canarini con inizio di estro

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

canarini con inizio di estro

Messaggio da lucas »

Volevo sapere se a voi sta succedendo che le femmine in Dicembre quasi Gennaio hanno inziato gia' a strappare la carta e depositarla nelle mangiatoie,tengo a precisare che è il 1° anno che vedo una cosa simile,ho parlato con il mio amico Tex che sta dall'altra parte dell'Italia e pure lui gli sta succedendo la stessa cosa,qui dove abito il clima è parecchio rigido (min.-5 mas.+6) .
Riguardo ai maschi be... è un concerto sinfonico.
Pensate che questo problema possa pregiudicare l'andamento del ciclo di primavera?
L'unica cosa che ho potuto fare è metterli fuori x parecchie ore del giorno cercando di tamponare la loro frenesia, ma tutt'ora i risultati sono stati scarsi.
Se avete idee ho vi sta capitando la stessa cosa siete pregati di fornire informazioni.
Ringrazio anticipatamente tutti e colgo l'occasione x rinnovare i migliori auguri di un felice 2008 a tutti sopratutto hai moderatori x il loro impegno x questo forum.LUCA


Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: canarini con inizio di estro

Messaggio da ultrasmilano »

lucas ha scritto:Volevo sapere se a voi sta succedendo che le femmine in Dicembre quasi Gennaio hanno inziato gia' a strappare la carta e depositarla nelle mangiatoie,tengo a precisare che è il 1° anno che vedo una cosa simile,ho parlato con il mio amico Tex che sta dall'altra parte dell'Italia e pure lui gli sta succedendo la stessa cosa,qui dove abito il clima è parecchio rigido (min.-5 mas.+6) .
Riguardo ai maschi be... è un concerto sinfonico.
Pensate che questo problema possa pregiudicare l'andamento del ciclo di primavera?
L'unica cosa che ho potuto fare è metterli fuori x parecchie ore del giorno cercando di tamponare la loro frenesia, ma tutt'ora i risultati sono stati scarsi.
Se avete idee ho vi sta capitando la stessa cosa siete pregati di fornire informazioni.
Ringrazio anticipatamente tutti e colgo l'occasione x rinnovare i migliori auguri di un felice 2008 a tutti sopratutto hai moderatori x il loro impegno x questo forum.LUCA
ciao e auguri!!
ma il fotoperiodo a cui esponi i tuoi soggetti è quello naturale o equivalente???
perchè se nn lo è ,è normale!! mi raccomando, se ritieni che sia normale (che faccia buio alle 17 e giorno verso le 7) devi ricercare la causa in qualche fonte di luce come ad esempio un cartellone pubblicitario, un faretto davanti la finestra o roba del genere, poichè se nn hanno 14 ore di luce , è IMPOSSIBILE che vadano in estro, e il fattore temperatura influisce minimamente sull'estro!
ciaooooo
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Messaggio da lucas »

Per il fattore luce uso quella artificiale start ore 8 stop ore 16,come noterai anticipo parecchio lo stop e ritardo lo start,per l'alba-tramonto mi servo di una finestra in allevamento dunque ho cercato di fare in modo e maniera di non far succedere quello che sta succedendo.
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

In effetti checchè se ne dica......le cose stanno cambiando.....fotoperiodo o non...non smetterò mai di ripeterlo.

Anche io vivo la tua stessa condizione....concerto sinfonico...e femmine (alcune) esagitate.

Non appelliamoci a lampioni..neon o quant'altro!...li tengo alla luce naturale...la mia casa non conosce persiane abbassate se non nella mia camera..odio la luce..eppur..dicevano...se move qlcosa.

Cmque suggerimento tengo i maschi scassac... in un altro ambiente con porte rigorosamente chiuse...anche se il canto è imperterrito.

Per il resto non fornire l'occorrente necessario, spostarle dal loro ambiente ogni tanto e se è il caso cambiarle la gabbia nella quale sono...

...e poi....vedremo dove si arriva.

Statt bbuon!
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

in effetti ho un maschio che di siucuro è in estro, poichè ogni tanto si gonfia tutto e canta a squarciagola vicino una femmina e nn fà altro che litigare tutto il giorno cn un altro maschio, solo che la femmina che si è scelto lui nn và bene , è una mosaico rosso f , e lui è un melaninico agata rosso mosaico m, credo mi uscirebbero dei pezzati...
e poi ho una coppia molto affiatata di gialli (che per fortuna si è composta proprio cm volevo) che si bacia continuamente, si passano mangiare a vicenda, di isolano dal gruppo ecc ecc...
e i maschi soli in gabbia che fanno gare di canto e cercano di picchiarsi tramite le sbarre... bhò, si vedrà!

ciaooooooooo
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Messaggio da lucas »

per i canarini razza sp. ho gia' messo i nidi:trovate uova in mangiatoia
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

lucas ha scritto:per i canarini razza sp. ho gia' messo i nidi:trovate uova in mangiatoia
...digli a stè spagnole che le uova si fanno a Pasqua no a Natale!.. :lol: :lol: :lol:

Sinceramente ti direi di lasciarle stare e non mettergli niente..così veramente pregiudichi tutto...
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Messaggio da lucas »

peppe come posso non far niente quando le femmine hanno il ventre spiumato e mi cag. uova da tutte le parti,i maschi si scannano tra di loro e cantano a + non posso io ci provo e poi vediamo.
Pensavo di essere solo ad avere questi problemi ma la cosa è globale !!!!
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

lucas ha scritto:peppe come posso non far niente quando le femmine hanno il ventre spiumato e mi cag. uova da tutte le parti,i maschi si scannano tra di loro e cantano a + non posso io ci provo e poi vediamo.
Pensavo di essere solo ad avere questi problemi ma la cosa è globale !!!!
...bè allora provaci e speriamo che l'anno nuovo ti porti soddisfazioni!

Doppi Auguri!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Io butto li la mia,secondo me quelli che vanno in estro adesso sono canarini nati in inverno.... :roll:
Io ho 2 coppie di organetti,una di verdoni,una di ciuffolotti,un cardellino,4 maschi e 5 femmine harz.....tutti accoppiati e nessuno che abbia istinti riproduttivi. Luce naturale rinforzata dal neon dalle 8 alle 16.
I maschi in gabbia da soli cantano sempre,non e' indice di estro.
Come sono alimentati i soggetti "arrapati"? :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Messaggio da lucas »

Per quanto riguarda l'alimentazione è sempre = nel senso che è l'alimentazione dello scorso anno:
Misto di semi con aggiunta di quelli della salute
Pastone composto da: secco e morbido + quello senza glutine,grit, proteine in piccolissima parte,amido,e quello per lo stomaco che ora mi sfugge il nome, vitamine piumador nel beverino 1 volta al mese
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

In inverno i canarini (e gli altri uccelli in genere)vanno messi a "riposo",a meno di casi particolari,si somministra un misto leggero,il pastone non va lasciato a disposizione (troppe proteine),e stai attento anche ai semi della salute in quanto nella maggiorparte dei casi contengono troppo niger (riscaldante). In natura durante il periodo degli accoppiamenti gli uccelli trovano una grande quantita' di alimenti,se tu simuli questa condizione anche in cattivita' puo' accadere che il loro "orologio biologico" si sfasi.
E' sempre vero che il fotoperiodo allungato e' la principale causa di estro,pero' si puo' "spingerli" anche solo con l'alimentazione :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

....pero' si puo' "spingerli" anche solo con l'alimentazione :wink:
...è proprio vero.....ma tutto questo pippo non lo sa....

Fattori concomitanti.....

Parole sante.... :lol: :lol:
agatarosso
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Messaggio da agatarosso »

Ciao Ragazzi, questo problema ce lo anche io, che allevo all'esterno, le femmine sono frenetiche ed i maschi cantano a squarciagola, pero' aspettero' fin che posso, un saluto.
Bernardini Alessandro
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ale,ci puoi dire come li alimenti?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi