nelle gabbie con rete di fondo al posto della carta, (in precedenza ho provato il tutolo di mais = costoso, la lettiera per gatti = pesante), del comune riso per cani soffiato, credo che come rapporto prezzo prestazioni, peso, resa ed assorbibilità sia ottimo.
Vi farò conoscere se i risultati saranno confacenti alle aspettative.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Lino: resta troppa UMIDITA', utilizzando riso per cani soffiato.


:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Lino: resta troppa UMIDITA', utilizzando riso per cani soffiato.


:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Sicuro? dovrebbe assorbirlo non credo che sia molta la differenza con il tutolo, se restasse umido allora vuol dire che potrebbe andare bene nel periodo di cove [smilie=041.gif] per mantenere una giusta umidità!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
restasse umido allora vuol dire che potrebbe andare
bene nel periodo di cove per mantenere una giusta
umidità
----------------
Sarebbe bello, ma non hai fatto il conte con l'OSTE., inerente
all 'Umidità. Devi sempre mettere anche in conto l' umidità
che hai nel tuo allevamento.?. Che dici ora, la troppa umidità
porta a trovare i pulli attaccati al guscio, la poca umidità porta
a non riuscire a rompere il guscio. Provare ora non costa
NULLA, ma occhio periodo COVE.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Ho provato (con il riso soffiato) e Poepila ci azzecca sempre, la lettiera è diventata un pappone, occorre che mi inventi qualche altra cosa, non mi va di svenarmi con il tutolo di mais ... per ora continuo con la carta da cucina in rotoli. il riso soffiato lo userò per i trasportini [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

lancashire ha scritto:Ho provato (con il riso soffiato) e Poepila ci azzecca sempre, la lettiera è diventata un pappone, occorre che mi inventi qualche altra cosa, non mi va di svenarmi con il tutolo di mais ... per ora continuo con la carta da cucina in rotoli. il riso soffiato lo userò per i trasportini [smilie=041.gif]
Scusa ma quanto lo paghi il tutolo? :shock:
A me ne va via un casino ma il sacco da 25 chili lo pago 14 euri,pero' so che si trova anche a meno...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Altro CENTRO in breve :D :D


:wink: :wink:


poepila (eliseo)


Problemi linea ADSL
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Io sotto le griglie metto sia il classico foglio di giornale, il quotidiano locale è proprio di misura, che poi copro con del granulare anticoccidi della Raggio di Sole. con questo sistema il foglio sotto è sempre asciutto e nn si attacca al cassetto, il granulare lo tiene steso ed impedisce ai soggetti di beccare la carta, che essendo di un quotidiano contiene piombo.
Riesco a pulire i cassetti ogni 10 max15 gg e non 2 volte la settimana come se mettessi la sola carta. Il granulare in sacchi da 25 kg se nn ricordo male lo pago sui 9/10€.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Il tutolo lo pago 12,50 sacco da 20 litri. (o 25 lt.?)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

pula di cereali per riempimento cuscini 150lt 15 euro(in svizzera dovrebbe essere piu caro)

depolverato e sterilizzato
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

che ne pensate della sabbia della spiaggia??? e che forse è illegale prelevarla.... anche se una busta al mese non penso possa arrecare danni..... che ne pensate??
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi