Canarino sbranato

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Canarino sbranato

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per cercare di riprendermi un pò, sono veramente a pezzi.
Mi ha appena chiamato mia madre per comunicarmi di aver trovato una delle 2 femmine sbranata, c'e' solo la testolina all'interno della gabbia con tutto il corpo martoriato che penzola fuori dalla gabbia.
Sono distrutto, mi sembra di aver perso un familiare, per voi sarà esagerato magari ma giuro di avere questo stato d'animo...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dice di aver visto una colomba volare via dal balcone.
MA E' POSSIBILE SECONDO VOI CHE UNA COLOMBA MANGI CARNE VIVA???????????
Mia madre è ancora sotto shock...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarino sbranato

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per cercare di riprendermi un pò, sono veramente a pezzi.
Mi ha appena chiamato mia madre per comunicarmi di aver trovato una delle 2 femmine sbranata, c'e' solo la testolina all'interno della gabbia con tutto il corpo martoriato che penzola fuori dalla gabbia.
Sono distrutto, mi sembra di aver perso un familiare, per voi sarà esagerato magari ma giuro di avere questo stato d'animo...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dice di aver visto una colomba volare via dal balcone.
MA E' POSSIBILE SECONDO VOI CHE UNA COLOMBA MANGI CARNE VIVA???????????
Mia madre è ancora sotto shock...
credo che tutti noi capiamo il tuo stato d'animo :cry:
perdere un uccello in quel modo è veramente orrendo :cry:
purtroppo il tuo canarino è stato attaccato da un rapace e non da una colomba in futuro proteggi i tuoi uccelli contro i predarori
facci sapere come e dove li detieni in modo da poterti aiutare meglio dai futuri attacchi :wink:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Sono distrutto Marco, non solo non mi aspettavo di perdere un mio amichetto ma il modo poi....... Veramente assurdo!
Fortunatamente non sono a casa e non ho visto nulla altrimenti sarebbe stato peggio.
Quindi un rapace e non una colomba, ma che cavolo di rapace deve esserci in pieno centro a Palermo?!? Non sono in campagna e lontanissimo dal mare, insomma in piena città tra palazzoni di 14 piani. Di colombe ce ne sono in quantità industriali ma altro non saprei, ho visto qualche volta una coppia di gazze. Non sono sicuro siano loro, sono bianche e nere insomma, possono essere state loro?
Ditemi per cortesia cosa devo fare per evitare altri episodi simili altrimenti da amante dei volatibi mi trasfermerò in cacciatore.
Ho una voliera da 60 cm con 4 adesso 3 canarini in balcone, la gabbia è coperta sui tre lati con cerata e un telo mare, il frontale ovviamente totalmente scoperto. E proprio da lì questo cavolo di animale ha ucciso e cercato di estrarre il corpicino della mia canarina.
Che devo fare per il fututo? Vi prego AIUTATEMI!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

in passato mi è capitato di dover mettere fuori dal balcone delle gabbie e x riparare i soggetti dalle correnti d'aria mi sono fatto costruire una specie di armadietto dove avevo posto 2 gabbie su 2 piani da 60 cm
davanti c'erano 2 ante con vetro x far entrare la luce (adesso il vetro può essere sostituito con altro materiale)
pertanto ti consiglio una costruzione simile puoi farla da te o fatti aiutare da un falegname se fai "l'armadietto" più alto occupando lo stesso spazio di lunghezza e di profondità potrai inserire al suo interno più gabbie così avrai più spazio x i tuoi soggetti :D

P.S. seil canarino è stato attaccato di giorno chi lo ha predato ritornerà fai in modoche ciò non avvenga ponendo davanti alla gabbia un riparo trasparente fammi sapere ciao :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Ci sono gazze, cornacchie, civette nel tuo vicinato?......

..attento ora che probabilmente ritornerà se ne hai altri...

Dovresti schermare la gabbia..con qualche plastica, telo, anche rete metallica a maglie fine..tenerla salda se penzolante o appesa ai chiodi...

..potresti crearti anche uno "spaventapasseri"......
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Non ci posso pensare, sono a pezzi :cry:
Mi comunicano da casa che la povera canarina era risotta a brandelli, da circa 30 minuti stanno pulendo la gabbia e non riescono a togliere tutto il porcaio presente. Da film horror!!!
Una coppia di gazze (bianche e nere giusto?) ci sono in zona, mi capita di vederle ogni tanto. Quindi ritorneranno vero? Lo sapevo, me l'aspettavo...
E se mettessi a schermare il frontale una griglia molto fitta??? Cosa ne pensate voi? Qual'e' la soluzione migliore? NON SI DEVE RIPETERE TALE SITUAZIONE! :twisted:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

anche una rete sarebbe sufficiente
solo che con la rete le gazze o altro uccello comunque cercheranno di attaccare i canarini spaventandoli a morte con telo trasparente o vetro sintetico non avranno appigli e gli uccelli resteranno più tranquilli :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Alex1977 ha scritto:Non ci posso pensare, sono a pezzi :cry:
Mi comunicano da casa che la povera canarina era risotta a brandelli, da circa 30 minuti stanno pulendo la gabbia e non riescono a togliere tutto il porcaio presente. Da film horror!!!
Una coppia di gazze (bianche e nere giusto?) ci sono in zona, mi capita di vederle ogni tanto. Quindi ritorneranno vero? Lo sapevo, me l'aspettavo...
E se mettessi a schermare il frontale una griglia molto fitta??? Cosa ne pensate voi? Qual'e' la soluzione migliore? NON SI DEVE RIPETERE TALE SITUAZIONE! :twisted:
Se è successo di giorno potrebbe trattarsi di loro...anche se difficilmente si avvicinano ai balconi...ma quando lo fanno è finita...

Scherma + che bene le gabbie...fissale anche in modo non possano cadere o ribaltarsi..e se ti riesce, metti un manichino..qlcosa che sembri na persona, almeno x questi primi giorni....(manico di scopa rovesciato..inventa un simil uomo..)

Ed ovviamente adesso state all'erta... :twisted:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Non penso ci sia il pericolo di caduta per la gabbia in quanto è posizionata sopra un mobiletto di legno. La gabbia quindi è ben ferma, il frontale è l'unico punto scoperto ma è senza appoggio, come diavolo se lo è mangiato? Al volo?

Da quanto leggo le possibilità consigliate sono 2:

- foglio di plexiglass da bloccare in qualche modo sul frontale
- foglio di rete con maglia MOLTO sottile

Secondo voi qual'e' la soluzione migliore tra le due?
Entro oggi ovviamente devo risolvere il problema, per il momento la gabbia è dentro casa.

Gli altri punti coperti dalla cerata e dal telo non sono vulnerabili vero?

Grazie 1.000 amici :cry:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

entrambe le soluzioni sono idonee
io opterei x il plexiglass :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ma da mettere solo nel frontale giusto Marco? Lasciando gli altri lati coperti nel solito modo.
Il problema adesso è come fissarlo visto che ci sono le mangiatoie e i beverini...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

non saprei dirti come fissarlo sono sicuro che in qualche modo lo farai però appena puoi costruisci l'armadietto con le ante trasparenti :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Certo che lo devo far costruire, questa è una soluzione temporanea.
Non voglio che sta cavolo di gazza si pappi i rimanenti 3 :cry:

Per il momento compro qualche foglio di plexiglass

Grazie di cuore
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Messaggio da valerioz7 »

ciao vi volevo chiede se i vostri consigli vanno bene anche per me perché nella zona dove abito io ci sono 4 falchi e pure sono in pieno centro abitato, comunque certe vole ho visto pure una coppia di corvi.
Vi dico questo perché 1 settimana fa un falco a cercato di mangiarsi la canarina ma per fortuna sono uscito fuori al balcone con una mazza e lo fatto scappare
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Occhio a quello che dite. E si questo il periodo di migrazione
dei vari RAPACI, ma e proprio impossibile che arrivino
sui vostri balconi.
Gli unici animali da imputare la causa di quello che ho letto
sono;-
1) se la gabbia e esposta fuori anche di NOTTE, la colpa e
da imputare alla civetta;-
2) di giorno se nella tua zona vi sono piante di alto e medio
fusto sono le Gazze, rare le volte le taccole corvi e cornacchie.
Rimedi basta un po di rete posta almeno a 50 cm dalla-e
gabbie. Ma anche una girandola si una girandola che con il vento
si muove, ma basta anche appendere della carta stagnola.
OK ridete, sulla carta stagnola , ma prima di ridere provate.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Hai ragione zio, si tratta infatti di una coppia di gazze :cry: il "crimine" è stato commesso in pieno giorno. Considera che alle 08:30 ero a casa e stavano benissimo, alle 10 mi ha chiamato mia madre per comunicarmi l'accaduto.
Non sapevo fossero carnivori questi cavolo di animali! Li odio!

Mi spieghi meglio il discorso della rete? In che senso a 50 cm? Non ti seguo...
Ho comprato 1 mt x 1 mt di rete molto fine (passa a stento l'aria) e volevo metterla nella parte frontale bloccata con del ferro filato agli angoli.
Tutto il resto della gabbia è coperto con cerata e teli vari quindi non penso ci siano problemi, sbaglio?
E poi dove lo devo mettere la carta stagnola?
Spiegami meglio zio ti prego.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Se metti la rete troppo vicino alla gabbia. Succede
che gli intrusi arrivano a spaventare i soggetti che
tieni nella gabbia. E ti posso assicurare che ha volte
porta a morte i soggetti x la paura. Mettendo la rete
distante non arriveranno mai vicino hai soggetti,
ecco il discorso dei 50 cm.
La carta stagnola appesa al soffitto , con delle strisce
molto lunghe, ma anche la girandola , che con il vento
provoca quel rumore, un po strano, basta a tenere
lontano le gazze.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ma la gabbia è nel balcone, come faccio a mettere la rete a 50 cm?!? :cry: :cry: :cry:
Sono confuso, non sò che fare...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

IN breve devi cercare di creare una barriera ,
tra la gabbia dei tuoi soggetti, e la rete che
dovrai posizionare. In questo caso sarà la rete
a creare la barriera, posta a 50 cm dalle-a
gabbie-a.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Rimedi basta un po di rete posta almeno a 50 cm dalla-e
gabbie. Ma anche una girandola si una girandola che con il vento
si muove, ma basta anche appendere della carta stagnola.
OK ridete, sulla carta stagnola , ma prima di ridere provate.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
oppure
Immagine (ingrandire l'immagine)
Per maggiori informazioni clikkare sul www in basso.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Alex1977 ha scritto:Ho una voliera da 60 cm con 4 adesso 3 canarini in balcone,!
Post Scriptum, se una gabbia de 60 fosse una voliera io sarei una portaerei. [smilie=041.gif]
Per notizia, fino a 120 cm sono e si chiamano gabbie!
Senza alcun intento polemico.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ciao a tutti ragazzi, purtroppo stamattina il predatore è tornato alla carica :twisted: :twisted: :twisted:
Ovviamente la gabbia non era lì ma visto che ha mangiato bene è ritornato, in parole povere SONO NEI GUAI!!! :cry:
Non si tratta di una gazza ma di un uccello MOLTO simile ad un aquilotto, forse una poiana????? E' marrone e bianca, grande quanto una colomba, un'aquila in miniatura insomma. MA COSA CI FA IN PIENA CITTA'???
Per il momento li tengo dentro sperando che se lo scordi ma devo risolvere il problema in modo definitivo.
Oltre alla rete oggi chiedo a un fallegname di crearmi un armadietto in legno con la rete metallica. Avete qualche idea su come posso farlo realizzare??? Magari qualche foto, se non erro Fausto ne ha uno in balcone ma non trovo le foto.
Lino non si vede l'immagine purtroppo, ci riprovi per cortesia? Grazie 1.000

Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

porta le misure della gabbia al falegname lui sà come fare l'armadietto
digli di farlo leggermente più largo e più profondo e come detto sopra se lo fai più alto puoi mettere più gabbie il costo è di poco superiore se non vuoi perdere tempo acquista un mobiletto (cassettiera) di solito le misure sono:
cm 100 di larghezza
cm 80 di profondità
cm 120 di altezza
asportando i cassetti e ponendo al loro posto 2 ante hai fatto il mobiletto da balcone però bisogna proteggerlo dall'acqua poichè anche se rivestito il truciolato di cui è fatto il mobileto potrebbe con l'acqua e col passare del tempo gonfiarsi
di solito il prezzo non supera quasi mai i 100 €
se vai dal falegname e non è tuo amico paghi molto di più
l'uccello come detto prima è un rapace probabile falco pellegrino
di solito le gazze mangiano i piccoli e non gli adulti così come le cornacchie :D
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Io avevo trovata delle gazze sul balcone...ma era estate e avevo la vetrata del balcone aperta...le gazze sono rumorose,e le ho cacciata.
Non sono più tornate,e sono mesi oramai che ho entrata in casa gli canarini.Anche perchè il tavolino dove debbo mettere la voliera,in caso di vento,la voliera volerebbe via.Non è stabile,poi c'è sempre vento,scirocco dal mare.
Cmq gli colombi mangiano carne.Se trovano un animale morto,lo mangiano.
Perchè non compri quella specie di fogli di plastica come il cartone.Non è luminoso come un vetro,ma è maneggevole.Lo puoi tagliare e piegare come vuoi.
Poi il consiglio di poepilla è ottimo...qui c'è gente che ha la facciata del sottotetto vestita di quelle striscie,contro i colombi.
Canta che ti passa.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex1977: Ti posso assicurare che mai nessun Rapace
andrà sul tuo balcone a prendersi il canarino. Tanto meno
il gheppi-assioli-poiane ecc ecc . Loro pensano alla Migrazione
e ha un pasto molto più sicuro di una FUCILATA.
Perchè dalle tue parti c' è sempre la famosa Usanza BARBARA
di prendere a fuciliate certi Rapaci.
Poi sapendo il carattere di questi soggetti, manco se vedrei
con i miei occhi potrei credere, che un soggetto stia attaccato
alla tua gabbia. I rimedi e il consiglio lo dato , altro non ti
saprei dire.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

In periferia a Milano dove abitavo,sono anni che ci sono i falchetti e girano anche a predare sui balconi.
Sono stati introdotti prima in aeroporto,poi per contrastare i piccioni nel centro citta',di generazione in generazione si abituano alla presenza dell'uomo....
Alex,sarebbe interessante se riuscissi a fotografarlo....
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Messaggio da valerioz7 »

Cristiano ha scritto:In periferia a Milano dove abitavo,sono anni che ci sono i falchetti e girano anche a predare sui balconi.
Sono stati introdotti prima in aeroporto,poi per contrastare i piccioni nel centro citta',di generazione in generazione si abituano alla presenza dell'uomo....
Alex,sarebbe interessante se riuscissi a fotografarlo....
anche da me ci sono i falchetti per lo stesso motivo, se li prendo :twisted:
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

Ciao Alex, leggo adesso il tuo messaggio, mi spiace tantissimo per la tua canarina.
Guarda, se ti può essere utile, io ho risolto il problema freddo/predatori montando uno scaffale sul balcone e rivestendo i lati con del plexiglass da 2mm. X la parte frontale invece ho usato un plexiglass da 5mm montato con dei cardini semplici per poter creare le ante di apertura.
Il plexiglass è molto trasparente e per i canarini è praticamente come restare all'aperto ma sono protetti contro tutto, anche eventuali piogge che battono di traverso. L'unica pecca è che la gabbia è a soli 3cm dal "vetro" quindi se qualcosa si avvicina lo spavento se lo beccano lo stesso ma è una cosa da qualche secondo perchè i predatori non riuscendo ad aggrapparsi a nulla finirebbero con il desistere immediatamente.
Per il resto ti sono già stati dati ottimi consigli, vedi tu come mettere su un sistema vicino alla perfezione.

In bocca al lupo!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

e visto che vuoi farlo inordine vedi se trovi il pexiglas che lascia passare i raggi UV cosi possono sfruttare i raggi utili del sole che il pexiglas normale non lascia passare.
e un extra non indispensabile.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Rispondi