Da quali fattori è determinato il sesso dei futuri nascituri

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Da quali fattori è determinato il sesso dei futuri nascituri

Messaggio da AndreaCanarino »

Da quali fattori è determinato il sesso dei futuri nascituri?
Cioè mi spiego meglio, è la temperatura come nei rettili che influenza il sesso dei canarini non ancora nati o semplicemente gli spsermatozoi come negli esseri umani?!
Perdonatemi se vi sembra stupida come domanda, ma sono curioso! :oops:


Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Secondo me non è affatto una domanda stupida, anzi direi molto interessante!
Se poi teniamo in considerazione che gli uccelli sono i diretti discendenti degli estinti dinosauri allora la cosa si fa ancora più interessante! :P
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

A parte i tipi geneticamente legati al sesso, dovrebbe essere un caso come negli esseri umani.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Ho modificato il titolo, poichè come da regolamento viene richiesto di essere specifici e non generalisti! :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:Ho modificato il titolo, poichè come da regolamento viene richiesto di essere specifici e non generalisti! :lol:
E già che ci siamo, esimio collega Max, lo sposto in " Genetica ". :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

I canarini hanno spermatozoi e uova, come più o meno gli uomini.
Se segnaliamo quei del maschio XX e quei della femmina XY e li abbiniamo fra di loro, uno X con un altro X e così via , riceviamo: XX, XX, XY, XY.
Per questo da quattro uova nascono due maschi e due femmine.

Tutto questo lo puoi trovare a: Coloured, Type and Song Canaries, G.B.R. Walker and Dennis Avon, UK, Blandford Press, 1987.

è un libro che parla di cura e allevamento di canarini.
solo che è in inglese... non so se sono d' aiuto
:D
Dikaioma sto oneiro
Avatar utente
Mania
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 novembre 2007, 9:19

Messaggio da Mania »

Se segnaliamo i cromosomi XX e XY volevo dire...
Dikaioma sto oneiro
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

maschi o femmine ?

Messaggio da sergio697 »

ci sono allevatori che sostengono che da maschi vecchi si ottengono :P piu'maschi e da femmine vecchie piu' femmine ,per me sono barzellette da ogni coppia si anno le stesse possibilita'50% che ogni piccolo sia :P maschio o femmina. :P
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Re: maschi o femmine ?

Messaggio da det83 »

sergio697 ha scritto:ci sono allevatori che sostengono che da maschi vecchi si ottengono :P piu'maschi e da femmine vecchie piu' femmine ,per me sono barzellette da ogni coppia si anno le stesse possibilita'50% che ogni piccolo sia :P maschio o femmina. :P
sergio anche io ho sentito spesso sta storia!!!!
in altri forum si parla di cosa quasi certa...non sò se sia barzelletta o casualità xkè non c ho mai provato!!!!
quest anno ho una coppia femmina 03 per maschio 07 vedremo se usciranno più femmine :? :? (come sostenuto da tale teoria).
ciao ciao

ps la coppia la faccio di mio e non x sperimentare la teoria :lol: :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Gli uccelli discendono dai rettili.
E' stato dimostrato che nei rettili la temperatura del luogo dove le uova vengono deposte influenza il sesso.
Forse è così anche per i canarini.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

io credo che le % siano uguali è vero che l'uccello discende dai rettili ma i rettili sono a sangue freddo gli uccelli no

:D
Tommaso
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 settembre 2007, 16:18

Re: Da quali fattori è determinato il sesso dei futuri nascituri

Messaggio da Tommaso »

Sono d'accordo con quanto detto,la temperatura influenza il sesso degli uccelli.
Statisticamente dalle prime covate nascono più maschi,dalle ultime un sacco di femmine,una delle poche varianti è la temperatura.
Tommaso
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: Da quali fattori è determinato il sesso dei futuri nascituri

Messaggio da piero77 »

Tommaso ha scritto:Sono d'accordo con quanto detto,la temperatura influenza il sesso degli uccelli.
Statisticamente dalle prime covate nascono più maschi,dalle ultime un sacco di femmine,una delle poche varianti è la temperatura.
Tommaso
Mà.....sinceramente non saprei se questa teoria abbia vero fondamento.....
Lo scorso anno ho messo in cova una coppia di Agata Rosso Brinati, entrambi '07.........ebbene;

Prima covata.......... su 5 uova 4 nati e altrettanti svezzati
Seconda covata..........su 4 uova 4 nati e 2 svezzati
Terza cova.............su 5 uova 3 nati e 2 svezzati
In totale 8 novelli............praticamente i primi 6 pulli delle prime due covate.........TUTTE FEMMINE.......mentre l'ultima cova 2 maschi........
Rispondi