se metto il frontiline

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
salvatore
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 15:37

se metto il frontiline

Messaggio da salvatore »

ciao, vi vorrei chiedere che cosa succede se si da il frontiline a dei canarini che stanno covando, o che hanno costruito il nido, mi chiedevo se abbandoneranno la cova o continueranno tranquillamente, ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: se metto il frontiline

Messaggio da ultrasmilano »

salvatore ha scritto:ciao, vi vorrei chiedere che cosa succede se si da il frontiline a dei canarini che stanno covando, o che hanno costruito il nido, mi chiedevo se abbandoneranno la cova o continueranno tranquillamente, ciao
di solito lo di dà prima della cova, ma puoi anche somministrarlo in quel caso, nn credo succeda qualcosa!
cmq se è durante la cova, ti consiglio di mettere una goccia di frontline nella coppetta del nido e nn sul collo, in modo da avere una protezione migliore per i pulli piuttosto che per la femmina!
salvatore
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 15:37

Messaggio da salvatore »

grazie ultrasmilano, ma una goccia nella coppa basta? o e' meglio una spruzzata? non dare noia ai pulli l' odore?
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

salvatore ha scritto:grazie ultrasmilano, ma una goccia nella coppa basta? o e' meglio una spruzzata? non dare noia ai pulli l' odore?
io uso quello a pipette e nn quello spray!!
cmq no, nn succede nulla a meno che la sostanza nn entra direttamente in contatto cn le uova e cn i pulli!!
salvatore
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 15:37

Messaggio da salvatore »

grazie, allora e' meglio alzare l 'imbottitura e spruzzare o metterlo sotto all esterno?
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

dipende da che tipo di coppette usi... se usi le coppette di vimini credo nn serva a nulla poichè l'intrecio è molto stretto e nn credo permetta la penetrazione in modo adeguato della sostanza!
io quest'anno ho sostituito tutti i nidi di vimini con alcuni tipi nuovi in metallo a rete larga tipo 0,3 cm tra le maglie , proprio per evitare di alzare l'imbottura e spruzzare direttamente da sotto...
ciaooo
salvatore
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 15:37

Messaggio da salvatore »

ho capito, ho visto questi nidi, ma non mi sembravano adatti, se dici che vanno bene li sostituiro' con questi metallici che tra l' altro credo siano meglio da pulire, gli acari non si nascondono tra i vimini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: se metto il frontiline

Messaggio da marco62 »

salvatore ha scritto:ciao, vi vorrei chiedere che cosa succede se si da il frontiline a dei canarini che stanno covando, o che hanno costruito il nido, mi chiedevo se abbandoneranno la cova o continueranno tranquillamente, ciao
dai il frontline prima che inizi gli accoppiamenti (come ha detto ultrasmilano) ad entrambi i soggetti poi spruzza il frontline nel nido prima della sostituzione delle uova
se vuoi puoi spruzzarlo anche sotto il portanido non utilizzare frontline quando ci sono i piccoli appena nati può essere nocivo :D
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

ciao salvatore, ma perchè vuoi dare il frontline ai tuoi canarini?

te lo chiedo perchè se lo fai per prevenzione non fai un'ottima cosa perchè il frontline è un potente veleno che agisce per intossicazione del sangue dei canarini rendendolo non gradito e letale per gli acari.

se lo fai invece per liberarti di acari già presenti allora continua pure ma io ti consiglierei di usarne la quantità minima che riesci a far uscire dalla pipetta (i canarini sono animali piccolissimi e basta una piccolissima quantità di prodotto).

io per la prevenzione uso, una settimana prima delle cove, spruzzare dello spray al piretro sui cestelli dei nidi. inoltre pulisco sempre alla perfezione l'ambiente e gli accessori e non ho mai avuto problemi di parassiti di alcun genere.

ciao, Andrea
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

il problema della polvere al piretro e dei prodotti in generale al piretro è che allontanano gli acari, ma nn li uccidono...
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

si ultrasmilano, è vero, infatti l'ho consigliato come prevenzione.
gli acari di solito giungono negli allevamenti trasportati da qualche animale selvatico o dallo stesso allevatore, a volte ci arrivano anche da soli ma è molto difficile. se però al loro arrivo non trovano condizioni che li "soddisfano" non si insediano nell'allevamento. per questo ritengo sufficiente il piretro come prevenzione e consiglio l'uso del frontline solo in caso di effettiva necessità.
per quel che mi riguarda, non avendo le classiche "infezioni" da acari che creano colonie da migliaia se non milioni di unità, non mi preoccupo se quei pochi siano morti o meno, l'importante è che se ne stiano ben lontani dalle gabbie e dai soggetti. inoltre mi risulta che l'acaro senza nutrimento non possa sopravvivere per più di un anno o giù di lì, quindi presumo che nel mio allevamento, non vedendone almeno da 4/5 anni non ce ne siano proprio.

certo, se l'allevamento è infestato da acari a quel punto è meglio usare il frontline di modo da combatterli definitivamente.

non vado oltre sennò veniamo cazziati al volo per aver sviluppato un ennesimo topic acarioso! ;)

Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
salvatore
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 15:37

Messaggio da salvatore »

ciao, lo uso x che' ho notato qualche acaro in giro, stamattina ho spuzzato il neo foraticil da x tutto, nidi, posatoi, fondi, spero di liberarmi di questi vampiri, pur notandoli nella scorse stagioni nei nidi, devo dire che pero' non ho mai perso alcun pullo x causa loro, ciao
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ciao!allora vorrei proporvi na domanda:se metto una goccia di frontiline sulla nuca di ogni canarino gli acari sotto al nido si formeranno lo stesso o no!anche perchè gli scorsi anni ho sempre trovato acari sotto al nido negli angoli della gabbia!sono proprio curiosi di sapere qualche risposta
ciao
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

pachi ha scritto:ciao!allora vorrei proporvi na domanda:se metto una goccia di frontiline sulla nuca di ogni canarino gli acari sotto al nido si formeranno lo stesso o no!anche perchè gli scorsi anni ho sempre trovato acari sotto al nido negli angoli della gabbia!sono proprio curiosi di sapere qualche risposta
ciao
l'effetto del frontline rimane sui soggetti x vari mesi pertanto una volta spruzzato agli dulti tutti gli acari esistenti e tutti quelli che nasceranno dalle uova deposte moriranno ma se alcuni acari riescono ad infiltrarsi nel nido riescono a riprodursi non appena nascono i piccoli pertanto solo dico solo se si vedono tanti acari all'interno dei posatoi sui muri dietro le gabbie nelle chiusure delle mangiatoie tra le sbarre dove viene inserito il beverino (questi sono solo alcuni posti dove si rifugiano gli acari)
allora la prevenzione è obbligatoria e quindi il frontline va messo oltre agli adulti anche dentro al nido prima di aver posto le uova in cova :D
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

GRAZIE marco 62 molto preciso e chiaro!
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: se metto il frontiline

Messaggio da canary21 »

Allora buona giornata a tutti, ritornando sull'argomento.... ho appena preso un bel canarino giallo giallo...... acari compresi :-(

il canarino ormai me lo tengo perchè già mi ci sono affezionato, il frontline SPRAY ce l'ho a portata di mano.... non uso quello a goccia perchè l'hanno scorso per prendere un canarino in mano -per mettergli la goccia- mi è morto fra le mani con una emorragia dal becco (non l'avevo stretto, eh) e se ci penso ci piango ancora....

oltre alla disinfestazione dell'ambiente dove lo metterò in quarantena, adesso gli applico il Frontline spray..... vorrei sapere secondo voi dopo quanto tempo è il caso di fare un'altra applicazione...... io so dopo 25/30 gg. in caso di chiara presenza di acari (e li ho visti eccome, sul giallo si notano alla grande), voi come vi regolereste? grazie e ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: se metto il frontiline

Messaggio da Alex1977 »

Capisco le motivazioni ma quello spray è molto blando rispetto a quello liquido. Non c'e' paragone...
Spero che faccia effetto ugualmente, molto dipende dalla quantità degli acari.

Quello liquido si applica due volte a distanza di 3 settimane per eliminare eventuali uova che nel frattempo potrebbero essersi schiuse.
Non conosco i tempi di somministrazione di quello spray ma dovrebbe esserci scritto nella confezione.

Ma perchè hai effettuato un acquisto adesso, da anni scongliamo questo periodo :?

Alex
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: se metto il frontiline

Messaggio da sergio697 »

Come e' gia' stato detto piu' volte il FRONTLINE COMBO pipette e' l'arma migliore per l'acaro rosso , la sostanza che c'e' nel prodotto il fipronil viene assorbita dalla cute del soggetto e nel momento in cui il parassita va ha succhiare il sangue della vittima si avvelena e muore , un allevamento infestato dall'acaro rosso se viene trattato totalmente con il frontline in tre quattro giorni al massimo e' completamente libero dai parassiti ,ho trattato pulli di 10 giorni senza conseguenze e aggiungerei che e' l'unico prodotto che debella TOTALMENTE questo terribile flagello ,personalmete lo reputo il miglire in assoluto che si trova in commercio .
sergio697@alice.it
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: se metto il frontiline

Messaggio da canary21 »

Alex anche io ho sempre sconsigliato acquisti in questo periodo, ma onestamente quando ho visto quel soggetto sono rimasto stregato.....purtroppo hai/avete perfettamente ragione! Devo tenermi lontano dalle uccellerie....

Sergio se mi verrà di nuovo il coraggio, glielo riapplico con la pipetta e non con lo spray
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: se metto il frontiline

Messaggio da sergio697 »

Se il canarino ha acari addosso durante il giorno non credo proprio che siano acari rossi ,che di di giorno si nascondono in una miriade di fessure , ma penso che sia l'acaro delle piume o l'acaro pollino che si nutre delle sostanza di cui sono fatte le piume , basta spruzzarlo con uno spray generico x canarini un paio di volte e il problema e' risolto ,ciao.
sergio :P
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: se metto il frontiline

Messaggio da tex70 »

e se invece risolvessimo il problema a monte?basta effettuare una volta all'anno una pitturazione a calce viva miscelata ad acqua di mare,vedrete che di acari nemmeno l'ombra,altro che veleno addosso ai nostri canarini,e risapuro la calce viva brucia tutto,e disinfetta,oltre alla pitturazione del locale allevamento,si procede prima cove al lavaggio di gabbie e attrezzature,con steramina G,sia chiaro non voglio insegnare niente a nessuno ma io uso queste cose nel mio allevamento e mi trovo benissimo,anni fa ho avuto problemi di acari e grazie a queste cose fatte ho smesso di averli.scusate l'intrusione ciao da tex70.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: se metto il frontiline

Messaggio da canary21 »

Beh Sergio speriamo che risolvo in breve tempo, il canarino mi piace molto ed ha pure un bel canto, inoltre è molto vivace, insomma proprio come piacciono a me. Spero di risolvere presto....

Tex anche io sono convinto che il Frontline da solo non basta ma è necessario procedere su tutto l'ambiente.... sono pienamente d'accordo con te sulla calce, la steramina G onestamente non so nemmeno cosa è... :roll:
sirio
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 febbraio 2006, 11:10

Re: se metto il frontiline

Messaggio da sirio »

io lo usato sia con la femmina in cova sia con piccoli di qualche giorno non e successo niente.una goccia dietro testa,poi dipende anche dall soggetto.se hai dei acari rishcia e usalo
canary21
Messaggi: 308
Iscritto il: 13 maggio 2009, 14:50

Re: se metto il frontiline

Messaggio da canary21 »

Grazie Sirio :-)
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: se metto il frontiline

Messaggio da rosso78 »

Salve ragazzi vorrei sapere la dose per mescolare il frontlaine per 1 litro di acqua
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: se metto il frontiline

Messaggio da mic1969 »

nn serve mescolare nulla compra il frontline spot on per cani/gatti
la confezione in pipette
prendi i canarini e gli metti una goccia dietro la nuca.
non va fatto altro.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: se metto il frontiline

Messaggio da rosso78 »

Ok grazie per il consiglio ho sentito dire che il frontlaine e tossico e mi hanno consigliato di mescolare con acqua
Rispondi