Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
A breve prenderò due agapornis personata da nutrire per poi portarli fino allo svezzamneto, avranno circa 35 giorni.
Vorrei avere informazioni su dove alloggiarli (gabbia o scatola) qual'è la pappa migliore e tutte le cose che possono essermi utili.
grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Innanzitutto devi farti descrivere come sono stati alimentati fino a quando li prendi tu. Lo svezzamento è il periodo più difficile e qualsiasi cambiamento di alimentazione va fatto gradualmente anche se si varia soltanto la formula imbecco.
Potrebbero calare di peso quindi sarebbe opportuno monitorare la loro crescita.
Li terrai in casa?
A 35 giorni sono già impiumati e quindi non serve scatola, anzi visto che spiccherebbero improvvisamente il loro primo voletto penso sia giusto optare per una bella gabbietta a sviluppo orizzontale con minimo di 60 cm di lunghezza.Ovviamente più spazio hanno meglio è così anche la loro muscolatura ne gioverà con il movimento .Arredala con giochini ed altalene così si divertiranno parecchio.
Già a quell'età puoi cominciare a mettere la spiga di panico e il pastoncino morbido.
Poi puoi aggiungere il misto semi per agapornis (all'inizio, per qualche giorno, io lo sbollento per decorticarlo come fanno i genitori con il gozzo), offrire anche la mela e altra frutta e verdura (cicoria, finocchio, sedano, catora....)che non assaggeranno subito ma poi incuriositi cominceranno a beccare.
Una o due volte la settimana puoi provare a dar loro dei legumi cotti e cereali, couc cous ,riso...il tutto sempre gradatamente.
Io uso anche gli estrusi, ma è un discorso a parte.
Auguroni!
Ivana