Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Premesso che non so niente di cova di diamanti, perché allevo canarini, e ho già usato la "cerca" senza capire tanto da vecchi post.
Qualcuno di voi mi potrebbe dire quale sarebbe il comportamento naturale della femmina durante la cova? Ho una femmina che depone delle uova ma non le cova tutto il giorno come fanno le canarine e sono preoccupata; è naturale che le lasci così? Solo la notte entra nel nido per dormire. Le uova di diamanti non hanno bisogno del calore della mamma durante il giorno?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ragazzi, quando si fa una domanda perché si vuole un consiglio o un parere, date quante più indicazioni potete. Nel caso specifico:
1) Ti riferisci a tutte le volte che depone le uova (quindi diverse covate) a quella attuale?
2) Quante uova ha già deposto?
3) E' la prima cova?
4) Il soggetti in questione è giovane?
5) Quali sono le dimensioni della gabbia?
6) Dove tieni la gabbia?
Se la tua diamantina ha deposto anche tra 3 e 5 uova è normale che non le covi (solitamente cmq al 4° al max cominciano la cova).
La cova poi procederà come segue:
sia il maschio che la femmina si alterneranno durante il giorno nella cova, covando le uova ininterrottamente per circa un paio di settimane. Nasceranno quindi i pulli, uno al giorno, nell'ordine di deposizione.
Un altro suggerimento è:
quando parliamo dei nostri amici cerchiamo di nominare il loro nome corretto.
Se dici diamanti non è molto specifico perché esistono diversi tipi di esotici con quel nome (anche se incompleto), solo per farti un esempio:
Diamante Mandarino
Diamante di Gould
Diamante Guttato
Diamante Bavetta
Diamante Coda Lunga
Diamante Rosso
e ce ne sono altri...
suppongo che tu ti riferissi al Diamante Mandarino.
Grazie per la dettagliata risposta. Hai ragione
Ho scritto solo diamanti...
Dovevo scrivere diamanti mandarini.
Poi se è la sua prima cova, non lo so perché ce l'ho da poco e dal pet shop non mi sapevano dire... mi hanno detto però che ha più di un anno e mezzo.
Ho cercato di fare di tutto per assicurare le migliori condizioni per l'accoppiamento e la cova basandomi sulla mia esperienza dai canarini, perché ho già detto che non so molte cose sul comportamento dei diamanti mandarini, e spero di aver fatto bene finora.
Grazie di nuovo per la pronta risposta
...ciao Mania, sai cosa devi tener ben presente e fare le dovute differenza tra i canarini e gli esotici in genere? ...è l'affiatamento, l'intesa, l'accordo...una buona coppia deve essere in un armonia perfetta, la cova, lo svezzamento, l'allevare è condotto in modo simbiotico in una coppia di esotici, a differenza dei canarini...per cui quello che si deve istaurare nella Tua coppia è questa sinergia e una volta raggiunta tutto andra' per il meglio
...ora se tutto questo non c'è, a quanto scrivi, forse è meglio togliere il nido, permettere loro di trovare questo accordo, convivendo,senza lo stimolo della cova e nel frattempo li indirizzi ad una alimentazione che gli permettera' poi d'allevare
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:
...ora se tutto questo non c'è, a quanto scrivi, forse è meglio togliere il nido, permettere loro di trovare questo accordo, convivendo,senza lo stimolo della cova e nel frattempo li indirizzi ad una alimentazione che gli permettera' poi d'allevare
ok ci provo... ma sai, io ci ho messo il nido perché trovavo delle uova per terra fin dal primo giorno che ho portato la femmina a casa
pensando che fosse in calore, l'ho lasciata da sola con un maschio. Hanno costruito un nido e oggi hanno cinque uova, però lei non cova
forse devo aspettare ancora un po'?
Io rispetto le loro differenze dai canarini ma come ho detto la mia esperienza sui mandarini è povera
...sai cos'e', i mandarini si riproducono oramai tutto l'anno, quindi dobbiamo un po' noi, forzando gli eventi, stabilire in che periodo vogliamo farli riprodurre...il consiglio è quello di avere una coppia ben affiatata, e gli esotici ne' danno ampia dimostrazione con effusioni evidentissime, che come me, imparerai a conoscere e distinguere, per poi sistemare loro un nido a cassetta e dopo 2/3 cove con pulli, dargli il meritato riposo di diversi mesi, per poi riproporre nido e possibilita' di tornare alle cove...tenendo conto che servono diverse ore di luce, se sono a luce naturale Ti consiglio di rimetterli in primavera, al contrario puoi farlo anche fra qualche settimana, ma portali man mano ad un periodo di luce consono al periodo riproduttivo, piu' o meno 14 ore di luce artificiale
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Buongiorno e grazie aliante04 per la gentile risposta
e gli utili consigli.
Il nido che ho usato è quello per mandarini, oggi però ho trovato anche un sesto uovo ma non la vedo covare ancora!
Aspetterò uno due giorni, e se non entra nel nido, lo tolgo
Infatti non mi piacerebbe forzarli, non l'ho fatto mai neanche ai canarini. Aspetto sempre la primavera. Non sono un allevatore professionista e non mi piace accoppiarli per scherzo. Gli uccelli per me non sono un gioco.
Ma se tolgo il nido e lei continua a deporre uova sul fondo della gabbia, cosa devo fare?
...non sono mai uno scherzo, ma una fonte infinita di conoscenze e tanta passione e anche tanto lavoro ...ma fatto volentieri e senza rimpianti ...per l'altra domanda Ti ha risposto egregiamente l'amico Kalops
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ok! grazie per i consigli ragazzi. Oggi la vedo covare!!!!!
Se tutto va bene, vi farò vedere delle foto!
Buon anno e tanti auguri! [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]