Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
il canarino da te descritto (gibber italicus) non appartiene alla razza arricciati ma alla razza di forma e posizionenonna papera ha scritto:Mi riferisco a quella specie che assomiglia agli avvoltoi.Gli cosidetti arricciati.
Mi fanno pena...perchè sembra che devono crollare da un minuto all'altro dal loro bastone.
Poi...credo...che per tenere il baricentro,non stanno mai fermi...poverini,mi fanno pena!
Mi chi è quella mente perversa,ad evere creato dei esserini cosi?
Per me,un ciuffo o una "parucca" sulla testa dell'uccellino mi sta bene,anche qualche bel ciuffo sugli fianchi....ma almeno un uccello che ha un aspetto sano,ben lineato,con penne perfette,disegni e colori brillanti...ecco mi piace vedere la salute,non una deformazione.
Aspetto risposte "velenose" [smilie=Drogar-Vampire(LBG).gif]
No.marco62 ha scritto: il canarino da te descritto (gibber italicus) non appartiene alla razza arricciati ma alla razza di forma e posizione ...
e va bè mi sono sbagliato spero di essere perdonato della gafFausto ha scritto:No.marco62 ha scritto: il canarino da te descritto (gibber italicus) non appartiene alla razza arricciati ma alla razza di forma e posizione ...
In primis sono i canarini di forma e posizioine che si dividono in
- Canarini di forma e posizione lisci
- Canarini di forma e posizione arricciati
Il Gibber Italicus fa parte dei canarini di Forma e Posizione Arricciati
(vedi libro sui criteri di giudizio sui Canarini di Forma e Posizione Arricciati a cura della CTN ).
a suggellare le parole di Leo...sotto un campione.Leo71 ha scritto:Il gibber Italicus, è un canarino particolare, lo ritengo un esserino perfetto, ai miei occhi sembra una piccola scultura vivente, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi no.
Tale "esserino tragico" che tragico non è ha indubbiamente un suo fascino. Non contesto minimamente i tuoi gusti ma non credere che il gibber sia un canarino dalla vita effimera e sofferente.nonna papera ha scritto:...Nessuno mi ha ancora spiegato il perchè continuare ad allevare un tale "esserino tragico"...
Un gibber dormiglione e un Norwich "schizzato" ? [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]marco62 ha scritto:già i due estremi il nevrotico gibber e il letargico norwich chissa accoppiando le due razze cosa ne può uscire
Ma è proprio perchè amo gli animali in genere,che l'esserino in questione mi sembra sofferente.Ma non lo vedi????Si muove sempre,ma non armonioso,e come se sta sui carboni ardenti!!!giuseppe2603 ha scritto:a suggellare le parole di Leo...sotto un campione.Leo71 ha scritto:Il gibber Italicus, è un canarino particolare, lo ritengo un esserino perfetto, ai miei occhi sembra una piccola scultura vivente, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi no.
[albumimg]3182[/albumimg]
Pure a me fa impressione x questa strana forma a 7 e i polpacci in evidenza....ma lo trovo stilosissimo..e poi non è vero che non si mantiene in "piedi".
A volte la reticenza nasce dalla non conoscenza o dall'essere distante..se ami la natura tutto sommato basta abbandonarsi x apprezzare anche ciò che a primo acchitto non ci piace.(questo discorso lo generalizzo..anche x gli altri animali che x cultura od educazione..ci insegnano a disprezzare, serpenti, insetti..etc.)...
Aspetta....tutte le razze canine sono create dall'uomo,che c'entra il pitbull,che e' anche piu' vecchio di tante altre razze moderne? Non e' che ti confondi con i BANDOG?nonna papera ha scritto: ,con incroci,che in natura non sarebberò mai avvenuti.Basta vedere il cane pittbul.
Si,discendono dal serinus canarius,non dal serinus handicappatus....NIKE77 ha scritto:Ragazzi capisco che nn a tutti possa piacere il Gibber Italicus.. però se partiamo dal presupposto che tutti i canarini discendono da un comune antenato delle isole Canarie e quindi selvatico...
Proprio no....e noi Italiani dobbiamo andarne fieri visto che tale razza è nata grazie alla passione di alcuni allevatori x l'appunto ITALIANI..
Proprio no....Cristiano ha scritto: e noi Italiani dobbiamo andarne fieri visto che tale razza è nata grazie alla passione di alcuni allevatori x l'appunto ITALIANI..
robertuzzi ha scritto:la prima volta che ho visto un gybber è stato anni,tanti anni fà.in un negozio di animali a milano zona piazzale lodi.è stato amore a prima vista però ha ragione la nostra amica,sono delicatissimi e anche difficili da allevare.(ho provato,solo provato) permettimi di aggiungere una cosa;se x tè una cosa è immonda,come asserisci sia il gybber,e x mè è fantastica,come ci giudicheranno chi ci legge? x favore,rifletti e fammi sapere.grazie nonnoroby![]()
![]()
IMMONDA non l'ho mai dettarobertuzzi ha scritto:la prima volta che ho visto un gybber è stato anni,tanti anni fà.in un negozio di animali a milano zona piazzale lodi.è stato amore a prima vista però ha ragione la nostra amica,sono delicatissimi e anche difficili da allevare.(ho provato,solo provato) permettimi di aggiungere una cosa;se x tè una cosa è immonda,come asserisci sia il gybber,e x mè è fantastica,come ci giudicheranno chi ci legge? x favore,rifletti e fammi sapere.grazie nonnoroby![]()
![]()
Di delicato hanno il sistema nervoso.NIKE77 ha scritto:Infatti confermo che solo esteticamente il gibber è delicato ma in realtà risulta uno dei canarini + forti in termini di salute...![]()
Forse nonnoroby intendeva dire che sono delicati nel riprodursi... almeno penso