Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
no non è cosìAndreaCanarino ha scritto:Quindi se accoppiassi un gloster cinnamon e un gloster giallo o bianco avrei sia i cinnamon che i gialli o i bianchi?!marco62 ha scritto:la suddetta mutazione è sessolegata ossioa se è il maschio ad essere mutato tutte le femmine saranno come il padre e tutti i maschi saranno portatori se viceversa è la fammina ad essere interessata dalla mutazione tutti le femmine saranno normali e tutti i maschi portatoriAndreaCanarino ha scritto:E un cinammon x giallo o bianco cos'è ke viene fuori?
Come si comporta la mutazione cinammon?!
Fantastico! Inizia a interessarmi questa mutazione!
pezzato x pezzato 100% pezzati con pezzature + o - esteseAndreaCanarino ha scritto:Alla fine di monocolori belli non ce n'erano, sono stato indirizzato da esperti della mia associazione e ho acquistato una coppia gialla pezzata di verde. Femmina corona con coda Verde e ciuffo verde con i "colpi di sole" gialli e maschio giallo pezzato classico!![]()
Cos'è che verrà fuori, speranze di monocolori?!
ContinuandoTommaso ha scritto:Ciao,scusate se mi intrometto
Bianco dominante o tedesco:
Quando i geni modificatori (per il bianco) sono di origine dominante si presenta la seguente condizione;Regolare formazione di materia carotinoide,regolare funzionalità delle ossidasi,inefficienza dei catalizzatori.L'incapacità di scioglimento di questi grassi e quindi di colorare il mantello, nei bianchi dominanti è solo parziale,in quanto una piccola percentuale di pigmento si manifesta nelle zone di elezione (spalline,codione,remiganti,timoniere) e l'adipe è regolarmente colorato,da ciò una volta si chiamava anche bianco soffuso o tedesco.
Per il bianco recerssivo appena ho un momento di tempo scriverò
Tommaso