Il manto blu cobalto

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi
michele pietrangelo
Messaggi: 55
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 14:05

Il manto blu cobalto

Messaggio da michele pietrangelo »

Un saluto a tutti..... non sarò in rete questi giorni perchè sarò in puglia da parenti..... perciò posto questo scatto di Martin pescatore come auguri di buon ponte.....fate tanti scatti :D

600f4 1/250 f10 400 iso esposizione a destra ciao ciao

Immagine


Dio disse: " E sia la luce!".......e luce fu.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Roby_S
Messaggi: 142
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 7:12

Messaggio da Roby_S »

mi sembra strano . .anche il ramo mi sembra diventato blu ...
sono io che a quest' ora impazzisco oppure qualcosina in pp non e' andata pre ilverso giusto ???
ciaooooo
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Messaggio da Michele Ferrato »

si in effetti anche io vedo la saturazione estremizzata tanto che ha colorato anche il ramo di blu,il martino è fantastico complimenti :wink:
saluti
Michele
michele pietrangelo
Messaggi: 55
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 14:05

Messaggio da michele pietrangelo »

Purtroppo il soggetto era in ombra :evil:
Dio disse: " E sia la luce!".......e luce fu.
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Messaggio da Michele Ferrato »

michele pietrangelo ha scritto:Purtroppo il soggetto era in ombra :evil:
comunque Michele la foto è ottima :wink:
saluti
Michele
_rita_
Messaggi: 17
Iscritto il: 20 ottobre 2007, 7:59

Messaggio da _rita_ »

Complimentissimi!!! Per il ramo basta un filtro caldo di PS e sei a posto :wink:
Le mie foto: http://www.lamattina.net
Avatar utente
Picchio
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 aprile 2007, 12:55

Messaggio da Picchio »

E soprattutto è FEMMINA!
"Ma quella è una gallinella o un tuffetto?"
Avatar utente
Michele Ferrato
Messaggi: 377
Iscritto il: 10 maggio 2007, 17:49

Messaggio da Michele Ferrato »

Picchio ha scritto:E soprattutto è FEMMINA!
quali sono gli elementi per riconoscere il sesso?
saluti
Michele
Roby_S
Messaggi: 142
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 7:12

Messaggio da Roby_S »

se non sbaglio la femmina ha la parte sotto a lbecco bianca mentre nel maschio e' rossa ... correggetemi se sbaglio ... :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

se la mandibola inferiore è arancione/rossa è femmina
se il becco è tutto nero si tratta di maschietto!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Roby_S
Messaggi: 142
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 7:12

Messaggio da Roby_S »

:roll: bhee si dai ci sono andato vicino .. sapevo che era qualcosa del genere ... :D :D :D
michele pietrangelo
Messaggi: 55
Iscritto il: 25 ottobre 2007, 14:05

Messaggio da michele pietrangelo »

Giusto! ed ha un colore verde smeraldo ma essendo in ombra il flash ha falsatoil colore del manto rivedrò la PP :wink:
Dio disse: " E sia la luce!".......e luce fu.
Rispondi