Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Grazie del consiglio CristianoCristiano ha scritto:Azz....mi spiace per il tuo lucherino![]()
Per l'ibrido ti consiglio di fornire un multivitaminico e pastoncino proteico per aiutarlo nello "sforzo" di dover rimettere le penne...
Prego,e' anche un'ottima occasione per sperimentare la spirulina nel pastoncinoNIKE77 ha scritto: Grazie del consiglio Cristiano
Lorenzo dal mio punto di vista dovresti stare tranquillo .... è improbabile che facciano danno nelle volierettelorenzo ha scritto:Mannaggia ragazzi, con tutte ste storie di sbranamenti mi state facendo venire il pensiero per i miei pennutelli che ho in due volierette sul terrazzo (canarini in una e diamantini nell'altra)...............per ora non ho mai visto nessun predatore avvicinarsi al balcone, ma dalle vostre storie ho visto che basta solo una volta per fare il danno...............
non è la natura! loro cercano qualcosina con cui nutrirsi visto che per far posto alle coltivazioni biologiche si sta finendo di distruggere le campagne, uccidendo tutti i topi, spazzando alberi, prosciugando i loro posti di abbeveraggio per farne pozzi per irrigare,............Alex1977 ha scritto:Mi dispiace tantissimo Nico e AlexPike, purtroppo questi rapaci faranno pure il loro dovere ma rompono parecchio![]()
Noi alleviamo i nostri amichetti come dei figlioletti e loro se li mangiano, non è carino no??? E vabbè...è la natura...
Grazie per la tua solidarietà Alex... se non ti dispiace puoi postare una foto del tuo coprigabbia.. così giusto per avere un'idea??Alex1977 ha scritto:Mi dispiace tantissimo Nico e AlexPike, purtroppo questi rapaci faranno pure il loro dovere ma rompono parecchio![]()
Noi alleviamo i nostri amichetti come dei figlioletti e loro se li mangiano, non è carino no??? E vabbè...è la natura...
Io penso di aver risolto questo problema con un coprigabbia in legno e rete metallica realizzato da un falegname, pesa almeno 10 kg e non riuscirebbe a crearsi una breccia neanche un aquila reale!!! Ho speso qualche soldino in più ma almeno sono tranquillo.
Fausto ha scritto:Quel rapace non ha fatto altro che seguire il suo istinto naturale, al contrario di noi "umani" che arriviamo ad uccidere per denaro.kalops ha scritto:TI CONSIGLIO L'USANZA BARBARA DELLE NOSTRE PARTI! UCCIDI, ANZI, TORTURA QUEL RAPACE...
scusate il tono risentito ma non sopporto i pregiudizi!!!!!!!
quindi tu sei daccordo con i contadini che hanno ammazzato gli orsi questo autunno avvelandoli perche gli hanno ammazzato animali?agata ha scritto:Non sono d'accordo con chi dice che i rapaci fanno solo il loro "dovere". Ai canarini diamo un valore aggiunto che va oltre la loro semplice funzione naturale giusto? Altrimenti non li terremo in gabbia, nel balcolne. Per noi i canarini sono anche affetto, amore... Quindi per deduzione logica se ad un canarino do un valore aggiunto lo do anche al rapace che per lo stesso ragionamento lo considero un assassino. Ecco che se becco il rapace che ha fatto fuori il mio canarino allora gli restituisco il favore e lo ammazzo. poi lo metto in pentola come avrebbe fatto lui con il mio canarino. Il problema sta nel fatto che non possiamo essere naturalisti a comando: se ripeto fossimo naturalisti fino in fondo i canarini ci sarebbero solo liberi selvatici ed alle canarie. A questo punto le gazze, le civette ed i falchi sarebbero liberi di fare il loro dovere. Ciao con affetto, dante.
da quello che ha scritto prima si può immaginare che le catturerebbe tutte e via un bel minestrone di zanzara!dony/nene ha scritto: e pensando a sta cosa mi è venuto un orrendo dubbio, cosa faresti se una zanzara trasmettesse il vaiolo a un tuo canarino?
probabilmente hai ragione, non fanno il loro "dovere".... fanno il loro "diritto"!agata ha scritto:Non sono d'accordo con chi dice che i rapaci fanno solo il loro "dovere".
i ragione, non fanno il loro "dovere".... fanno il loro "diritto"![/quote]dony/nene ha scritto:agata ha scritto:Non sono d'accordo con chi dice che i rapaci fanno solo il loro "dovere". Ai canarini diamo un valore aggiunto che va oltre la loro semplice funzione naturale giusto? Altrimenti non li terremo in gabbia, nel balcolne. Per noi i canarini sono anche affetto, amore... Quindi per deduzione logica se ad un canarino do un valore aggiunto lo do anche al rapace che per lo stesso ragionamento lo considero un assassino. Ecco che se becco il rapace che ha fatto fuori il mio canarino allora gli restituisco il favore e lo ammazzo. poi lo metto in pentola come avrebbe fatto lui con il mio canarino. Il problema sta nel fatto che non possiamo essere naturalisti a comando: se ripeto fossimo naturalisti fino in fondo i canarini ci sarebbero solo liberi selvatici ed alle canarie. A questo punto le gazze, le civette ed i falchi sarebbero liberi di fare il loro dovere. Ciao con affetto, dante.
quindi tu sei daccordo con i contadini che hanno ammazzato gli orsi questo autunno avvelandoli perche gli hanno ammazzato animali?
quindi tu sei daccordo ad ammazzare i lupi che uccidono le pecore?
(e non rispondere che i contadini non vogliono bene alle loro bestie, come tu ne vuoi ai canarini)
Il grande male della nostra societa è l'egoismo dilagante e il voler risovere solo le situazioni he ci toccano personalmente fregandosene di tutto quello che ci sta intorno.
Vendicarsi ammazzando una povera creatura spinta da noi alla fame che cerca disperatamente un modo per sopravvivere, in posti che dopo una giornata di volo il solo lisciarsi le penne li intossica dai veleni che buttiamo nell'aria, ...............
cavoli secondo il tuo ragionameno di vendetta altro che il film "uccelli" di Alfred Hitchcock dovemmo aspettarci.
una curiosita, quanti anni hai agata?
P.S. hai scritto che non sei daccordo sul fatto che i rapaci fanno solo il loro dovere, ma allora cosa fanno? si divertono a uccidere i nostri canarini solo per vedere il sangue come vorresti fare tu?
Appunto caro Fausto.. ogni intervento sull'ecosistema...come quello di allevare in cattività e segregare gli uccelli dentro a delle gabbie. Qualsiasi intervento..e non occorre scomodare seneca...per fare il don abbondio della situazione.... I rapaci quando trovano un canarino in gabbia sono come noi che troviamo un astice in acquario al ristorante. Se per voi è naturale tutto ciò..complimenti.!.ciao dante.Fausto ha scritto:Il guaio è che quando interviene l'uomo fa sempre pasticci perchè non ricorda ( o gli fa comodo far finta di non ricordare ) che qualsiasi intervento faccia, questo intervento non solo si ripercuote su quel "frammento" di ecosistema sul quale interviene ma si ripercuote sull'intero ecosistema.![]()
![]()
Ogni anello della catena è legato all'altro. Troppe volte ce ne dimentichiamo ( o facciamo finta ).