morte improvvisa diamanti mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
lilù
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:10

morte improvvisa diamanti mandarino

Messaggio da lilù »

ciao a tutti devo prmettere che mi avete aiutato moltissimo nella mia prima covata di mandarini che a dire il vero è venuta su benissimo tre maschietti ed una femminuccia bellissima.....ed ora purtroppo il mio problema è molto più triste. dopo essermi sinceramente emozionata nel vederli crescere stamani ho trovato tre maschietti morti nel fondo della gabbia. un nuovo nato e due più vecchierelli. Ora a parte il grosso dispiacere che ho provato mi chiedo se ho sbagliato in qualche cosa. aiutatemi voi...... i miei diamantini vivono in una comoda gabbia, non ho cambiato alimentazione, ieri erano vispi tutti e cantavani come dannati e sono posizionati su una mensola sotto un ampio porticato ed in più la sera li copro con un lenzuolo per il vento e il freddo.....cosa sarà successo ai miei uccellini..... :cry: :cry: :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao Lilu' comincio col dire che sono dispiaciuto per l'accaduto e proseguo chiedendoti piu' spiegazioni, ad esempio i soggetti erano tutti nella stessa gabbia, non dai verdure, non possono esser stati spaventanti, l'acqua del beverino viene cambiata tutti i giorni, cerca di fare un quadro piu' completo, in questo modo ci permetterai, nei limiti del possibile, di capire molte piu' cose :wink:



ps: un'altra raccomandazione è quella di dare un titolo al topic molto piu' specifico...grazie....per cui cambio il titolo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

infatti

Messaggio da kalops »

Aliante ha ragione. Dacci un quadro più preciso, per quanto possibile, e cercheremo di capire insieme quali potrebbero essere state le cause. Dico "potrebbero" perché da qui, in realtà, possiamo solo presupporre. Ed una prima supposizione la vorrei fare. Mi pare di aver capito che tenevi insieme, ancora, genitori con i pulli della prima covata? Dato che dici che hai trovato morti due maschietti più grandi (quindi la covata precedente) e un pullo nuovo (cioè la covata attuale). Dato che fino a ieri stavano bene e cmq non hai cambiato alimentazione, luoghi ecc... potrebbere essere che il padre, per difendere la nuova covata (è un istinto) abbia ucciso i due grandi. Per il piccolo, non so, forse lo avevano tirato loro fuori dal nido, forse a causa di un'ispezione dei fratelli nel nido l'avranno fatto cadere giù... cmq, io sconsiglio vivamente di tenere i pulli dopo lo svezzamento con i genitori specie se questi cominciano una nuova covata e specie se vengono tenuti in gabbia. Se si ha a disposizione una grande voliera allora il discorso è diverso.... cmq, dacci più indicazioni e... se sono ancora insieme, togli i pulli della prima covata.
lilù
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:10

Messaggio da lilù »

grazie di tutto.....allora inizio col dire che i miei diamantini vivono tutti in una gabbiona nell'attesa del completamento di una splendida voliera che è in costruzione (2 metri per 3). effettivamente mi sembrava un po affollata ma non notavo discussioni o litigi anzi sembravano un bel gruppone affiatato (circa sette). Non metta quasi mai verdura perchè non la mangiano ma metto quotidianamente il pastoncino giallo il grit ed un biscottino per esotici e l'acqua sia quella del bagno che quel beverino è fresca tutti i giorni. Ho notato però, ora che li ho sistemati in casa perchè temevo che la causa della morte fosse stata il freddo ed il vento anche sela notte li coprivo con un lenzuolo, che in un nido dormono in cinque......non sarà un po sovraffollato...nonostante abbiamo a disposizione tre nidi vuoti, in uno dei quali ho anche trovato otto uova che nessuno cova.....cosa devo fare????? Grazie mille del vostro preziosissimo aiuto :( :( :(
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...quello che suggerisce Kalops, lascia la coppia genitrice da sola e appena i pulli mangiano da soli separali...in voliera la cosa è diversa :wink:
...grossi sbalzi di temperatura possono nuocere tantissimo e non è da escludere che quel vento ed il freddo possa esserne la causa :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

esatto

Messaggio da kalops »

aliante04 ha scritto:...quello che suggerisce Kalops, lascia la coppia genitrice da sola e appena i pulli mangiano da soli separali...in voliera la cosa è diversa :wink:
...grossi sbalzi di temperatura possono nuocere tantissimo e non è da escludere che quel vento ed il freddo possa esserne la causa :wink:
completamente d'accordo con aliante
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Messaggio da kalops »

aliante04 ha scritto:...quello che suggerisce Kalops, lascia la coppia genitrice da sola e appena i pulli mangiano da soli separali...in voliera la cosa è diversa :wink:
...grossi sbalzi di temperatura possono nuocere tantissimo e non è da escludere che quel vento ed il freddo possa esserne la causa :wink:
lilù
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:10

Messaggio da lilù »

grazie mille farò così e vi farò sapere come vanno le cose .........ah leuova le levo e le butto tanto sono lì abbandonate da un bel po....grazie di nuovo... :?
OrnitoSS
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 giugno 2007, 10:51

Messaggio da OrnitoSS »

...mi dispiace tanto. ma non potrebbe trattarsi di selezione naturale visto il sovranumero degli esemplari? con l'aumento degli uccelli hai anche aumentato il numero di beverini e mangiatoie? :oops:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

OrnitoSS ha scritto:...mi dispiace tanto. ma non potrebbe trattarsi di selezione naturale visto il sovranumero degli esemplari? con l'aumento degli uccelli hai anche aumentato il numero di beverini e mangiatoie? :oops:
...vivono una vita captiva, le cui leggi sono stabilite dal Ns modo di fare, son costretti a sottostare ad una ns. selezione tutt'altro che naturale, per cui siamo per loro una componente fondamentale del vivere e sopravvivere, per cui riflettiamo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lilù
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:10

Messaggio da lilù »

Mi dispiace veramente della morte dei miei uccellini e devo dire che se fosse colpa mia sarebbe solo per l'inesperienza e non certamente per incuria. Sono forse anche ecessivamente zelante con i miei amici.....i miei due cagnoni vivono in simbiosi con la stufa a legna nell'inverno ed all'ombra di un enorme tiglio l'estate, le mie galline hanno un pollaio enorme e muoiono di vecchiaia, le mie tartarughe hanno rete anche sul tetto per proteggerle dai rapaci... nella stagione brutta metto del cibo per pettirossi,merli,ricci a cui ho fatto il rifugio nella legnaia,i rospi nel giardino girano e si riproducono indisturbati le lucertole d'estate regnano Questo per spiegare che quando mi sono stati regalati dei diamantini ho pensato subito,avendo l'enorme fortuna di un bel posto, di costruire una bella voliera per farli vivere bene e mai avrei pensato che lo stare tutti insieme in una gabbia che però era molto grande avrebbe potuto causarne la morte.........Sono veranemte addolorata della morte dei diamantini come ero veramente emozionata quando li ho visti nascere ed uscire dal nido per la loro prima avventura ..sono bellissimi!!!!ciao e grazie a tutti :? :? :?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...Lilu' non crucciarTi sono cose che succedono :? alle volte siamo cosi' attenti ma questo non basta, e ne' rimaniamo dispiaciuti, ma non ci resta che farla diventare un'esperienza, seppur negativa, per migliorare ed evitare che in futuro possa riaccadere :wink:...noto che hai un piccolo zoo che gestisci in modo impeccabile...complimenti :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lilù
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:10

Messaggio da lilù »

grazie per i consigli che tutti mi date e che sono preziosissimi.......i miei animali sono felici e questo mi basta....il mio piccolo zoo come hai detto tu silvio una appendice di famiglia e mi rende molto orgogliosa.... appena avro pronta la voliera che sto costruendo con le mie mani ve ne inierò una foto.....ma la strada è lunga ed avrò ancora bisogno delle vostre preziose dritte......ciao :) :) :)
Rispondi