nuovi nati

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
diamantina02
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 settembre 2007, 20:12

nuovi nati

Messaggio da diamantina02 »

oggi sono nati 2 diamantini....ora domani dovrebbero nascere gli altri...sono strafelice!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...complimenti :lol: posso chiederTi come stai alimentando la coppia :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
diamantina02
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 settembre 2007, 20:12

Messaggio da diamantina02 »

certo,allora semi misti x esotici,osso di seppia,mela,pastoncino e 1 volta a settimana la lattuga.Ah è una volta al mese gli dò l'uovo sodo.Cosa ne pensi li alimento bene?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

diamantina02 ha scritto:certo,allora semi misti x esotici,osso di seppia,mela,pastoncino e 1 volta a settimana la lattuga.Ah è una volta al mese gli dò l'uovo sodo.Cosa ne pensi li alimento bene?
...se quella lattuga potrebbe essere sostituita da un'erba prativa, mi sentirei piu' tranquillo :lol: bene il resto, ricorda sempre di mettere a disposizione anche del grit, e la mela dalla con parsimonia...potresti aggiungere la spighetta di panico, che fa da stimolo anche per l'imbecco dei pulli...per l'uovo sodo quando hanno i piccoli e se lo gradiscono potresti darlo anche 2/3 volte la settimana, ricorda una razione tale da essere consumata nel giro di qualche ora, essendo un alimento facilmente deteriorabile :wink: ciaooooo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
diamantina02
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 settembre 2007, 20:12

Messaggio da diamantina02 »

grazie x i consigli!!!
dario87
Messaggi: 90
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:28

Messaggio da dario87 »

Tanti auguri diamantina.Io per lo svezzamento dei nidiacei,aggiungo anche i semi germinati.Ciao :wink:
Avatar utente
diamantina02
Messaggi: 17
Iscritto il: 19 settembre 2007, 20:12

Messaggio da diamantina02 »

ma si può aggiungere la chia nel pastoncino?E si può dare ai piccoli?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

... è un piccolo seme con buone proprietà nutritive , non proprio apprezzatissimo dagli uccelli, per questo il piu' delle volte viene mischiato al pastoncino...io non l'ho mai dato per lo svezzamento dei pulli, per cui non avendo un'esperienza diretta non posso esserTi d'aiuto :? :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi