Diamanti Mandarini, vogliosi ma sterili?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Diamanti Mandarini, vogliosi ma sterili?

Messaggio da MarcoPA »

Saaaalve.. nn scrivo da un pò.. ho avuto casini con l'adsl..
In quest'arco di tempo i miei D. M. hanno provato più volte a "figliare" ma con risultati pessimi.. La prima volta la femmina ha deposto 4 uova, che nn ha mai covato se nn di notte.. La seconda.. 5 uova, che poi ho trovato rotte sul fondo della gabbia.. Il maschio in tutto questo costruiva e smontava il nido a suo piacere, così ho deciso di toglierlo..
Secondo voi, uno dei due sarà sterile? Scarsa esperienza?..
Vi ringrazio anticipatamente!! 8)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao Marco, devi darci quante piu' informazione puoi, mi riferisco a come alimenti la coppia, in che gabbia sono, in che ambiente, la loro eta' ecc. :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

la coppia alloggia in una gabbia da 75cm circa.. con 3 posatoi, 4 mangiatoie, un beverino e osso di seppia.. il nido che ho usato è quello per i canarini, esterno..
come dieta: semi per esotici, pastone all'uovo (quello x canarini) una volta a settimana, ogni tanto qualche pezzetto di mela e vitamine ricostituenti nell'acqua, una volta al mese per una settimana..
il clima abitando a palermo città, penso sia ottimo.. l'inverno nn si scende mai sotto i 10°.. la gabbia è in terrazzo, in un angolo ben riparato, chiusa su due lati da cellophane..
l'età dovrebbe essere di un anno.. erano i "nuovi" nati pronti per essere venduti.. i due esemplari nn sono imparentati..
penso che meglio di così nn possa tenerli.. è l'unica coppia che ho!!
PS: nel mio album c'è una foto del maschio.. la femmina è "guancia nera"..
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...bene Marco, direi di sostituire il nido con uno a casetta, molto piu' adatto ed inoltre il pastone va dato tutti i giorni se vuoi tenerli in riproduzione, le vitamine non serve darle cosi' spesso, anzi se la coppia è ben alimentata con una dieta varia, non servono per nulla...bene l'osso di seppia, ma devi dare anche del grit...anche la mela fai bene a somministrarla con parsimonia, non dimenticare ogni tanto di dare il bagnetto, sempre nelle ore mattutine...controlla se vengono in qualche modo disturbati ed inoltre una volta che hanno approntato il nido, non devi dare altro materiale :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

speriamo bene.. riproviamo! :twisted:
slightly_mad
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2006, 12:50

Messaggio da slightly_mad »

Marco non è che covano solo la notte...I dm o covano o non covano.Di notte stanno nel nido x dormire.
Carino il termine "figliare" Dalle nostre parti si usa spesso :D
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

chiedo a voi.. ho più fiducia.. 8) ..
mi hanno consigliato di togliere le uova man mano che la femmina le depone per tenerle da parte al caldo.. a deposizione finita di rimetterle nel nido.. e separarla dal maschio con il divisorio.. può essere utile???? a me nn va di separarli.. vivono praticamente in simbiosi.. dormono appoggiati l'uno all'altro, mangiano dalla stessa mangiatoia e nn hanno mai litigato.. io voglio far fare alla natura..
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

....quello che Te lo ha consigliato alleva canarini :lol: :lol: ...perche' è una pratica che si fa con essi, per gli esotici è praticamente l'opposto :wink: ...non serve sostituire le uova, l'esotico da solo difficilmente è in grado di provvedere allo svezzamento...hai ragione hanno una vita simbiotica :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
MarcoPA
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:37

Messaggio da MarcoPA »

ieri mattina ho trovato la sorpresa.. il primo uovo.. e il nido risultava essere meno imbottito del giorno prima..
oggi vado a controllare.. e vedo il maschio intento a fare modifiche e traslochi.. sta rifacendo il nido.. :?
questa è la terza volta che provo.. mi sa che è fallita di nuovo..

foto dell'uovo.. :x
http://img84.imageshack.us/my.php?image=foto0004iu3.jpg
Rispondi