Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
io conosco bambini ultra quarantenni che fanno lo stessorossella ha scritto:di queste scempiaggini del genere umano sono stata vittima anch'io..anzi le vittime nel mio caso erano 4 verzellini implumi prelevati con tutto il loro nido...piccinini che erano!
sapeste quante notti insonni mi hanno procurato e quanto lavoro!!!
per evitare che morissero quasi mi mancava che mandassi un'e-mail pure al papa per avere qualche grazia e consigli...
grazie a chissà quale forza sono sopravvissuti tutti.
l'esperienza è stata sicuramente positiva ma ancora oggi mi arrabbio al pensiero di quei bricconcelli (i bambini) che ogni santa primavera combinano questi danni a madre natura.
raccomando sempre i bambini che conosco di rispettare la natura, di non strappare i fiori, le foglie, di non graffiare i tronchi degli alberi, di lasciare in pace gli animali che incontrano.
speriamo pure i genitori possano insegnare loro il rispetto per la natura.
purtroppo è la realtà,se i bambini avessero il buon esempio e la buona educazione dai genitori avrebbero un comportamento più sano verso la natura e i suoi abitati....marco62 ha scritto:io conosco bambini ultra quarantenni che fanno lo stessorossella ha scritto:di queste scempiaggini del genere umano sono stata vittima anch'io..anzi le vittime nel mio caso erano 4 verzellini implumi prelevati con tutto il loro nido...piccinini che erano!
sapeste quante notti insonni mi hanno procurato e quanto lavoro!!!
per evitare che morissero quasi mi mancava che mandassi un'e-mail pure al papa per avere qualche grazia e consigli...
grazie a chissà quale forza sono sopravvissuti tutti.
l'esperienza è stata sicuramente positiva ma ancora oggi mi arrabbio al pensiero di quei bricconcelli (i bambini) che ogni santa primavera combinano questi danni a madre natura.
raccomando sempre i bambini che conosco di rispettare la natura, di non strappare i fiori, le foglie, di non graffiare i tronchi degli alberi, di lasciare in pace gli animali che incontrano.
speriamo pure i genitori possano insegnare loro il rispetto per la natura.
Anche se questi vicini sono delle persone gentili,ma ho visto troppe volte un totale mancanza di rispetto verso la natura.rossella ha scritto:di queste scempiaggini del genere umano sono stata vittima anch'io..anzi le vittime nel mio caso erano 4 verzellini implumi prelevati con tutto il loro nido...piccinini che erano!
sapeste quante notti insonni mi hanno procurato e quanto lavoro!!!
per evitare che morissero quasi mi mancava che mandassi un'e-mail pure al papa per avere qualche grazia e consigli...
grazie a chissà quale forza sono sopravvissuti tutti.
l'esperienza è stata sicuramente positiva ma ancora oggi mi arrabbio al pensiero di quei bricconcelli (i bambini) che ogni santa primavera combinano questi danni a madre natura.
raccomando sempre i bambini che conosco di rispettare la natura, di non strappare i fiori, le foglie, di non graffiare i tronchi degli alberi, di lasciare in pace gli animali che incontrano.
speriamo pure i genitori possano insegnare loro il rispetto per la natura.
che ne dici di farcela assaggiare appena puoinonna papera ha scritto:Anche se questi vicini sono delle persone gentili,ma ho visto troppe volte un totale mancanza di rispetto verso la natura.rossella ha scritto:di queste scempiaggini del genere umano sono stata vittima anch'io..anzi le vittime nel mio caso erano 4 verzellini implumi prelevati con tutto il loro nido...piccinini che erano!
sapeste quante notti insonni mi hanno procurato e quanto lavoro!!!
per evitare che morissero quasi mi mancava che mandassi un'e-mail pure al papa per avere qualche grazia e consigli...
grazie a chissà quale forza sono sopravvissuti tutti.
l'esperienza è stata sicuramente positiva ma ancora oggi mi arrabbio al pensiero di quei bricconcelli (i bambini) che ogni santa primavera combinano questi danni a madre natura.
raccomando sempre i bambini che conosco di rispettare la natura, di non strappare i fiori, le foglie, di non graffiare i tronchi degli alberi, di lasciare in pace gli animali che incontrano.
speriamo pure i genitori possano insegnare loro il rispetto per la natura.
Non ho mai capito questa voglia di strappare enorme mazzi di fiori,che poi vengono buttati dietro nel cofano della macchina,e arrivati a casa buttati nella pattumiera.
Concedo solo la raccolta di more,per le mie crostate(ottimi),e le castagne per fare il monte bianco...da mangiare dopo aver nascosta la bilancia!