I miei regalini di natale e per la promozione alla patente

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

I miei regalini di natale e per la promozione alla patente

Messaggio da -James- »

Ecco i picciriddi
Immagine

Dovevo prendere quelli da 80 giorni , ma han fatto tutto mio padre e mio zio stamattina.. sono andati fino a ravenna a prenderli (io sn di modena)
Ora da una parte sono contentissimo xke sono troppo simpatici, ma dall altra non so quasi niente su come alimentarli...
Per ora li ho piazzati in un nido a cassettina con una sciarpa di lana e sembra si trovino benino
Poi ho comprato al negozio un misto per nidacei e da stamattina sino ad ora gli ho fatto 4 imboccate , non mangiano un gran chè!

Qualche consiglio per non trovarmi con due piccini morti?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Avranno grossomodo un mese, è stato azzardato prenderli adesso...comunque adesso devi darti da fare.
Il misto semi non serve per svezzarli, puoi cominciare a porgere loro una spiga di panico e del pastoncino all'uovo.
Devi procurarti la formula da imbecco, la più reperibile è la nutribird A21.
Diluendola con acqua calda fino ad ottenere la corposità di uno yogurth ,metterla in una siringa senz'ago e darla 4 volte al giorno (la notte non ce n'è bisogno).
Lo svezzamento è un periodo molto delicato, possono perdere peso e se li lasci a sè stessi possono deperire ,sembra che becchino ma non si nutrono abbastanza, per cui devi pesarli e controllare.
Facci sapere come va, siamo qui.
In bocca al lupo.
Ivana
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

La polverina che mi ha venduto il negoziante non gli piace tanto, infatti una "spruzzatina" e smettono..
Ho appena dato loro il pastoncino all uovo e se ne sono mangiati una siringata piena :lol:
Sembro gia la loro mamma.. quando li appoggio sul tavolo ...tic tic tic e camminano fino alla mia mano , troppo belli !

cmq un altro paio di domande :P .. non hanno bisogno di bere acqua fresca?
e tra quanto tempo potro metterli in gabbia per farli mangiare da soli?

PS: Grazie Ivana
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Messaggio da Risteard »

Non sono esperto,ma ho allevato a mano un inseparabile e forse posso aiutarti.
Di acqua non ne hanno bisogno,tutto il necessario è nel loro cibo.

Non so se dar loro il pastoncino all'uovo sia una cosa buona...l'ideale è usare la "polvere" (le marche migliori sono la zupreem e la nutribird,credo) diluita in acqua calda.La temperatura della pappa deve aggirarsi intorno ai 38 gradi.Se troppo calda,i piccoli rischiano di scottarsi,se troppo fredda puo causare problemi di digestione.
Inoltre controlla sempre che dopo l'ora della pappa il gozzo dei piccoli sia pieno pieno!

Come ha detto Ivana l'eta probabilmente è di un mese,tu nutrili 4 volte al giorno,controllando che fra un pasto e l'altro il gozzo si sia svuotato.
Quando avranno dai 30 ai 40 giorni,puoi nutrirli 3 volte al giorno.Dai 40 ai 45 bastano due volte,e poi fino a 50 giorni anche una sola volte al dì.
Poi inizi lo svezzamento.Attento,saprai gia che è un periodo delicato.

Facci sapere come va con i piccoli,e continua a postare altre foto che sono bellissimi!
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

approfitto per ricordare che l'acqua dovrebbe essere 30° massimo 35° oltre i fermenti che ci sono dntro muoiono e la pappa perde molte qualita.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Messaggio da Risteard »

Io sapevo che a temperature basse la pappa puo portare blocchi intestinali...ho detto una cavolata?
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

sotto i 10° sicuramente da problemi, da 10° a 20° qualche volta, come da problemi a darla a piu di 35° che gli si scotta o peggio ustiona il gozzo.

25°/28° è l'ideale, aggiungendo acqua a 30° alla polvere la si puo servire praticamente subito.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Messaggio da Risteard »

OK,grazie mille dony^^
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ho dimenticato di scrivere che l'acqua va fatta bollire e poi aspettare che si raffreddi a 30° altrimenti si rischia una carica batterica alta.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

il fatto e ke se aspetto troppo si diventa dura la pappina e poi nn se la mangiano :roll:

cmq ho seguito tutto quello ke avete detto, l unica cosa che non ho capito e che cos'è il gozzo?
sarebbe il collo?
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Messaggio da Risteard »

Bhè,infatti non devi aspettare tanto,la pappa puoi servirla appena pronta.
Dopo l'esofago (se non sbaglio) c'è il gozzo...li il cibo subisce una prima digestione.
Non so spiegarti bene dove si trova...diciamo sul petto.

Immagine
Per capirci :D
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

se diventa dura vuol dire che manca acquaallungala un pochetto di piu, puo darsi che sia perquello che non mangiano la pappa, il gozzo nei tuoi pappi lo puoi vedere dopo averli imbeccati, sulla destra del collo subito sotto al becco, soffia leggermente per far spostare le piume, dopo la pappa dovrebbe essere na bella pallottola gialla.

Molto piu in alto rispetto al disegno postato da risteard.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

...sono bellissimi. Ma come sei riuscito ad inserire la foto?
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

Puoi fare cosi...
la carichi su http://www.imageshack.us
ti usciranno un paio di link prendi l ultimo (o penultimo)
e lo inserisci qui..

se vuoi farla vedè direttamente sul forum, metti il link tra due tag img
es: [/img]QUI IL LINK
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

-James- ha scritto:Puoi fare cosi...
la carichi su http://www.imageshack.us
ti usciranno un paio di link prendi l ultimo (o penultimo)
e lo inserisci qui..

se vuoi farla vedè direttamente sul forum, metti il link tra due tag img
es: [/img]QUI IL LINK
PS: Il procedimento e circa cosi, l ho scritto andando su memoria magari cambia qlcsina , ma cmq e semplice alla fine
Avatar utente
lafenice
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 marzo 2007, 19:19

Messaggio da lafenice »

Grazie. Ci sono riuscito. :D
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

La pappetta va servita a 35-38°C come per i bambini allattati, più calda porta ad ustioni del gozzo, più fredda non viene digerita e blocca il gozzo. Mi raccomando di controllare scrupolosamente la temperatura se non vuoi avere sgradite sorprese (molto brutte).
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

grivio7 ha scritto:La pappetta va servita a 35-38°C come per i bambini allattati, più calda porta ad ustioni del gozzo, più fredda non viene digerita e blocca il gozzo. Mi raccomando di controllare scrupolosamente la temperatura se non vuoi avere sgradite sorprese (molto brutte).
grivio sopra i 35° i fermenti lattici e i lieviti che ci sono nella pappa muoiono e diventano inattivi ed è un peccato non sfruttarli.

N.B. anche se si mette acuqa bollente sulla pappa i pulli crescono lo stesso il calore sopra i 35° uccide solo lieviti e fermenti.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Messaggio da Risteard »

Ehm...dony...se non sbaglio i fermenti lattici non sono altro che batteri,che muoiono a temperature molto più alte.
Anche perchè per riprodursi hanno bisogno di calore.

I lieviti invece,muoiono a circa 50 gradi centigradi...ricordo che dandogli una pappa anche solo di 32-33 gradi il mio pullo digeriva più lentamente...
-This night will hurt you like never before-
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

...non vi "beccate" (termine ornitologico),
anch'io sapevo che la temperatura deve essere più vicina ai 40° che ai 30°...
..buon Natale!
Ivana
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Messaggio da Risteard »

Oh no no!Mi scuso se il mio tono sembrava in qualche modo "aggressivo",non volevo assolutamente!
Io riporto le mie scarsissime conoscenze,poi ognuno le utilizza in base alle proprie esperienze :D

Buon Natale a tutti!
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Risteard ha scritto:Oh no no!Mi scuso se il mio tono sembrava in qualche modo "aggressivo",non volevo assolutamente!
Io riporto le mie scarsissime conoscenze,poi ognuno le utilizza in base alle proprie esperienze :D

Buon Natale a tutti!
giusto risteard(odio il tuo nick ogni volta devo controllare per scriverlo giusto! :D ) muoiono a temperature piu alte 65°, ho scritto na cavolata!
pero so che non si devono mettere a temperature piu alte di 35° perche altrimenti cominciano a morire(perquello ho scritto che muoiono a 35) e rilasciano metanoidi amari e che non farli sviluppare è meglio.
Lo so pervia dell'apprendistato cuochi solo che non ricordo esattamente i dettagli dovrei andare a tirare fuori i libri di testo, pero ci hanno sempre insegnato di usare acqua e temperature di lievitazione sempre a 30°.



ivana mica ci stiamo beccando :wink: , tranquillo risteard non mi sembravi aggressivo, magari ivana diceva a me della risposta a grivio?


aproposito
scusa grivio per la mia risposta imprecisa!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Risteard ha scritto:Oh no no!Mi scuso se il mio tono sembrava in qualche modo "aggressivo",non volevo assolutamente!
Io riporto le mie scarsissime conoscenze,poi ognuno le utilizza in base alle proprie esperienze :D

Buon Natale a tutti!
giusto risteard(odio il tuo nick ogni volta devo controllare per scriverlo giusto! :D ) muoiono a temperature piu alte 65°, ho scritto na cavolata!
pero so che non si devono mettere a temperature piu alte di 35° perche altrimenti cominciano a morire(perquello ho scritto che muoiono a 35) e rilasciano metanoidi amari e che non farli sviluppare è meglio.
Lo so pervia dell'apprendistato cuochi solo che non ricordo esattamente i dettagli dovrei andare a tirare fuori i libri di testo, pero ci hanno sempre insegnato di usare acqua e temperature di lievitazione sempre a 30°.



ivana mica ci stiamo beccando :wink: , tranquillo risteard non mi sembravi aggressivo, magari ivana diceva a me della risposta a grivio?


aproposito
scusa grivio per la mia risposta imprecisa!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

Sono passati 5 giorni e sembra andare tutto bene .. sono contento :)

ora mi chiedo, fino a quando dovro imbeccarli io?
e quando posso piazzarli in una gabbietta?
altra cosa, riguardo al volo?

scusate per tutte queste domande , ma come sapete e la mia " prima volta" :D

ah un altra cosa... per l addestramento mi consigliate di dividerli? cosi posso concentrarmi meglio su ogni singolo pappy?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Come detto da Risteard, Grivio ed Ivana, la formula (e non il pastoncino all'uovo!) deve essere allungata con acqua a temperatura di 36/38° circa.
Quella è la temperatura ideale per essere digerita, ed anche la più gradita dai pulletti. James, mi raccomando di non nutrirli con pastoncino all'uovo, ma con apposita formula da imbecco!
I piccoli andranno nutriti con la siringa almeno fino a 55/60 gg, ed anche più a lungo se loro lo richiedono. E' importante non forzare per accorciare i tempi di svezzamento, ne va non solo della salute fisica, ma anche di quella psichica dei piccolini.
Cosa intendi per "addestramento"? Cmq non c'è alcun bisogno di dividerli, anzi è consigliabile tenerli insieme in modo che sappiano riconoscere di essere "uccelli", e non umani.
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

per addestramento intendo.. quei piccoli comandini tipo sali scendi vieni sulla spalla

non voglio farlo diventare un fenomeno da baraccone , vorrei solo due pappagallini affezionati a me, e non come le due carogne dei miei personata che manco posso avvicinarmi ahah

esempio quello della mia ragazza e abbastanza ammaestrato, se gli dici fai si con la testa fa si ... certo e simpatico , ma sinceramente mi fanno pena cosi... perche non voglio degli skiavetti ma solo due "amici"
non so se mi sn spiegato
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

scusate il ritardo ma mi sono accorto adesso degli ultimi post.....ragazzi, non sono certo il tipo che si inalbera perchè mi danno contro! I forum servono a scambiarsi opinioni, non a darsi ragione! Nei manuali di allevamento consigliano temperature comprese tra 35 e 38 °C ovvero simili a quella corporea così che la pappa sembri rigurgitata dal gozzo dei genitori. Io non ho allevato tantissimi soggetti allo stecco ma facendo così non ne ho perso uno. Però se avete esperienze diverse ben venga, siamo tutti qui per imparare....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
-James-
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 novembre 2007, 19:33

Messaggio da -James- »

I miei piccini crescono a vista d occhio..
uno dei due in particolare e piu avanzato .. devo dire che mangiano come dei porcellini.. ahah
mi manderanno in bancarotta

cmq il piu grandicello sono sicuro che tra non poco imparerà a volare, lo vedo da come si comporta.. si mette a fare bungee jumping dal mobile ma senza l elastico :lol:
vi metto due foto se vi fa piacere.. ekkole

Immagine

Immagine
Rispondi