stagioni riproduttive portate aventi malissimo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

stagioni riproduttive portate aventi malissimo

Messaggio da pachi »

ciao a tutti!!!!
In questo nuovo topic voglio essere chiaro e preciso .
Ho tre canarini esposti all'aperto ma ben riparati da correnti d'aria coperti da un cazebo di legno.Ogni stagione riproduttiva soprattutto una femmina inizia a deporre e cova e cova ma nn ho mai visto pure x una mia soddisfazione personale un pulcino diventare grande tranne l'anno scorso riuscì a mandare avanti un canarino di 11 gg ma dopo morì!!!! nn so dove sbaglio ma vorrei capirlo prima che inizii la prossima stagione riproduttiva.ma nn è possibile che da tre cove nn esca un canarino anche perchè le uova sono sempre piene e mi dispiace vedere nel nido canrini piccolissimi morti!Nn immaginate come mi sento ,anche perchè sono uno che ama gli animali !!vorrei che alcuni più esperti di me possano darmi dei consigli!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: stagioni riproduttive portate aventi malissimo

Messaggio da dony/nene »

pachi ha scritto:ciao a tutti!!!!
In questo nuovo topic voglio essere chiaro e preciso .
Ho tre canarini esposti all'aperto ma ben riparati da correnti d'aria coperti da un cazebo di legno.Ogni stagione riproduttiva soprattutto una femmina inizia a deporre e cova e cova ma nn ho mai visto pure x una mia soddisfazione personale un pulcino diventare grande tranne l'anno scorso riuscì a mandare avanti un canarino di 11 gg ma dopo morì!!!! nn so dove sbaglio ma vorrei capirlo prima che inizii la prossima stagione riproduttiva.ma nn è possibile che da tre cove nn esca un canarino anche perchè le uova sono sempre piene e mi dispiace vedere nel nido canrini piccolissimi morti!Nn immaginate come mi sento ,anche perchè sono uno che ama gli animali !!vorrei che alcuni più esperti di me possano darmi dei consigli!

dony/nene ha scritto:Non hai 2 gabbie?

canarina che fa fatica a deporre, canarina che fa il nido e non depone(per piu di un mese), maschio che litiga, canarina che dorme nel cestello di vimini,.................

togli tutto forniscigli una gabbia dove possono svolazzare un po, una bella cura ricostituente e l'anno prossimo fai qualche bella cova.

e la soluzione migliore per i canarini e regolati bene con la luce non aumentarla di 1 ora al giorno, tutti quei problemi sono dovuti a una pessima preparazione alle cove(che inizia con la muta) e per tutto l'inverno e se per te va bene quella gabbia per i canarini NO!

E buona cosa sarebbe rileggerti tutti i tuoi post dove ti e stato spiegato tutto piu che bene e per piu di una volta.

ti riporto quello che ti avevo gia scritto un po di tempo fa.
questa primavera non è stata una stagione di cova è stato un periodo pieno di errori!!!!!
non puoi chiamarla stagione di cova, adesso fai solo tutto quello che hai imparato leggendo il forum, hai gia cominciato con la voliera, vai avanti cosi e vedrai che non avrai problemi e sopratutto tranquillizzati altrimenti la tua ansia si trasmette ai tuoi canarini, mancano ancora quasi 4 mesi.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

grazie x la risposta!
voglio solamente dirti che :le ore sono naturali e nn artificiali dopo di che volevo proprio sapere dove ho sbaglaito e dove sto sbagliando.questo è il problema che mi pongo e che spero mi diate una risposta.
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

ci hai fornito pokissimi elementi, devi darci informzioni più precise, anche ad esempio riguardo alla miscela e all'alimentazione in generale, all'età, all'alloggio, ci devi dire + cose possibili, ed in particolar modo come prepari i tuoi canarini alle cove, altrimenti nessuno potrà dirti niente!!!
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ciao a tutti!
scusate se nn vi ho risposto questi giorni ma ho avuto problemi con il pc.
allora dicevo:i canarini sono alloggiati all'esterno sempre tranne in estate quando partiamo li porto con me in un camping.
ora l'alimentazione è la seguente:semi misti una volta a settimana pastone fatto da me e qualche volta frutta fresca insalata ne vanno pazzi pinoli cicoria ecc.prima di arrivare ad aprile divido il maschio dalle femmine e arrivati a metà marzo inizio aprile inserisco il maschio con una prima femmina e si riproducono anche se nn ho mai vito un canarino crescere fino allo svezzamento dopo di che quando questa femmina finisce la prima cova passo il maschio con la seconda nel frattempo la seconda inizia a riprodursi dopo di che passo il maschio dalla prima femmina ma l'anno scorso quando tolsi il maschio da una femmina che era in cova e lo misi dall'altra femmina la seconda abbandonò la cova ! ora voglio sapere dove sbaglio anche se inzio a pensare che sto fatto del amschio volante mi sta inziando a puzzare!ma nn credo che la femmina nn cresca i piccoli x questo fatto anche perchè il maschio lo tolgo quando la femmina finisce la cova ho fa morire i piccoli tranne nel caso elencato precedentemente!
ora attendo una vostra risposta per vedere dove ho sbagliato!
ciao a tutti e buon 2008!!!!!!!!!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

pachi se fai cosi non sbagli niente, l'anno scorso non lo puoi considerare visto che non hai fatto niente di quello che hai scritto.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

dony/nene nn ti capisco!se ho scritto questo vuol dire che è successo veramente xchè se nn volevo migliorare nn domandavo nientwe a voi ! nn te ne pare?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

pachi io so quello che ti è successo NON PUOI MIGLIORARE QUALCOSA CHE NON HAI MAI FATTO comincia a fare una stagione di cova con quello che hai imparato dal forum poi vedi che succede.

l'anno scorso hai fatto un macello tra gabbie, soggetti malati, false mute, gabbie piccole,......... che la stagione ti sia andata male è normalissimo, mo hai scritto bene tutto quello che devi fare, fallo e basta poi se hai dei dubbi chiedi.

NON PUOI CHIEDERE COSA HAI SBAGLIATO L'ANNO SCORSO VISTO CHE ERA TUTTO SBAGLIATO :!:

adesso hai nettamente migliorato e se hai qualche dubbio specifico chiedilo pure ma specifica cosa vuoi sapere, cosi ti possiamo rispondere.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

io ho solamente descritto tutto ciò che è avvenuto l'anno scorso e che nn volgio far avvenire quest'anno!ora volgio farvi una domanda ben specifica:io ho due femmine e un maschio visto che nn voglio fare sto fatto del maschio volante posso andare a comprare un altro soggetto oppure procedo inserendo nella gabbia due nidi così il maschio pensa sia ad una femmina e sia all'altra?sto fatto me lo disse un anno fa un mio amico che alleva canarini e cardellini!ora voglio avere spiegazioni + precise da voi!
grazie
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

No..........un maschio e due femmine nella stessa gabbia no!
Rischi che le femmine si azzuffino e che il maschio ne preferisca una e non si curi minimamente dell'altra..............se vuoi fare il triangolo devi per forza fare il maschio volante, prima in una gabbia con una femmina e poi in un'altra gabbia con l'altra..............ma questa è comunque una pratica per allevatori abbastanza esperti e vaccinati quindi io ti consiglio di prendere un'altro maschio e tenere le due coppie ovviamente in due gabbia divise!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

quoto lorenzo!
è la cosa migliore x tutte e due le femmine!
ti consiglio, visto che li tieni all'aperto, di applicare dell'anti acari, altrimenti sn esposti a molte malattie, anche mortali, e se nn lo hai fatto negli anni precedenti, forse è per questo che ti sono morti i pulli!
ciaoooo
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ciao Pachi... anch'io ti dico di procurarti un'altro canarino magari uno del 2006 e tenta di far riprodurre a coppie fisse... forse l'anno scorso non hai avuto fortuna x il semplice fatto che ai canarini non hai dato loro una certa affinità di coppia... e quindi è andato tutto a monte..
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
agatarosso
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Messaggio da agatarosso »

Pachi buongiorno, io ti posso dire il mio sistema, perche devi capire che ogni allevatore ha il suo di sistema, poi leggendo i vari post sta ha te trarre le conclusioni, anche se le esperienze si fanno sui propri errori, anche io allevo all'aperto in un casotto quasi tutto in vetri, con luce naturale, quindi inizio gli accoppiamenti verso il 20\25 Marzo, formo le coppie ha fine Gennaio i primi di Febbraio, somministro loro un misto 4 semi con perilla, un pastone all'uovo con il 10\12% di proteine, ed un mese prima delle cove somministro la vitamina e in polvere mescolata con il pastone, e faccio un passaggio di Frontline in pipette per gli acari, questo come ripeto e' il mio modesto sistema di allevamento da tanti anni, io metto in cova circa 20 coppie di canarini di colre e gloster, ciao e in bocca al lupo, un abbraccio.
Bernardini Alessandro
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

grazie a tutti x le risposte!
allora ho tratto le conclusioni :D domani andrò a comprare l'altro canarino x l'altra femmina e visto che l'anno scorso gli acari nn mancavano andro a comprare il frontline e farò un abella cura contro gli acari dopo di che due maschio avranno a disposizione due femmine e vediamo un po che succederà quest'anno.
io mi auguro che vado tutto x il giusto verso !raga grazie infinitamente x le risposte gentilissimi come sempre!
amo sto forummmmmmm! :wink:
per quanto riguarda il colore del canarino come lo devo prendere?una femmina è tuttagialla il maschio che ho e bianco recessivo e l'altra canarina è gialla un po marroncina insomma avete capito! :) quindi prima che arrivi domani mi date un consiglio?
ciao
gloster
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 aprile 2005, 16:11

Messaggio da gloster »

il colore sceglio tu, ti serve per fare canarini non per selezionare una razza.. giallo per fare gialli.. verde o ardesia per fare pezzati, rosso per fare canarini tipo arancioni ecc...
L' importante e' che sia giovane, con la pancia gialla/o comunque uniforme (grassa e non con tante venature), che non fischi portandola all' orecchio.. L' aspetto salute e' piu' importante del colore..
ciao :lol:
Claudio Capozzi
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ok domani andrò a prendere il maschio ! :D ma ora come funziona?lascio tutti insieme oppure divido i maschi dalle femmine oppure formo già le coppie?
:) ciao a tutti e aspetto una vostra risp!
ciaoooooooooooooo
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ciao raga!
allora stamane appena sveglio sono andato in uccelleria ma nn aveva nessun canrino e mi ha detto che me lo deve procurare :D girando di qua e di la chiedo se avevano alcuni prodotti x arricchire l'alimentazione dei cardelliniCompro parecchie cose che sinceramente nn so come usarle anche se mi ha spiegato tutto ma vorrei sapere da voi se vanno bene anche ai canarini visto che sulla confezione ci sono disegni di canarini!allora ho comprato i semi della salute,pastoncino all'uovo ,carbone attivo ma so che cosa è solamente il pastone ma il resto nn so come usarlo e naturalemnte voglio chiedere se si possono dare anche ai canarini!
un abbraccio da pachi! :wink:
gloster
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 aprile 2005, 16:11

Messaggio da gloster »

Gli puoi dare tutto, ma non serve, anzi spesso serve a farli ammalare perche' i semi della salute non sono altro che semi prativi, costosi, e non sempre venduti in grandi quantita percui restano fermi al negoziante ad ammuffire!
Pastoncino secco (il grasso tende ad irrancidire) di qualita', semi con un buon 80/90% di scagliola grit e/o osso di seppia e acqua fresca.
Ogni tanto qualche alimento fresco e durante le cove rendi il pastono morbido con l' uso dell' uovo sodo!
E' piu' che sufficiente a farli stare bene ed a riprodurli!
Claudio Capozzi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

......aggiungo che il carbone attivo va dato solo se i pennuti soffrono di qualche patologia intestinale che li porta a fare feci liquide, altrimenti non lo devi dare perchè ha delle controindicazioni, cioè impedisce all'organismo del canarino l'assorbimento di sostanze importanti che si trovano nei loro alimenti! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

quindi?
ho messi giusto appena appena di carbone attivo!poio per i semi della salute cmq ho letto proprio ora che sono ottimi per i canarini ma somministrandoli una lta a settimana !per il fatto che questi semi si ammuffiscono nn credo che sia il mio caso visto che rano sottovuoto!dopo di che visto che il carbone glielo ho messo nel pastone giusto un pò glielo tolgo oppure lascio tutto come è?
ciao :wink:
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ciao Pachi.. mi fa piacere che stai seguendo i consigli d alcuni amici del forum tra cui anche il mio... meglio due coppie :!:
Inerente alla suddivisione, visto che devi formare solo 2 coppie potresti già suddidere le suddette così si cominciano ad ambientare ed a prendere confidenza tra loro e vedere se vanno d'accordo... però prima di metterli definitavamente assieme io ti consiglio di tenerli separati 10 15 giorni ma facendo in modo che si vedano... :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

il carbone glielo ho messo nel pastone giusto un pò glielo tolgo oppure lascio tutto come è?

Io lo togliere se non hanno le feci liquide, poi vedi tu............. :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ok lorenzo vado subito a toglierlo! :wink: per quanto concerne i semi della saluto sono un po indeciso visto che sul cartoncino c'è scritto semi x cantori ma alla fine la proprietaria del negozio mi ha detto che sono semi della salute e cmq dietro ho letto che sto prodotto contiene vitamina A,E D3!sapete darmi spiegazioni??
ciao e buon sabato a tutti!
Rispondi