Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
quali sono ? Ho sentito di persone che riescono a tenerli fuori casa anche con temperature che rasentano qualche grado sotto lo zero...
Attualmente il mio isabella lo tengo in casa, ma vorrei sapere nel dettaglio se e come vanno tenuti fuori i canarini.
Il timore che ho è quello di trovarlo morto o malato di bronchite per il troppo freddo... Qualcuno sa darmi lumi in merito ? Vorrei metterlo fuori anche per il fatto che è da solo e fuori avrebbe sicuramente compagnia.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, io abito vicino a Milano, mio padre lascia i canarini all'aperto anche d'inverno, il consiglio che ti posso dare è quello di metterli in un angolo riparato dal vento, protetto dalla pioggia, magari raggiunto dal sole diretto per almeno 3-4 ore al giorno, per garantirgli maggiore riparo potresti coprire 3 o 4 lati della voliera con della plastica (evitando gli spifferi), per combattere meglio il freddo assicurati che la miscela contenga un buon tenore di semi grassi.
Gli uccelli non soffrono il freddo ma le correnti d'aria.
Basta quindi coprirli sui tre lati lasciando scoperta solo la parte frontale, utilizzando magari del cartone oppure plastica (vendono per esempio delle cerate adesivo a metraggio).
A mio parere puoi tranquillamente lasciarlo fuori, io faccio così e non è ancora morto
E comunque se cerchi bene nel sito ci sono appositi topic dove si parla di questo argomento con specifiche foto. Molto utili credimi.
I miei 11 canarini sono tutti nel balcone in una veranda con le finestre e finora tutto è andato bene.So che i canarini sopportano bene gli sbalzi di temperatura,ma non eccessivi e ovviamente attento perchè soffrono molto il caldo.
Uhmmm l'intenzione che avrei è quella di mettere la gabbia sopra il mobile di plastica che vedete in foto, ovviamente ripulendo e togliendo la roba sopra.
Poi coprire i 4 lati della gabbia con delle lamine di plexiglass incollate tra di loro. Lascerei aperto solo metà del "soffitto" della gabbia, l'altra metà verrà ricoperta da una lamina di legno utile a proteggerlo dal sole eccessivo.
Mi dite se è ok o se avete qualche consiglio su una sistemazione migliore ?
A Roma non fà mai toppo freddo. Visto che hai un muretto, è meglio.
Verso che punto cardinale guarda il muro?
Visto che hai della campagna dietro casa, prendi precauzioni contro i rapaci diurni e notturni, onde evitare spiacevoli sorprese.
Penso che ricoprire 4 lati con del plexiglass e il tetto in legno possa essere una buona protezione per i rapaci e gatti, tu Giulio cosa metteresti? forse una rete anti rapaci in modo da chiudere per bene tutto il balcone?
Pensavo adesso alla colla, assicurati che una volta presa non rilasci i vapori, sembra che gli uccelli siano particolarmente sensibili a certe sostanze volatili.
Allora, il balcone è esposto a EST quindi c'è sole fino alle 13.00 poi gira e va dall'altro lato del palazzo... Il problema dei rapaci penso sia abbastanza relativo, il balcone è grande circa 3 metri quadri, a malapena riesco a stenderci i panni. Non so se un rapace abbia lo spazio giusto per atterrare, trafficare nella gabbia, aprirla e prendere il canarino, però è meglio non fidarsi gli uccelli sono sempre sorprendenti... Per i gatti il problema non sussiste essendo il balcone al secondo piano a circa 6 metri di altezza senza possibilità di essere scalato da grondaie, piante rampicanti etc. etc. Come colle userei il silicone o pensavo invece di forare i pannelli e unirli con dei giunti in alluminio onde evitare di usare colle... Se avete qualche altra soluzione più pratica ve ne sarei grato...
Si fora i pannelli e fissali alla gabbia con le fascette autostringenti (quelli che si usano per i fili elettrici). Usa se ti è possibile il muro su due lati (l'angolo per intenderci).
Kalym, non posso fissare il plexyglass con belle fascette perchè sarebbe troppo complicato poi pulire la gabbia... Da qui l'idea che avevo di una gabbia nella gabbia in modo da rendere più agevole la pulizia.
Il muro purtroppo non è sfruttabile su 2 lati bensì su uno solo...
Ripara bene la gabbia e non fidarti, guardando la foto, hanno il posto per passare. Non verrà mai una poiana, ma un gheppio, una gazza o una civetta, sì.
Voglio solo metterti in guardia.
Giulio, hai ragione fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... Penso che ancorerò la struttura di plexyglass al muro con 2 stop in modo da evitare qualsasi pericolo...
Giulio G. ha scritto:Ripara bene la gabbia e non fidarti, guardando la foto, hanno il posto per passare. Non verrà mai una poiana, ma un gheppio, una gazza o una civetta, sì.
Voglio solo metterti in guardia.
O, come e' successo ai miei, una cornacchia, che ha tentato di portarsi via i piccoli dal nido; devo pero' dire che la distanza fra le sbarre di una normale gabbia da cova non e' stata sufficiente alla bestiaccia ad infilare il becco e fare danni.
Nei periodi freschi dell'anno uso anch'io chiudere due pareti della gabbia con il plexiglass, ma con il sole fa un discreto "effetto serra"; comunque da me il clima e' decisamente mite, diciamo pure caldo.
nicoletta ha scritto:
O, come e' successo ai miei, una cornacchia, che ha tentato di portarsi via i piccoli dal nido ...
Allevo sul balcone e uso portanidi interni, mi trovo meglio che con quelli esterni. Anche per il problema a cui accenni.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
sinceramente io allevo sul balcone e non ho problemi di temperatura, nel senso ho notato che i volatili soffrono piu il vento che la temperatura, le gabbie le ho posizionate sugli angoli del balcone e le proteggo solo dal vento e pioggia, sono fortunato xke da me non fa un freddo eccessivo ma penso che fino a qualche grado sopra lo zero il problema non nasce
jeso777 ha scritto:... penso che fino a qualche grado sopra lo zero il problema non nasce
Anche per qualche grado sotto lo zero il problema non sussiste, al massimo gela l'acqua dei beverini ( attenzione perchè non potrebbero bere ! ) e non i canarini !!!
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
quindi possiamo andare tranquilli anche qui in Romagna? da me non c'è mai vento eccessivo, ma spesso è umido e in alcuni casi andiamo sotto zero...
Ma si va... faccio così... lo tengo fuori, proteggo la gabbia con dei telini di nylon al bisogno e se viene proprio l'era glaciale lo metto dentro... anche se forse non s'ha da fare...
Fausto ha scritto:
jeso777 ha scritto:... penso che fino a qualche grado sopra lo zero il problema non nasce
Anche per qualche grado sotto lo zero il problema non sussiste, al massimo gela l'acqua dei beverini ( attenzione perchè non potrebbero bere ! ) e non i canarini !!!
Tranquillo, vedrai che di freddo non moriranno.
Non credo sia un tuo problema ma, se la temperatura dovesse scendere sotto zero, potrebbe gelare l'acqua nei beverini. Mettici una goccia di aceto.
Il vero pericolo per chi alleva all'aperto sui balconi sono i rapaci, in particolare le cornacchie, che predano soprattutto nelle prime ore del mattino. Impedisci loro di mettere il becco tra le sbarre!
Per il freddo ti direi no problem, occhio a vento, pioggia e sole diretto.
Ciao.
P.S. secondo me metterli dentro occasionalmente quando fa più freddo è un errore, patirebbero troppo lo sbalzo di temperatuta. Se hai deciso di allevare all'aperto alleva sempre all'aperto, ci sono tantissimi vantaggi, in primo luogo il ciclo di luce naturale con il quale gli uccelli regolano le mute, il periodo dell'accoppiamento, del canto ecc.
P.P.S. visto che non vanno coperti di notte fai attenzione che non ci sia una luce elettrica in casa che possa disturbarli mentre dormono (es. una luce in cucina che rimane accesa fino a tardi oppure un lampione a poca distanza. Più l'angolo del balcone è buio meglio è.
Occhio anche a eventuali scarichi di "fumi" sul balcone, ad esempio la cappa della cucina.
P.P.P.S. non dimenticarti l'antiparassitario! (meglio le gocce che gli spray)
se hai un solo soggetto la gabbia non credo che sia esageratamente grande
costruisci una scatola di legno dove mettere dentro la gabbia contenente il canarino due fori ai lati x lareazione e sul davanti una porta scorrevole di pexiglass trasparente x la luce
ragazzi vorrei darvi la mia esperienza in merito.... dopo moltissime prove su come lasciare i canarini fuori... dopo molti scaffali costruiti male dopo plastiche attaccate con fasciette... ho trovato la sistemazione perfetta...
ho comprato una serra da balcone per piane con 4 ripiani da 75*50*30 cad.la plastica di cui è ricoperta può essere aperta da un lato, ed eventualmente può essere completamente tolta... una setttimana fà un temporale FORTISSIMO mi è bastato chiedere la plastica con una slip e problema risolto
Giulio G. ha scritto:L'idea della serra è ottima, stai attento al sole, se "picchia" quando il telo è chiuso, li cuoci.
Ti dirò Giulio... la miniserra fino a qualche settimana fa l'avevo pure io... ed in merito al telo onde evitare quello che tu hai scritto io ho prima messo una tovaglia in cotone sopra x creare frescura ed al tempo stesso riparo e poi sopra ho messo il telo con la zip che chiudevo o aprivo a seconda della temperatura e delle condizioni climatiche... e nn ho mai avuto problemi x fortuna
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
si si... il sole non ci arriva e poi li copro con un telo in cotone perche vivino al balcone ho un lampione che non fà distinguere il giorno dalla notte