Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve,
da venti giorni la mia famiglia si è allargata e si è aggiunto Dodo, un giovane agapornis roseicollis.
lo abbiamo comprato in un allevamento di cui ci avevano parlato bene.
il problema è questo: Dodo è ancora giovane, ha ancora qualche stiatura nera sul becco, e da subito ho notato che aveva poche piume sulla schiena, ma non ho dato peso alla cosa dando la colpa al fatto che poteva essere stato beccato nella gabbia dove era con altri inseparabili, oppure ho anche pensato che forse non era ancora completamente impiumato.
da quando è con noi, però, non ho visto miglioramenti, anzi, stamattina l'ho spruzzato con uno spruzziono ed ho notato che addirittura dietro la schiena in alcuni punti si vede proprio la pelle. il piumaggio è opaco e nella cloaca rimane un pò sporco di feci, che sono abbastanza chiare e molli. inoltre, puzza un pò, rispetto all'altro inseparabile che ho.
le piume sulla schiena sono poche e praticamente nella parte del coridone ha solo piumino, le piume blu sono pochissime.
preoccupata, stamani l'ho portato da una veterinaria (non specializzata in aviaria..)
gli avrebbe diagnosticato una dermatite e oggi devo raccogliere le feci x portargiele domani da analizzare.
mi ha dato un antibiotico, BAYTRIL, 1 ml da diluire nel beverino x 15 giorni.
secondo te, carioca, può andare bene?
aspetto notizie con ansia..
grazie,
alice.
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Veramente ti ci vorrebbe uno specialista in aviaria. Infatti il prelievo delle feci lo fanno al momento della vista e subito dal vetrino ti possono indicare se ha e quali batteri combattere;indubbiamente il piccolo non sta bene, forse è stato tolto troppo presto ai genitori e non si nutre in maniera adeguata.....lo spennamento potrebbero averlo fatto anche i genitori. Se spruzzando vedi la penne non preoccuparti più di tanto, le rimetterà (quelle più difficili da rimettere sono sulla parte alta delle ali se picati).
Tienilo al caldo e controlla l'alimentazione, sospendi le verdure e isolalo dagli altri.
In caso di dermatite generica, non dovuta ad acari o intossicazioni io uso un gel all'aloe pura come disinfettante.
Facci sapere i risultati delle analisi e aspetta consigli dagli esperti.
Ivana.
non penso sia stato preso troppo presto dai genitori, non è allevato a mano e mi sembra mangi bene e anche tanto..le verdure le ho sospese (ma le gradiva) ed ora mangia misto di semi e spiga di panico.
grazie x il consiglio dell'aloe, molto interessante! ma lo metti direttamente sulla pelle dell'uccellino? in effetti la pelle l'ho vista proprio sulla parte alta della schiena, sotto le ali.. che sia stata la pica allora?
intanto l'antibiotico continuo a darlo?
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Sotto le ali non è un problema, lo è solo sopra in alto....
comunque se il veterinario ti ha dato il baytril e hai cominciato non interrompere (è un antibiotico a largo spettro),anche se non si riesce a sapere quanto ne prende...io lo somministro direttamente nel becco e associato a degli antimicotici, ma per carità, non sono medico e solo un medico, al risultato dell'analisi ti dirà eventualmente se cambiare farmaco dandotene uno mirato.
L'aloe lo metto direttamente sulla parte irritata lavandomi prima accuratamente le mani.
Ciao. Ivana
grazie ivana, 6 sempre molto gentile.
x ora continuo a metterlo nel beverino come mi ha detto, quando avrà fatto l'analisi delle feci magari le chiedo se sia il caso di dare l'antibiotico direttamente nel becco.
Sotto le ali non è un problema, lo è solo sopra in alto....
dove ho visto la pelle è abbastanza in alto, ma ci vorrebbe una foto x farti vedere..e ho la macchina fotografica rotta!
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
In attesa dell'esito delle analisi delle feci, tienilo lontano da Piciu, per precauzione. Quando lo spruzzi, metti nell'acqua un pizzichino di bicarbonato: serve a rinfrescare la cute.
Facci sapere Aly
si zia, le gabbie le ho distanziate un pò di +..mi dispiace xò tenerli in stanze diverse xchè anche se non stanno nella stessa gabbia quando sono lontani si chiamano.
aspetto i risultati delle analisi..
intanto dodo si gratta molto..poverino [smilie=crybaby2.gif] mi fa una compassione! la veterinaria mi ha detto che x ora è meglio se non me lo metto sulla spalla.
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Aly bella, prova a mettere la sera un foglietto bianco ripiegato sul fondo della gabbia. La mattina dopo spiegalo e controllalo: non vorrei fossero acari (gli acari amano rifugiarsi di notte nei fogli ripiegati ).
Tieni comunque tutto ben pulito e controlla l'interno dei posatoi, dove spesso si annidano.
Tieni Piciu dalla parte opposta della stanza, in modo che cmq si vedano.
Facci sapere
Per quanto riguarda l'anitobiotico Baytril, che tipo somministri nel beverino? Quello orale è fatto apposta per essere aggiunto all'acqua, ma ha un costo molto elevato; spesso viene usato quello iniettabile anche per bocca, ma di solito direttamente nel becco perchè ha un cattivo sapore e quindi alcuni uccelli non bevono l'acqua addizionata di Baytril.
Controlla che beva
come dici tu, è quello iniettabile, c'è scritto sopra.
ho notato infatti che fa un pò puzzetta e non beve + molto.. quanto poteri dargliene x becco?
ok allora li distanzio ancora di +.
farò anche la prova del fazzoletto stanotte, dopo aver disinfettato bene la gabbia. ma sti acari di che colore sono?
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
aggiornamento sulla salute del piccolo Dodo.
la settimana scorsa ho portato entrambi i pennuti da un altro veterinario, non penso sia specializzato in ornitologia, ma un pò se ne intendeva.
mi ha cambiato l'antibiotico, che ora è VEFLOXA da mettere 3-4 goccie nel beverino. è insapore e inodore x cui la beve tranquillamente x fortuna.
in + mi ha dato da spruzzare ogni 5 gg ACARENE.
il piccolo è ancora sotto antibiotico, ma vedo che sta molto meglio! le piume sono + lucide ed effettivamente pian piano stanno ricrescendo anche nella schiena.
anche Piciu ha ricevuto un pò di antibiotico xchè x 2gg ha fatto le cacchina sciolte come Dodo, e il vet mi aveva consigliato di darlo anche a lui. ora xò ho smesso (lo ha preso x una settimana..).
ciao a tutti
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.