Non sono un grande esperto inerente a quello che hai
chiesto ponendo la tua domanda. (CANNOCCHIALE)
Mi sono intromesso per dire, solo due cose ,dalla località,
da te descritta, andavi avanti ancora po di Km, e vedevi
molte più cose, anche senza cannocchiale.
Gli ultimi gruccioni, (magari a ITRI e Sperlonga) avrai
sentito il loro canto ,garzette, guardia buoi e tanti altri
animali.
Penso, che però ti sarà molto difficile, fare quello che hai
scritto (all'osservazione dei rapaci notturni).
Esperienza
diretta di tanti anni fa (
non lo posso dire altrimenti
mia nipote la prima si mette così

).
IL volo della Civetta e impossibile sentire ,sia nel bosco che
nella palude., IL barbagiano senti si il battito, ma e veloce, non
avresti il tempo di mettere a fuoco, il cannocchiale.
Altri Rapaci notturni ,c' è ne sono Assiolo ,Gufo reale e tanti
altri, ma la difficoltà e sempre maggiore. L' unico consiglio, e
di poter stare, in un appostamento fisso, e aspettare il transito,
che ha volte non ti ripaga del freddo , dalle zanzare, e in più
della posizione certamente non comoda.
Se tornerai ,ancora su questo argomento, cercherò se e POSSIBILE
darti ulteriore NOTIZIE.
poepila (eliseo)