Gould morto... Perchè? E la femmina?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Gould morto... Perchè? E la femmina?

Messaggio da MaD84 »

Buongiorno. La mia ragazza ieri ha finalmente preso una coppia stupenda di Gould, dopo aver letto tutto il possibile su questo forum. Contenta come una Pasqua ieri sera, dopo quasi 2 ore di macchina, prepariamo la gabbia e inseriamo i due pennuti. Fin qua tutto bene, se non fosse che dopo un paio d'ore, mentre la mia ragazza gli stava dando il pastoncino, il maschio è finito sul fondo della gabbia a zampe all'aria, apparentemente senza motivo. Ora vi chiedo, quali possono essere le cause della sua morte? Possibile che lo stress abbia colpito dopo 2 ore dall'inserimento nella gabbia? E sopratutto che ci sia rimasto solo il maschio? La femmina sembra stare bene. L'altra domanda riguarda proprio lei. Senza maschio può andare incontro a problemi? Soffre di solitudine? Dobbiamo trovare un maschio in fretta o possiamo cercare con calma?
Ovviamente grazie a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Messaggio da colisa »

salve, sono io la ragazza di MAD84, cioè la ragazza a cui ieri è morto il gould. Volevo chiedere se potete segnalarmi degli allevamenti in zona Bologna- Ferrara-Rovigo-Padova-Venezia. O se sapete dirmi dove posso trovare info al riguardo. Vi ringrazio.
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Infarto ?
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ale ha scritto:Infarto ?
probabile :cry: forse dovuto ad uno spavento :cry:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Messaggio da MaD84 »

Ciao. Anche noi abbiamo ipotizzato una cosa simile, però non saprei come "certificare" la diagnosi. Avevamo pensato la stessa cosa perchè gli uccellini stavano dormendo si sono svegliati e poi gli è stato dato il pastoncino. Però non capisco perchè la femmina sta bene e lui ha fatto quella fine. Che fosse più debole di cuore? Per il discorso solitudine che facciamo? Il maschio è subito da rimpiazzare o meglio aspettare un po' e vedere come sta la femmina?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

MaD84 ha scritto:Ciao. Anche noi abbiamo ipotizzato una cosa simile, però non saprei come "certificare" la diagnosi. Avevamo pensato la stessa cosa perchè gli uccellini stavano dormendo si sono svegliati e poi gli è stato dato il pastoncino. Però non capisco perchè la femmina sta bene e lui ha fatto quella fine. Che fosse più debole di cuore? Per il discorso solitudine che facciamo? Il maschio è subito da rimpiazzare o meglio aspettare un po' e vedere come sta la femmina?
guarda la femmina se non ha il piumaggio arruffato e l'occhio spento stà bene per l'acquisto del maschio (morto un papa se ne fà un altro) ti direi di comprarlo magari osservalo attentamente prima di acqistarlo come si fà di solito con tutto ciò che si compra animali compresi :wink:
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Messaggio da MaD84 »

La femmina ha un piumaggio stupendo, sia per colori che lucentezza, non ha una penna fuori posto e l'occhio è bello vispo (come quello del pesce fresco :D )
Per l'acquisto del maschio se non c'è fretta valuteremo bene quando prenderlo (non troppo in la cmq) e soprattutto dove prenderlo. Stavolta mi piacerebbe prenderlo direttamente dall'allevatore e non in negozio.
Intanto grazie
Ciao
Marco
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Messaggio da slightly_mad »

Anche a me è successo dopo 2 giorni che li ho comprati che morisse il maschio.....E non so spiegarmi il perchè...
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Messaggio da colisa »

Buon giorno. Vi confermo che la femmina sta bene e...mangia sempre: passa continuamente dalla mangiatoia contenente i semi a quella col pastoncino al fondo della gabbia dove ognitanto ingoia qualche granello di sabbietta. Anche i passeri del giappone stanno bene e se la cantano allegramente. Ovviamente ringrazio tutti per l'attenzione rivoltami.
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

esotici

Messaggio da robertuzzi »

colisa ha scritto:Buon giorno. Vi confermo che la femmina sta bene e...mangia sempre: passa continuamente dalla mangiatoia contenente i semi a quella col pastoncino al fondo della gabbia dove ognitanto ingoia qualche granello di sabbietta. Anche i passeri del giappone stanno bene e se la cantano allegramente. Ovviamente ringrazio tutti per l'attenzione rivoltami.
Domenica a Castano 1°,alla mostra ornitologica,parlavo con Aldo provetto allevatore dei Gould,(detto da altri) :D della coppia che mi diede 15 giorni prima.Solo un consiglio:



non metterli mai e poi mai in mezzo alle correnti d'aria.credo sia stato il tuo caso,da come me lo disse!!!posso ,un consiglio;è tempo di mostre ,approfittane x vedere ed eventualmente acquistare il maschio.Un caro saluto dal nonnoroby
nonnoroby[
Avatar utente
cata
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 maggio 2005, 7:44

Messaggio da cata »

Ciao Nonnoroby grazie per il provetto sei troppo buono :lol:
per quanto riguarda questo caso opterei per l'ipotesi dell'infarto co,e ha detto Ale.a questo punto sarà meglio trovargli subito una compagna...ciao
Aldo
Associazione Lombarda Ornicoltori
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Messaggio da colisa »

Purtroppo oggi è morta anche la femmina...non sò che dire. Sono certissima del fatto che non fossero in mezzo alla corrente. Grazie mille per le informazioni riguardo a dove trovare gould.
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

colisa ha scritto:Purtroppo oggi è morta anche la femmina...non sò che dire. Sono certissima del fatto che non fossero in mezzo alla corrente. Grazie mille per le informazioni riguardo a dove trovare gould.
...Ciao Colisa non so che dirTi, se non che questa è jella nera :? pero' a questo punto non so piu' che pensare...o la coppia aveva gia' problemi prima dell'acquisto, ma questo non spiegherebbe forse l'ottimo stato salute della femmina da Te descritto o c'è qualcosa che li ha spaventati da Te a tal punto da...strano pero', veramente strano :? posso chiederTi come li stavi alimentando e soprattutto la provenienza delle sementi :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Messaggio da colisa »

Buon gorno aliante. Mi fa piacere avere modo di parlare ancora con te.
Li nutrivo con verdura fresca, lavata e non troppo fredda, ogni giorno, pastoncino in polvere e miscela di sementi apposite per gould (non ricordo la marca ma appena torno a casa mia controllo e te lo dico). In camera mia ha accesso solo una cagnolina di due mesi che apparte dormire, distruggere calzini e mangiare non fa altro quindi i gould non si sono nemmeno accorti della sua presenza, sewcondo me. Vicino alla loro gabbia ci sono due acquarietti di 20 litri e sempre in camera tengo un terrario con un cricetino roboroskj, che però è disposto non dove ci sono gabbia degli uccellini e acquari ma su un altro mobile. La televisione non è mai stata accesa nei giorni in cui erano vivi e cmq è lontana dalla loro gabbia. Stessa cosa vale per lo stereo visto che non funziona più. Rumori dalla strada non se ne sentono. Inoltre cercavo di disturbarli il meno possibile e mettere le mani nella gabbia solo se indispensabile (ad esempio per inserire il contenitore per il pastoncino).
Riguardo alla salute, posso dire che il maschio stava sicuramente benissimo apparentemente. Per quanto concerne la femmina... diciamo che MaD84 riteneva che stesse benissimo, io posso confermare che aveva molto appetito. Però, soprattuto gli ultimi giorni, aveva le piume spesso arruffate e stava spesso sul fondo della gabbia. Il problema è che ne' io ne' MaD abbiamo esperienza di gould e come secondo lui il piumaggio sembrava bellissimo e l'occhio vispo a me sembrava che fosse sempre meno il ritratto della salute. Quello che intendo è che purtroppo a noi sembrava che stesse bene ma in realtà un esperto si sarebbe subito reso conto del fatto che stava per morire. Mi rendo conto solo ora del fatto che forse volevamo vederla in salute a tutti i costi per non restarci male ma se fossimo stati più obbiettivi e lucidi ci saremmo resi conto del suo reale stato.
Mi dispiace.
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...sai è quella verdura fresca, lavata e non troppo fredda, ogni giorno, che mi preoccupa :? puoi essere piu' precisa...Ti ricordo che la verdura deve essere data con parsimonia, al massimo una volta la settimana e soprattutto ben lavata e asciutta e non fredda, meglio se sono somministrate delle erbe prative e non insalata, rinfrescante ma lassativa... :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

Ciao a tutti ho letto alcuni problemi ora vi pongo il mio:
io ho comprato una coppia di gould circa un mesetto fà li ho sistemati ma noto che sin dalla prima settimana la femmina canticchia spesso però è un po arruffata in confronto al maschio, il maschio ora sta iniziando a canticchiare ma non molto bene e chiaro e poi un altra cosa strana che la femmina spreca quasi tutto il beverino dell'acqua per lavarsi almeno cosi sembra tanto che dopo una giornata l'acqua è quasi finita e trovo il fondo bagnato non so come faccia a spargere l'acqua per tutta la gabbia, insomma un po di comportamenti strani anche se li tengo in tutta tranquillità con luce artificiale dalle 12-13 ore di luce al di e un riscaldatore che tiene la temperatura di circa 20-21 gradi centigradi.
Per quanto riguarda l'accoppiamento si nota bene che non si sono affiatati anzi ogni tanto litigano un po infatti il nido a cassetta che avevo messo ora l'ho tolto tanto per ora è inutile, forse sono giovani? non so cosa pensare piu per favore aiutatemi se potete.
RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Messaggio da colisa »

Davo insalata ben lavata, asciutta e mai fredda. Cmq, non per sminuire il mio errore visto che resta il fatto che dovevo evitare di darla ogni giorno e preferirle erbe da te consigliate, i gould non la toccavano nemmeno.
I passeri stanno bene cmq.
Grazie ancora per il graditissimo aiuto!
A
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao Valerio, hai fatto bene a non insistere con il nido, per i gould cerca di procurartene uno a doppia camera, quel riscaldatore controlla che non crei sbalzi di temperatura nell'ambiente, per l'acqua controlla innanzitutto che il beverino non perda e cerca di somministrare il bagnetto, tra l'altro molto gradito dagli esotici :wink:

...ciao Colisa, si è vero gli esotici e i gould in particolare non gradiscono molto la frutta e le verdure, ma se abituati qualcosina mangiano... :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

grazie per i consigli vi faro sapere come va piu in la
Rispondi