Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti.. la mia calopsita di circa 6 mesi allevata a mano da me stesso (e ne vado molto fiero) presenta a volte delle strane penne.. soprattutto sulla cresta: praticamente le penne sono normali, ma alcune, pur essendo totalmente sviluppate, rimangono "chiuse" nella loro pellicina.. nn saprei come altro chimarla.. poi io, con la scusa dei grattini, gli tolgo questa spcie di pelle molto sottile che si frantuma facilmente e così la piuma si "apre" ed è come tutte le altre.. ora vorrei chiedervi: è normale o tutto ciò è simbolo di una qualche mancanza di, non so, vitamine o cmq altre cose?
preciso inoltre che Tolomeo (così si chiama il mio piccino) è molto vivace, non da segni di affaticamento ma anzi, impara sempre cose nuove (infatti sta imparando a dire il suo nome, per adesso in modo molto buffo) e per quanto riguarda l'alimentazione essa è così composta: acqua fresca, misto semi senza girasole, pastoncino alla frutta, frutta e verdura, ogni tanto una bella spiga di panìco e osso di seppia.. credo di aver detto tutto!
sono certo che potrete aiutarmi e attendo al più presto una qualche risposta.. grazie mille e ciao a tutti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Quando le penne nuove degli uccelli crescono, sono racchiuse in un involucro che rappresenta il calamo della piuma o della penna stessa. Essa ha la forma di un tubicino trasparente con un ciuffetto che fuoriesce da sopra.
E' normale non devi preoccupartene.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]