Zigolo nero (Emberiza cirlus)?

Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.

Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona

Rispondi

Di cosa si tratta???

Sondaggio concluso il 14 gennaio 2008, 17:25

Zigolo nero (Emberiza cirlus)
2
50%
Zigolo nero (Emberiza cirlus)
2
50%
Zigolo giallo (Emberiza citrinella)
0
Nessun voto
Zigolo giallo (Emberiza citrinella)
0
Nessun voto
 
Voti totali: 4

Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Zigolo nero (Emberiza cirlus)?

Messaggio da ManZaf »

[img][img]http://img220.imageshack.us/img220/5559 ... yz8.th.jpg[/img][/img]

Cordiali saluti agli appassionati di ornitologia! Circa un mese fa ho scattato questa foto, credo si tratti di uno Zigolo nero (Juv.)...ma la mia incertezza è dovuta alla presenza della specia affine dello Zigolo giallo (Emberiza citrinella)! Qualcuno può colmare i miei dubbi? grazie...


- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Non sono sicuro al 100x100, sono troppi gli anni
che non vado cercando uccellini vari nei loro
terr.ri. Ma dalla foto mi pare uno zigolo palustre?
Trattasi anche di soggetto F il M e leggermente più
scuro e si nota carico di melanina NERA. Ripeto non
ti assicuro .-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Picchio
Messaggi: 19
Iscritto il: 15 aprile 2007, 12:55

Messaggio da Picchio »

A me ricorda tanto il beccamoschino...
"Ma quella è una gallinella o un tuffetto?"
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Beccamoschino?

Messaggio da ManZaf »

Il becco è di uno zigolo...poi credo che il beccamoschino sia più schivo!
Grazie del tuo commento
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

difficile rispondere (almeno x me :P ) a vederlo così io direi giovane di Zigolo nero,perchè mi pare che lo Zigolo giallo dovrebbe avere più giallo nel petto e marcature nere meno accentuate sulla testa e sul petto...però non sono molto esperta,quindi il dubbio x me rimane...
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

[quote="Poepila"]:lol: :lol:

Non sono sicuro al 100x100, sono troppi gli anni
che non vado cercando uccellini vari nei loro
terr.ri. Ma dalla foto mi pare uno zigolo palustre?

scusami,che cos'è lo Zigolo palustre? sulla mia guida non risulta....illuminami,please! :wink:
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Zigolo palustre

Messaggio da ManZaf »

Poepila intende con "Zigolo palustre" il Migliarino di palude....il problema rimane poichè la foto è stata scattata in un prossimità di un casolare in un terreno poco umido!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Notizie varie

Messaggio da ManZaf »

Per tentare di scoprire cossa sia questo passeriforme (l'unica certezza fino ad ora!), ecco alcuni dati aggiuntivi che potrebbero aiutare alla sua identificazione.

Località: casolare abitato in giardino su collina (200m).
Dimensioni: come passero comune, forse di poco più ridotto.
Periodo: novembre 2007.

grazie a tutti del vostro aiuto...
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Rispondi