Perchè vi piacciono i canarini particolari?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Perchè vi piacciono i canarini particolari?

Messaggio da nonna papera »

Mi riferisco a quella specie che assomiglia agli avvoltoi.Gli cosidetti arricciati.
Mi fanno pena...perchè sembra che devono crollare da un minuto all'altro dal loro bastone.
Poi...credo...che per tenere il baricentro,non stanno mai fermi...poverini,mi fanno pena!
Mi chi è quella mente perversa,ad evere creato dei esserini cosi?
Per me,un ciuffo o una "parucca" sulla testa dell'uccellino mi sta bene,anche qualche bel ciuffo sugli fianchi....ma almeno un uccello che ha un aspetto sano,ben lineato,con penne perfette,disegni e colori brillanti...ecco mi piace vedere la salute,non una deformazione.
Aspetto risposte "velenose" [smilie=Drogar-Vampire(LBG).gif]


Canta che ti passa.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

Immagino ti riferisci agli arricciati del sud o ai gibber..in effetti sono un po' strani.. a me personalmente non piacciono non piacciono per nulla..preferisco e adoro gli arricciati del nord.. :roll: :)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Perchè vi piacciono gli canarini particolari?

Messaggio da marco62 »

nonna papera ha scritto:Mi riferisco a quella specie che assomiglia agli avvoltoi.Gli cosidetti arricciati.
Mi fanno pena...perchè sembra che devono crollare da un minuto all'altro dal loro bastone.
Poi...credo...che per tenere il baricentro,non stanno mai fermi...poverini,mi fanno pena!
Mi chi è quella mente perversa,ad evere creato dei esserini cosi?
Per me,un ciuffo o una "parucca" sulla testa dell'uccellino mi sta bene,anche qualche bel ciuffo sugli fianchi....ma almeno un uccello che ha un aspetto sano,ben lineato,con penne perfette,disegni e colori brillanti...ecco mi piace vedere la salute,non una deformazione.
Aspetto risposte "velenose" [smilie=Drogar-Vampire(LBG).gif]
il canarino da te descritto (gibber italicus) non appartiene alla razza arricciati ma alla razza di forma e posizione
e anche per me è una deformazione :cry: poverino posizione del tronco eretto con il collo rivolto verso il basso a formare il classico n° 1 :cry:
non solo è anche spennato :cry:
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Messaggio da Leo71 »

Comparso in Italia verso gli anni trenta, questo canarino fu riconosciuto dalla C.O.M.(Confederazione Ornitologica Mondiale) come razza a sé stante nel febbraio 1951, presentato dalla signora Giamminola di Como.
Discendente diretto degli Arricciati del Sud, il Gibber è nato grazie ad una selezione spinta quasi ai limiti, accoppiando ripetutamente soggetti a piumaggio intenso., questo canarino fa parte della razza Canarini di forma e posizione arricciati, nella categoria arricciati di posizione, [smilie=Hi ya!.gif]
Leonardo Canino
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Perchè vi piacciono gli canarini particolari?

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto: il canarino da te descritto (gibber italicus) non appartiene alla razza arricciati ma alla razza di forma e posizione ...
No.

In primis sono i canarini di forma e posizioine che si dividono in

- Canarini di forma e posizione lisci

- Canarini di forma e posizione arricciati

Il Gibber Italicus fa parte dei canarini di Forma e Posizione Arricciati
(vedi libro sui criteri di giudizio sui Canarini di Forma e Posizione Arricciati a cura della CTN ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Fa piacere che ho saputo il nome,e l'inventore di tale orrore! :wink: Ma ancora non ho sentito una sola nota di "evviva che c'è o esiste"
Nessuno mi ha ancora spiegato il perchè continuare ad allevare un tale "esserino tragico".
Lo guardo con stupore,e mi chiedo,perchè l'uomo ha voluto creare il brutto e non il bello?
Ma se non ho sentita nessun elogio verso tale creatura,...perchè insistere a farne nascere altre?
La vità di tale creatura mi sembra una sofferenza.Perchè si muove sempre...deve essere terribile.Mi chiedo se si ferma...è perchè muore??? :cry:
Canta che ti passa.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Perchè vi piacciono gli canarini particolari?

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
marco62 ha scritto: il canarino da te descritto (gibber italicus) non appartiene alla razza arricciati ma alla razza di forma e posizione ...
No.

In primis sono i canarini di forma e posizioine che si dividono in

- Canarini di forma e posizione lisci

- Canarini di forma e posizione arricciati

Il Gibber Italicus fa parte dei canarini di Forma e Posizione Arricciati
(vedi libro sui criteri di giudizio sui Canarini di Forma e Posizione Arricciati a cura della CTN ).
e va bè mi sono sbagliato spero di essere perdonato della gaf :cry: :D
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Messaggio da Leo71 »

Il gibber Italicus, è un canarino particolare, lo ritengo un esserino perfetto, ai miei occhi sembra una piccola scultura vivente, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi no.
Possiamo parlare all'infinito, perchè esistono determinate razze di canarini o uccelli, tipo il più comune il canarino a fattore rosso o un ibrido sterile.
Il colore rosso e' stato introdotto nei canarini domestici tramite ibridazione con il Cardinalino del Venezuela, un piccolo esotico americano. Con questo incrocio, intorno al 1920, furono ottenuti i primi ibridi di queste due specie, in seguito nel 1930 si appuro' la fertilita' di tali soggetti, dando vita al canarino a fattore rosso. anche questo canarino in natura non esiste, allora perchè crearlo?
oppure domanda:
Perchè allevare questo canarino di colore rosso e non allevare il gibber italicus dato che in natura non esistevano nessuno dei due?
Leonardo Canino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ancora sulla gaf di prima volevo correggermi la posizione del gibber e il
n°7 e non il n° 1 come detto sopra sorry :oops:
la posizione nO 1 e del gibboso spagnolo :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Leo71 ha scritto:Il gibber Italicus, è un canarino particolare, lo ritengo un esserino perfetto, ai miei occhi sembra una piccola scultura vivente, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi no.
a suggellare le parole di Leo...sotto un campione.

[albumimg]3182[/albumimg]

Pure a me fa impressione x questa strana forma a 7 e i polpacci in evidenza....ma lo trovo stilosissimo..e poi non è vero che non si mantiene in "piedi".

A volte la reticenza nasce dalla non conoscenza o dall'essere distante..se ami la natura tutto sommato basta abbandonarsi x apprezzare anche ciò che a primo acchitto non ci piace.(questo discorso lo generalizzo..anche x gli altri animali che x cultura od educazione..ci insegnano a disprezzare, serpenti, insetti..etc.)...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

il mio primo incontro con il gibber risale a circa 35 anni fà l'allevatore tipo molto simpatico e divertente oltre al gibber allevava anche gli arricciati del nord e si divertiva facendoci credere a me e ai miei amici che quelli erano canarini da combattimento (come i galli) e quello spennato (gibber) era stato battuto dall'altro arricciato che lo aveva spennato :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

nonna papera ha scritto:...Nessuno mi ha ancora spiegato il perchè continuare ad allevare un tale "esserino tragico"...
Tale "esserino tragico" che tragico non è ha indubbiamente un suo fascino. Non contesto minimamente i tuoi gusti ma non credere che il gibber sia un canarino dalla vita effimera e sofferente.
A me non piace molto ma è un canarino che ha, giustamente, i suoi sostenitori.


PS - Personalmente oggi in mostra mi hanno fatto più brutta impressione i letargici Norwich. Ma anche questa è un'opinione personale. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

già i due estremi il nevrotico gibber e il letargico norwich chissa accoppiando le due razze cosa ne può uscire :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:già i due estremi il nevrotico gibber e il letargico norwich chissa accoppiando le due razze cosa ne può uscire :D
Un gibber dormiglione e un Norwich "schizzato" ? [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ho provato ad immagginarli mi è scappata nà risata :D
bellissima battuta :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

A me non piacciono,sono un'aberrazione,malformati a seguito di reiterati accoppiamenti tra consanguinei e tra piumaggi intensi.
Altra cosa e' ibridare o inserire nuove mutazioni,il gibber e l'hoso sono risultati di esperimenti "Mengeliani" :wink:
La letargia del Norwich e' data dalla taglia,ogni animale oversize e' letargico o linfatico :roll:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

giuseppe2603 ha scritto:
Leo71 ha scritto:Il gibber Italicus, è un canarino particolare, lo ritengo un esserino perfetto, ai miei occhi sembra una piccola scultura vivente, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi no.
a suggellare le parole di Leo...sotto un campione.

[albumimg]3182[/albumimg]

Pure a me fa impressione x questa strana forma a 7 e i polpacci in evidenza....ma lo trovo stilosissimo..e poi non è vero che non si mantiene in "piedi".

A volte la reticenza nasce dalla non conoscenza o dall'essere distante..se ami la natura tutto sommato basta abbandonarsi x apprezzare anche ciò che a primo acchitto non ci piace.(questo discorso lo generalizzo..anche x gli altri animali che x cultura od educazione..ci insegnano a disprezzare, serpenti, insetti..etc.)...
Ma è proprio perchè amo gli animali in genere,che l'esserino in questione mi sembra sofferente.Ma non lo vedi????Si muove sempre,ma non armonioso,e come se sta sui carboni ardenti!!!
Cmq,è vero che l'uomo è intervenuto anche su altri animali domestici,con incroci,che in natura non sarebberò mai avvenuti.Basta vedere il cane pittbul.
Che il rosso non c'era nel canarino lo si sa..il vero canarino selvatico è quasi insignificante...assomiglia a un verdono formato piccolo.
Ma c'è che viene allevato da 500 anni,dal uomo in Europa,nel resto del mondo non lo so.
Ma almeno cambiano i colori,ma non la forma!!!
Va bene,è vero è una mia fissa....non te la prendere.E' come la storia di pasta e fagioli...non a tutti piace!!! :lol:
Canta che ti passa.
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Messaggio da kindra »

Sono daccordo con Cristiano, queste sono aberrazioni creato dall'uomo, in natura difficile trovare queste deformazioni quand'anche fosse, questi uccelli nn avrebbero modo di riprodursi sarebbero scartati dai soggetti della propria specie.
Credo che allevare sia anche proteggere queste splendite creature da queste aberrazioni.
Roby
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Ragazzi capisco che nn a tutti possa piacere il Gibber Italicus.. però se partiamo dal presupposto che tutti i canarini discendono da un comune antenato delle isole Canarie e quindi selvatico... allora diciamo che tutte le razze esposte nelle mostre sono frutto di mutazione genetica frutto della mano umana... anche le razze che possono sembrare + rustiche... tipo gli harzer roller o talune razze di canarini di colore... però voglio rappresentare a tutti che il Gibber Italicus ha parecchi estimatori in tutto il globo.... e noi Italiani dobbiamo andarne fieri visto che tale razza è nata grazie alla passione di alcuni allevatori x l'appunto ITALIANI.. inoltre contrariamente a quanto possa dire il suo aspetto il Gibber tra le razze di F.P.A. è una delle più forti e resistenti... se non vi fossero estimatori ed amanti del Gibber... non vi sarebbero dei Club di questa razza....
NB Dopo quello che ho scritto posso sembrare un allevatore di Gibber ma in realtà vi dico che anche a me nn piace... però rispetto chi ha dei gusti diversi dai miei (onde evitare equivoci premetto che nn sto' POLEMIZZANDO CON NESSUNO DEL FORUM :wink: :wink: :wink: PERCHè ODIO LE POLEMICHE in quanto qui siamo tutti AMICI :P )
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

nonna papera ha scritto: ,con incroci,che in natura non sarebberò mai avvenuti.Basta vedere il cane pittbul.
Aspetta....tutte le razze canine sono create dall'uomo,che c'entra il pitbull,che e' anche piu' vecchio di tante altre razze moderne? Non e' che ti confondi con i BANDOG? :wink: :wink: :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

NIKE77 ha scritto:Ragazzi capisco che nn a tutti possa piacere il Gibber Italicus.. però se partiamo dal presupposto che tutti i canarini discendono da un comune antenato delle isole Canarie e quindi selvatico...
Si,discendono dal serinus canarius,non dal serinus handicappatus....
e noi Italiani dobbiamo andarne fieri visto che tale razza è nata grazie alla passione di alcuni allevatori x l'appunto ITALIANI..
Proprio no.... :wink:
[/quote]
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Cristiano ha scritto: e noi Italiani dobbiamo andarne fieri visto che tale razza è nata grazie alla passione di alcuni allevatori x l'appunto ITALIANI..
Proprio no.... :wink:
[/quote][/quote]

NOOOOO Cristiano proprio tu non 6 d'accordo!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

NIKE77 ha scritto: NOOOOO Cristiano proprio tu non 6 d'accordo!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Lo sai che io sono un nemico della patria :lol: :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Amo capito a Cristiano nun piac proprio... :lol: :lol:

Ma lo state martorizzando stò povero Gibber....

E cmque non dimenticate che siamo pieni di ibridi..ed a "crearli" non ci pensa solo l'uomo ma anche la natura...

Ma vi siete dimenticati come eravamo???

Immagine

Vabbè quella si chiama evoluzione...ma non c'è stata x tutti!! :lol: :lol:
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

giuseppe2603 ha scritto: Vabbè quella si chiama evoluzione...ma non c'è stata x tutti!! :lol: :lol:
Bella Giuseppe... confermo in toto :lol: :lol: :lol:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

gybber

Messaggio da robertuzzi »

la prima volta che ho visto un gybber è stato anni,tanti anni fà.in un negozio di animali a milano zona piazzale lodi.è stato amore a prima vista però ha ragione la nostra amica,sono delicatissimi e anche difficili da allevare.(ho provato,solo provato) permettimi di aggiungere una cosa;se x tè una cosa è immonda,come asserisci sia il gybber,e x mè è fantastica,come ci giudicheranno chi ci legge? x favore,rifletti e fammi sapere.grazie nonnoroby :D :oops: :D
nonnoroby[
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: gybber

Messaggio da robertuzzi »

robertuzzi ha scritto:la prima volta che ho visto un gybber è stato anni,tanti anni fà.in un negozio di animali a milano zona piazzale lodi.è stato amore a prima vista però ha ragione la nostra amica,sono delicatissimi e anche difficili da allevare.(ho provato,solo provato) permettimi di aggiungere una cosa;se x tè una cosa è immonda,come asserisci sia il gybber,e x mè è fantastica,come ci giudicheranno chi ci legge? x favore,rifletti e fammi sapere.grazie nonnoroby :D :oops: :D

è evidente che l'ho messo nel posto sbagliato questo mio pensiero,sicuramente l'amico fausto,domani lo metterà al posto giusto,pardon nonnoroby :oops: :oops: :oops:
nonnoroby[
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Re: gybber

Messaggio da nonna papera »

robertuzzi ha scritto:la prima volta che ho visto un gybber è stato anni,tanti anni fà.in un negozio di animali a milano zona piazzale lodi.è stato amore a prima vista però ha ragione la nostra amica,sono delicatissimi e anche difficili da allevare.(ho provato,solo provato) permettimi di aggiungere una cosa;se x tè una cosa è immonda,come asserisci sia il gybber,e x mè è fantastica,come ci giudicheranno chi ci legge? x favore,rifletti e fammi sapere.grazie nonnoroby :D :oops: :D
IMMONDA non l'ho mai detta :cry: Caso mai che li guardo con meraviglia,perchè il loro eterno ballare sul bastone mi fa pena!
Poi tu parli di uccelli delicati,non ricordo chi,asserisce che sono invece per nulla delicati!
Io so per averlo constata di persona,che incroci tra consanguinei innesca una debolezza del gene.Che fa riprodurre soggetti malaticci,deboli e fin alla fine termina con la morte di tutto il gruppo.
Visto tra gli conigli.
Cristiano potrebbe essere vero quello che dici,perchè personalmente di razze canine ne conosco ben pochi.
Non ho cani,perchè tutta la famiglia vuole il cane,e la mamma che sarei io,lo deve scendere di prima mattina,la sera tardi...va bene sempre mi!!!
Poi per me il cane abbisogna di spazi aperti,e in città o appartamento per me è contronatura.Ma questo è un altra storia.
Canta che ti passa.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Infatti confermo che solo esteticamente il gibber è delicato ma in realtà risulta uno dei canarini + forti in termini di salute... :wink:
Forse nonnoroby intendeva dire che sono delicati nel riprodursi... almeno penso :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

NIKE77 ha scritto:Infatti confermo che solo esteticamente il gibber è delicato ma in realtà risulta uno dei canarini + forti in termini di salute... :wink:
Forse nonnoroby intendeva dire che sono delicati nel riprodursi... almeno penso :wink:
Di delicato hanno il sistema nervoso.
Ci ancdrei cauto anche con le basse temperature, dal momento che portano sempre i "calzoncini corti ". :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi