Acariasi o Vaiolo ?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Giulio47
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 maggio 2007, 18:08

Acariasi o Vaiolo ?

Messaggio da Giulio47 »

:( A Milano si dice che una ha "sfiga" già sono un neofita .Ho ripreso a riaccostarmi ai canarini dopo molti anni.Quando la vita me lo ha permesso,il mio codice RNA è f 153.Ma se devo avere tutta questa sfiga ci rinuncio.Prima la canarina che allevava ,(per mia colpa è volata.-gabbia aperta)allevamento a stecco bene svolazzano tutti.Un canarino si frattura una ala (non per colpa mia) stecco e annesso e connesso.Poi gli acari....Ivomec etc. Ora scopro che una canarina ha i piedi rossi,un pò gonfi e se li morde con il becco,la prendo e con la lente noto delle piccole protuberanze callose intorno agli occhi e le gambe sono simili a quando noi da ragazzini avevamo "i geloni"e sul collo puntini neri.Prendo il de Baseggio e sfiga delle sfighe potrebbe essere il vaiolo.Voi che ne dite? e poi che dovrei fare per salvare gli altri che erano in gabbia con lui?Ragazzi sono proprio demoralizzato giulio 47 :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Lascia stare il de Baseggio,se no finisce che vai ad allevare al reparto infettivi del Sacco :lol: :lol: :lol: :lol:
Non credo sia vaiolo,le lesioni poi le vedi ad occhio nudo,senza bisogno della lente....piu' facile che sia una recidiva degli acari :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

di solito le pustole del vaiolo si trovano sulla cute (zampe estremità del becco occhi)questo tipo di vaiolo è di forma cutanea (le pustole cadono da sole dopo un pò di tempo ed assomigliano a delle piccole verruche) poi cè la forma vailosa occhio gonfio e secrezione liquida fuoriuscente dallo stesso
non è detto che sia vaiolo
e non scoraggiarti rimboccati le maniche una buona disfestazione alle attrezzature con apposito antiparassitario
e x gli uccelli io preferisco frontline :D
Giulio47
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 maggio 2007, 18:08

Messaggio da Giulio47 »

Bravo Cristiano e mi hai quasi convinto.Meno ci facciamo mentali e più i volatili stanno bene.Si sono acari.Mi potresti dire una buona pomata acaricida? Grazie.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Per gli acari va bene il frontline,quello per cani o gatti.
Se ha anche acariasi delle zampe,ti conviene andare dal veterinario perche' molto probabilmente ti dara' una soluzione di ivomec da spennellarci sopra...pero' al 99% bastera' il frontline :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Giulio47
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 maggio 2007, 18:08

Messaggio da Giulio47 »

Grazie Cristiano gia fatto e la cosa sta rientrando.Ma questi acari sono bestiali quasi quasi mi faccio fare la ricetta per l'ivomec e mensilmente me li passo tutti .Che ne dici? :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

No,se non vuoi mandarli al creatore :?
Trattali col frontline COMBO (credo) che sterilizza anche le uova,se no ti tornano di continuo. E poi pulire,pulire,pulire :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi