Gli agata a fattore rosso avranno figli di colore rosso ?

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
symonetta
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 aprile 2007, 12:06

Gli agata a fattore rosso avranno figli di colore rosso ?

Messaggio da symonetta »

Oppure il loro colore può variare...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Gli agata a fattore rosso avranno figli di colore rosso

Messaggio da Fausto »

symonetta ha scritto:Oppure il loro colore può variare...
Ciao, quello che riguarda i risultati derivanti dai vari accoppiamenti è materia per la sezione Genetica.
Sposto il topic. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

gli agata a fattore rosso come tutti i canarini a fattore rosso devono essere aiutati con colorazione artificiale chimica durante la muta poichè la colorazione naturale non porta al canarino il rosso che si desidera
se i soggeti non verranno colorati la colorazione sarà tendente al giallo arancio + o - sbiadito o colorato in base all'alimentazione naturale la quale deve contenere più carotene possibile x migliorare la colorazione
oltre al carotene si deve somministrare durante la muta del cibo prevalentemente ricco di lipidi x migliorare la lucentezza e il colore lipocromico delle penne
il colorante è liposolubile entra in circolo nel sangue il quale nutre le penne in crescita apportando tutti i nutrimenti necessari alla sua struttura
pertanto se vuoi degli agata ben colorati con il rosso vivo devi ricorrere alla colorazione chimica (di coloranti specifici ce ne sono di vario tipo)
bisogna stare attenti a non abusare del colorante artificiale poichè influisce negativamente sul fegato e sulla futura riproduzione
è meglio se ai riproduttori non viene somministrato il colorante artificiale (nessuna controindicazione x quantoriguarda il colorante naturale) in fin dei conti i riproduttori servono solo alla riproduzione se invece si espone o si devono vendere i soggetti allora questi devono essere colorati :D
Rispondi