Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Cordiali saluti agli appassionati di ornitologia! Circa un mese fa ho scattato questa foto, credo si tratti di uno Zigolo nero (Juv.)...ma la mia incertezza è dovuta alla presenza della specia affine dello Zigolo giallo (Emberiza citrinella)! Qualcuno può colmare i miei dubbi? grazie...
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non sono sicuro al 100x100, sono troppi gli anni
che non vado cercando uccellini vari nei loro
terr.ri. Ma dalla foto mi pare uno zigolo palustre?
Trattasi anche di soggetto F il M e leggermente più
scuro e si nota carico di melanina NERA. Ripeto non
ti assicuro .-
difficile rispondere (almeno x me ) a vederlo così io direi giovane di Zigolo nero,perchè mi pare che lo Zigolo giallo dovrebbe avere più giallo nel petto e marcature nere meno accentuate sulla testa e sul petto...però non sono molto esperta,quindi il dubbio x me rimane...
Poepila intende con "Zigolo palustre" il Migliarino di palude....il problema rimane poichè la foto è stata scattata in un prossimità di un casolare in un terreno poco umido!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)
Per tentare di scoprire cossa sia questo passeriforme (l'unica certezza fino ad ora!), ecco alcuni dati aggiuntivi che potrebbero aiutare alla sua identificazione.
Località: casolare abitato in giardino su collina (200m).
Dimensioni: come passero comune, forse di poco più ridotto.
Periodo: novembre 2007.
grazie a tutti del vostro aiuto...
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)