piccola aggiunta di avena..... diarrea

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

piccola aggiunta di avena..... diarrea

Messaggio da rox »

salve a tutti, ieri ho aggiunto una piccola percentuale di avena al mangime dei miei uccellini ed ho notato ke hnano la diarrea, è normale o no ? ora ho subito cambiato il mangime ripristinando la vekkia composizione. Mi hanno konsigliato di aggiungere un po di avena xke mi han detto ke rinfresta invece...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Mi sa che ti hanno detto una boiata,perche' l'avena e' casomai riscaldante,ma non dovrebbe causare diarrea. O erano semi contaminati o la causa non e' quella...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

in ke senso riskaldante ?
poi penso ke sia proprio l'avena xke ho visto una marea di semi sgusciati
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Riscaldante perche' e' un seme molto proteico,e questo non e' il momento adatto per fornirlo...
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Attenzione che i semi forniti siano di prima qualità, in caso contrario si rischia di esporre i soggetti a micotossine le quali possono causare malattie anche gravi quali l'aspergillosi' encefalite, oftalmite, cryptococcosi ecc ...
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

molti allevatori nel periodo invernale (quando fà molto freddo)
usano i semi di avena poichè contengono molti carboidrati
cè da dire che il seme d'avena è come ha detto Cristiano molto riscaldante
ed è di bassa digeribilità
se vuoi continuare a somministrare l'avena ai tuoi soggetti un cucchiaino a settimana x singolo soggetto è più che sufficiente
x quanto riguarda il seme d'avena come rinfrescante è vero anche questo ma in modo diverso mi spiego
d'estate quando fà molto caldo si scoglie nell'acqua del bagnetto degli uccelli l'avena o meglio la polvere d'avena le bustine si trovano in farmacia sotto il nome di: aveeno e serve a fare il bagnetto ai neonati x rinfrescarli dal caldo
io x gli uccelli l'ho usato molti anni fà ora ho l'acqua del pozzo e d'estate è sempre fresca e poi quando si usa dare l'acqua x il bagno tutti i giorni agli uccelli non cè bisogno di nessun prodotto x rinfrescarli basta l'acqua
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Io l'avena decorticata l'aggiungo appunto quando si abbassano le temperature, la metto in minima quantita, (100gr su 5kg di misto totale, in pratica un 2%) e non ho mai avuto problemi, anzi devo appunto moderare le quantità perchè è uno dei primi semi che divorano!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Albatro ha scritto:Io l'avena decorticata l'aggiungo appunto quando si abbassano le temperature, la metto in minima quantita, (100gr su 5kg di misto totale, in pratica un 2%) e non ho mai avuto problemi, anzi devo appunto moderare le quantità perchè è uno dei primi semi che divorano!
anche i cardellini vanno matti x l'avena io la somministro a parte in minima dose (al massimo10 chicchi) e raramente
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

qnd in maniera moderata la posso mettere al posto della perilla ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:qnd in maniera moderata la posso mettere al posto della perilla ?
perchè al posto della perilla?
la perilla è un ottimo seme e non devi farlo mancare mai soprattutto quando i piccoli iniziano a mangiare da soli :D
Rispondi