Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti...Vorrei chiedervi un aiuto...
Ho un maschio sassone (comune), che fino a ieri faceva il bagnetto in voliera con altri 19canarini(arricciati,gloster,fife fancy)...Oggi l'ho messo in una gabbietta perchè ho notato che sta sul fondo della gabbia e muove ininterrottamente e aritmicamente la testa all’indietro, circa un movimento al secondo. Cosa può essere????Come posso aiutarlo? [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Grazie a tutti per eventuali risposte
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
......Gli ho somministrato il bactrim e un multivitaminico...ogni quanto lo devo dare?aaaa...non mangia come(dato che da solo non mangia) e cosa posso dargli che non gli faccia male?
Te lo ha consigliato un veterinario dopo un adeguato controllo?
Il bactrim è un antibiotico a largo spettro....
Puoi essere più preciso nella descrizione dei sintomi? Sinceramente non ho capito bene cosa ha! Da quello che riesco ad intuire potrebbe trattarsi di convulsioni e in tal caso non credo che il bactrim serva a qualcosa. Ma non ho capito bene i sintomi e inoltre io non sono un veterinario.
In questi casi la prima cosa da fare è consultare un veterinario e farlo quindi visitare come ti hanno già consigliato.
In bocca a lupo!
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Sembra un movimento meccanico...è da stamattina che porta indietro la testa e poi la scrolla ininterrottamente senza mai fermarsi un attimo...ed è da stamattina che non mangia....e guardandolo anche attentamente ho notatato che dal naso gli fuoriesce qualche gocciolina di liquido....cosa è però non lo sò...
Potrebbe aver sbattuto la testa ed avere un qualche trauma,i sintomi che descrivi sono di tipo neurologico.....anche se atoxoplasmosi e colibacillosi possono dare sintomi del genere a carico del collo/testa.
Tienilo isolato dagli altri,non credo che andra' avanti per molto
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Una mattina l'ho trovato coricato sul fondo della voliera che ho sul balcone, con la testa girata di lato che si muoveva ritmicamente a scatti con intervalli di circa 1-2 secondi.
L'ho subito portato in casa e l'ho coricato su un panno messo dentro una gabbietta posizionata in zona calda lasciandogli acqua e semi a disposizione.
Dopo qualche ora si è ripreso e si è messo a mangiare.
Ormai è passato più di un mese e non ha più avuto problemi (a parte quello delle scaglie piuttosto dure alle zampe, che sto trattando giornalmente con una pomata apposita).
Ho parlato della cosa con un veterinario aviario (dove l'avevo portato per un controllo insieme ad un altro canarino con probemi di piume) e lai mi ha detto che qullo shock potrebbe essersi stato causato da un forte spavento dovuto ad un rumore improvviso, oppure da una psecie di piccolo ictus che per fortuna sembra non aver lasciato conseguenze visibili.