ma voi come fate a lavare i beverini?

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

:evil: :evil: sai a cosa mi riferisco :evil: :evil:

IO sono nelle condizioni peggiori di te, e pure il
belle c' è la raccolta differenziata :cry: :cry:
Perdoniamoli fino a Natale [smilie=angel7.gif] .
Dopo sotto a chi TOCCA :twisted: :twisted:
----------------------
Uso due tipi di beverino uno più grande e uno più
piccolo, del tipo di colore blu. Utilizzo sei mesi
il tipo piccolo nei mesi caldi, così l'acqua e sempre
fresca, e sei mesi i grandi, meno luce meno calore.
Ma però ogni 2 anni ,di vita reale del beverino, li butto.
Per la pulizia dei beverini USO Sali-quaternari e sono
apposto.-

:wink: :wink:


[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Considerando per prima cosa che ho tutto il necesario in quantità doppia, ogni 15 gg metto tutto ammollo in acqua calda e Lysoform (comune detersivo a base di sali quaternari), lascio per un giorno, poi risciacquo tutto bene e metto ad asciugare il tutto.
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

Chimicamente quanto ho letto lascia spazio a pocchi dubbi. L'acqua del rubinetto viene trattata con candeggina (o cloro che dir si voglia) perchè in questo modo non sviluppa batteri e alghe. Ricordiamoci che il cloro è uno degli elementi più velenosi in assoluto però viene utilizzato in dosi controllate e, una volta disciolto in acqua, si trasforma in gas e si libera nell'aria. Quindi, volendo utilizzare l'acqua del rubinetto, basta metterla in un contenitore per 24 ore e non vi sarà più traccia di cloro. Questo si può fare anche con una bottglia chiusa, basta non riempirla fino all'orlo. Quando aprirete la bottiglia sentirete sfiatare tutto il gas liberato dall'acqua. Oppure basta farla bollire e di cloro non ci sarà più neanche l'ombra. Questo è per dire che le alghe si possono formare solo per due motivi:
1. l'acqua rimane nel beverino per più giorni perdendo così il suo antialghe
2. l'acqua è sporca (la patina sul fondo) e quindi è carica di sostanze nutritive (date dalla decomposizione) adatte alla proliferazione delle alghe

Ma se mi permettete il problema non sono le alghe. Il problema è che se si sviluppano le alghe l'ambiente è perfetto anche per la proliferazione batterica, e molto spesso batteri=malattia. Quindi va bene lavare e sostituire l'acqua ogni 1-2 giorni a seconda della stagione, però bisogna ricordarsi che pulire e igienizzare non sono la stessa cosa. Quindi almeno una volta ogni 2 settimane i beverini vanno assolutamente igienizzati utilizzando prodotti caustici (candeggina, acido muriatico, sali quaternari di ammonio, ammoniaca,...) oppure con prodotti disinfettanti (amuchina,...). I primi puliscono e igienizzano, i secondi vanno usati con il detersivo perchè non tolgono lo sporco. Il bicarbonato non è particolarmente adatto perchè poco efficace.

In definitiva le alghe non dovrebbero esserci, ma lasciamole pure, i batteri vanno eliminati! Scusate se mi sono dilungato.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

grivio7 ha scritto:Chimicamente quanto ho letto lascia spazio a pocchi dubbi. L'acqua del rubinetto viene trattata con candeggina (o cloro che dir si voglia) perchè in questo modo non sviluppa batteri e alghe. Ricordiamoci che il cloro è uno degli elementi più velenosi in assoluto però viene utilizzato in dosi controllate e, una volta disciolto in acqua, si trasforma in gas e si libera nell'aria. Quindi, volendo utilizzare l'acqua del rubinetto, basta metterla in un contenitore per 24 ore e non vi sarà più traccia di cloro. Questo si può fare anche con una bottglia chiusa, basta non riempirla fino all'orlo. Quando aprirete la bottiglia sentirete sfiatare tutto il gas liberato dall'acqua. Oppure basta farla bollire e di cloro non ci sarà più neanche l'ombra. Questo è per dire che le alghe si possono formare solo per due motivi:
1. l'acqua rimane nel beverino per più giorni perdendo così il suo antialghe
2. l'acqua è sporca (la patina sul fondo) e quindi è carica di sostanze nutritive (date dalla decomposizione) adatte alla proliferazione delle alghe

Ma se mi permettete il problema non sono le alghe. Il problema è che se si sviluppano le alghe l'ambiente è perfetto anche per la proliferazione batterica, e molto spesso batteri=malattia. Quindi va bene lavare e sostituire l'acqua ogni 1-2 giorni a seconda della stagione, però bisogna ricordarsi che pulire e igienizzare non sono la stessa cosa. Quindi almeno una volta ogni 2 settimane i beverini vanno assolutamente igienizzati utilizzando prodotti caustici (candeggina, acido muriatico, sali quaternari di ammonio, ammoniaca,...) oppure con prodotti disinfettanti (amuchina,...). I primi puliscono e igienizzano, i secondi vanno usati con il detersivo perchè non tolgono lo sporco. Il bicarbonato non è particolarmente adatto perchè poco efficace.

In definitiva le alghe non dovrebbero esserci, ma lasciamole pure, i batteri vanno eliminati! Scusate se mi sono dilungato.
Invece x me hai dato una bella risposta chiara ed esauriente!...

Hai servito le alghe...su un piatto d'argento... :lol: :lol:

Complimenti. :wink:

Ciao.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

giuseppe2603 ha scritto: Hai servito le alghe...su un piatto d'argento... :lol: :lol:
Non andare mai per il sentito dire [smilie=041.gif]
Chissà perchè in giro per il trattamento delle piscine oltre il cloro vendono anche l'antialghe [smilie=041.gif]
Cloro = disinfetta e non ha efficacia nel confronto delle alghe che dipendono dal tenore del PH del liquido ... per rendere cristallina l'acqua in aquariologia si utilizza l'acido cloridrico NON UTILIZZATELO MAI!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

Perchè scusa non bisogna usare l'acido cloridrico? è un ottimo sgrassante e disinfetta bene, bisogna solo utilizzarlo con criterio perchè è corrosivo quindi va opportunamente diluito e risciacquato bene. La mia opinione è che il prodotto migliore rimanga la candeggina: pulisce bene, sgrassa e disinfetta, è facile da usare e il risultato è sicuro. Finito il risciacquo è meglio lasciare asciugare all'aria per 24 ore dopodichè il beverino è perfetto.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Se non dobbiamo prenderci per i fondelli, la discussione sta evolvendo in maniera interessante.
Premessa: pur sapendo del potere non nocivo e benefico delle alghe nei beverini (... questione discutibile), per costringermi a cambiare l'acqua giornalmente utilizzo beverini piccoli e che posso pulire inserendoci un dito che arriva a toccare il fondo del beverino.
La necessità del cambio dell'acqua nel periodo riproduttivo, mi risulta essere essenziale.
Il post dell'amico grivio7 mi fa riconsiderare invece la mia abitudine di pulire dalle alghe i beverini (le alghe si formano anche e fondamentalmente a causa della luce ed io ho i canarini in veranda a luce naturale) il potere disinfettante del cloro residuo nell'acqua potabile forse potrebbe disinfettare automaticamente le alghe, questo è un fattore che non avevo considerato!
Probabilmente come tutte le cose la verità stà in mezzo!
Altrimenti per quelli che utilizzano beverini giganti ed hanno allevamenti da oltre 50 coppie la vedo difficile il cambio dell'acqua giornaliero o bisettimanale e non mi risultano morie di canarini per tale evento! Forse ripeto il cloro residuo espica la sua efficacia e forse anche i gas che sprigiona restano nella parte superiore del beverino e continuano a svolgere i loro compito.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

grivio7 ha scritto:Perchè scusa non bisogna usare l'acido cloridrico?
Questo forum è frequentato da svariate persone con diverso senso della PERICOLOSITA' DELLE COSE
RIPETO NON USATE L'ACIDO CLORIDRICO! E' MICIDIALE E POTRESTE TROVARVI SENZA UNA MANO O ALTRE PARTI DEL CORPO!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

sono un ex orafo ho avuto modo di lavorare a contatti di alcuni acidi
proprio x la lavorazione dell'oro
ma l'acido cloridrico non me lo hanno mai fatto usare proprio perchè altamente pericoloso x il nostro corpo nonostante lo stesso veniva diluito con acqua :D
ma ora vi chiedo la candeggina non vi basta?
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

Nell'industria metallurgica vengono usati acidi a concentrazione elevata, quindi molto corrosivi e pertanto pericolosi. Oltretutto, qualsiasi acido forte ha una repentina reazione esotermica quando viene miscelato con acqua, il che porta ad un brusco innalzamento della temperatura con il risultato che la miscela letteralmente "esplode" ustionando chiunque sia nelle vicinanze. L'acido muriatico che comunemente si compra al supermercato ha una diluizione di "sicurezza", molto inferiore cioè a quello che si usa per pulire i metalli nell'industria. Questo viene fatto ovviamente perchè come faceva notare giustamente Lancashire non tutti potrebbero o saprebbero maneggiare in sicurezza tale prodotto. Non è quindi da considerare pericoloso ma va comunque usato con attenzione. E' paragonabile alla comune candeggina che è d'altra parte un prodotto caustico (e quindi ustionante) e va utilizzato con cautela (attenzione agli occhi). Oserei dire anche che nella remota possibilità che rimanessero dei residui di acido cloridrico (o muriatico che dir si voglia) nei beverini e che tali residui venissero ingeriti con l'acqua, questo non potrebbe causare danni ai nostri animali perchè andrebbero a bere tracce di quello che già è presente naturalmente nel loro apparato digerente. Ovviamente basta risciacquare bene, magari aggiungendo un cucchiaio di bicarbonato di sodio all'acqua di risciacquo come neutralizzante, e quindi alla fine i beverini risulteranno puliti, igienizzati e senza residui.
Non so se ho frainteso l'ultimo post di Lancashire o se lui ha frainteso me. Io non suggerivo certo di cambiare l'acqua bisettimanalmente. L'acqua la cambio ogni giorno con la bella stagione e ogni 2 con il freddo. Ad ogni cambio risciacquo il beverino, ogni 8-10-15 giorni a seconda della temperatura provvedo anche a lavare bene e a igienizzare. Cambiare l'acqua ogni 2 settimane equivale ad uccidere i nostri volatili!
E rispondendo a Marco62, come ho già detto considero la candeggina come il prodotto migliore per tutti i motivi di cui abbiamo parlato sino a qui.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

lancashire ha scritto:
grivio7 ha scritto:Perchè scusa non bisogna usare l'acido cloridrico?
Questo forum è frequentato da svariate persone con diverso senso della PERICOLOSITA' DELLE COSE
RIPETO NON USATE L'ACIDO CLORIDRICO! E' MICIDIALE E POTRESTE TROVARVI SENZA UNA MANO O ALTRE PARTI DEL CORPO!
alora, c'è da chiarire questo punto! volgarmente abbiamo 2 tipi di acido cloridrico! quello concentrato(HCl) e l'acido muriatico che si usa per la pulizia degli igienici(praticamente solo della tazza, poichè usarlo nel bidet o nella doccia, ossiderebbe lo scarico e il rubinetto!)
l'acido cloridrico concentrato è pericolosissimo per chi nn è abituato a maneggiare tale sostanza, poichè, dato il suo forte potere ossidante, ci provocherebbe GRAVISSIME ustioni sulle zone che verrebbero in contatto con tale sostanza!
invece l'acido muriatico, è acido cloridrico(HCl) diluito in sostanza acquosa(H2O) e a dire la verità nn ricordo la concentrazione ,( circa 10% SE NN ERRO)!
la diluizione in acqua nn lo rende meno pericoloso, ma sicuramente ne riduce il potere ossidante!ho scritto che nn lo rende meno pericoloso, poichè a contatto con organi sensibili come gli occhi provocherebbe cmq gravi ustioni e perdita della vista!
se volete per la pulizia dei beverini, potete anche usare dell'acido cloridrico, MA SENZA OMBRA DI DUBBIO QUELLO DILUITO, ovvero quello che comunemente viene chiamato acido muriatico
Invece altra cosa è l'ipoclorito di sodio(NaClO)ovvero un sale dell'acido cloridrico che in termini spiccioli è un battericida, uno sporicida, un fungicida ed un virocida! la percentuale di diluizione dell'ipoclorito di sodio(HCl) in acqua (H2O) è circa del 7%(Candeggina)!
a differenza dell'acido cloridrico, questo sale nn pulisce, ma disinfetta solamente, cioè nn ha nessun potere particolare contro lo sposrco!
ah, cosa molto importante è quella di nn far venire a contatto le varie sostanze poichè ci sarebbe esalazione di gas pericolosissimi come il cloro con rischio di intossicazione!
volendo, l'ipoclorito di sodio potrebbe essere preparato anche in casa cn una ciotola d'acqua distillata e del comunissimo sale da cucina! chi volesse avere più informazione su questo mi contatti in privato!
mi sembra di aver detto tutto...
ciaooo
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

scusami grivio, abbiamo scritto quasi la stessa cosa... nn l'ho fatto apposta!
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

Si, in effetti io l'avevo messa in termini un pò meno tecnici perchè fosse chiara anche per chi non mangia chimica tutti i giorni.....
Su una cosa però permettimi di dissentire. E' vero che la candeggina non ha il potere pulente di un detersivo, però è adatta per saponificare le parti organiche che si depositano nel beverino e che causano gli odori da putrefazione. Sostanzialmente fa si che tali sostanze siano più facilmente miscibili all'acqua e perciò maggiormente rimovibili. Se uniamo tutte le buone caratteristiche che hai elencato tu e la sua economicità direi che è il prodotto ideale, rimane solo da mettere un pò di olio di gomito e uno spazzolino!
Ah, dimenticavo di dire che per avere l'efficacia desiderata è conveniente lasciare a bagno una notte e poi passare alla pulizia.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

beh, nn l'ho scrito poichè pensavo fosse una cosa sottintesa... è normale , serve per ossidare la materia organica come le rimanenza dei semi, di frutta, le alghe che si creano ecc ecc...
ciaooo
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

lancashire ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto: Hai servito le alghe...su un piatto d'argento... :lol: :lol:
Non andare mai per il sentito dire [smilie=041.gif]
Ho lanciato un tormentone..."e non andare x sentito dire..".."e non andare x sentito dire"..a breve farò un rap! :D

Ma Lino hai sbagliato persona...quello è x Dony!... :lol: :lol:

Per carità si scherza...non prendiamoci mai troppo sul serio...

Ritornarndo al discorso alghe nel beverino xchè sinceramente è interessante...sono a riportarti un sunto concernente questa grande famiglia.

Le alghe sono piante quasi esclusivamente acquatiche, in buona parte marine, quasi tutte autotrofe, cioè dotate di clorofilla (e spesso di altri pigmenti), e comunque capaci di svolgere la fotosintesi.
La loro struttura esterna può anche essere complessa, al punto da farle assomigliare ad un alberello, ma la struttura interna ed i tessuti sono assai semplici: il loro corpo è cioè un tallo.
Le loro dimensioni ed il loro aspetto sono assai vari: da pochi μ a decine di metri, da una microscopica sferetta ad un tallo ramificato e foglioso.
Nel complesso, si può dire che non sono molto evolute e questo è dovuto almeno in parte al fatto che l’ambiente marino è relativamente favorevole alla vita e comunque molto costante, anche nei tempi geologici.
È mancata quindi alle alghe l’opportunità di adattarsi alla grande varietà e mutevolezza degli ambienti terrestri.
Essendo di origine antica e spesso incapaci di lasciare fossili (tranne le specie incrostate di sali minerali), la loro derivazione, cioè la loro filogenesi, ed i loro rapporti sono spesso oscuri.

Ora le alghe di cui tu parli..sicuramente sono quelle che si generano da probabili rimasugli di cibo che i soggetti rilasciano nell'acqua...oppure dai raggi solari...dagli sbalzi di temperatura...insomma da tanti fattori....o tutti assieme....

Se ritieni che (sul dubbio)..possa esserci un alga benefica (che cmque deve avere i suoi tempi "tecnici" x formarsi)...x i tuoi pennuti...ovviamente libero di lasciargliele bere o mangiare.
Io x i non sentito dire.....ossia INCERTEZZE..preferisco la chantè de la fontè....acqua della fontana.

Sugli altri metodi di lavaggio dei beverini non mi pronuncio...dico solo che se fatti con cattiva procedura si rischia i soggetti e la salute!...

Uso e continuerò ad usare..le dita..semplici ed efficaci.
Quando visibilmente saranno andati li butterò.. :lol: :lol:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

scusa giu ma è una cosa personale che hai contro di me che mi devi tirare in ballo in ogni tuo post?
ti prego di evitare di rifarlo e come tu scrivi sempre e non fai mai, di intavolare discussioni serie perche penso proprio che non interessi a nessuno le tue paranoie che ti fai contro di me.

piuttosto che continuare a parlare a vanvera cerca di ampliare un po le tue ristrette conoscenze e smetterla di criticare e attaccare ogni cosa che tu non conosci.
giuseppe2603 ha scritto:Se ritieni che (sul dubbio)..possa esserci un alga benefica
ci sono centinaia e centinaia di alghe benefiche che pure tu consumi correntemente.

agar agar si usa come gelificante ed è ampiamente usata in pasticceria
L'alga Dulse
Le Kombu
La Nori
La Wakame
La Padina pavonica

e per finire la spirulina che viene regolarmente data ai volatili con effetti benefici indiscussi.

l'alga che si forma nei beverini non ha niente a che fare con cibo sole o altre invenzioni che scrivi manco per sentito dire ma solo perche te le inventi palesemente.
Sono alghe che vengono mangiate e che sostentano buona parte della fauna di acqua dolce.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

mi scuso per l'OT ho provato a scrivere a giuseppe in privato ma non ho ricevuto risposta.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

STATEBBBONIIII!!!!!!!! [smilie=angel4.gif]
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

dony/nene ha scritto:scusa giu ma è una cosa personale che hai contro di me che mi devi tirare in ballo in ogni tuo post?
ti prego di evitare di rifarlo e come tu scrivi sempre e non fai mai, di intavolare discussioni serie perche penso proprio che non interessi a nessuno le tue paranoie che ti fai contro di me.

piuttosto che continuare a parlare a vanvera cerca di ampliare un po le tue ristrette conoscenze e smetterla di criticare e attaccare ogni cosa che tu non conosci.
giuseppe2603 ha scritto:Se ritieni che (sul dubbio)..possa esserci un alga benefica
ci sono centinaia e centinaia di alghe benefiche che pure tu consumi correntemente.

agar agar si usa come gelificante ed è ampiamente usata in pasticceria
L'alga Dulse
Le Kombu
La Nori
La Wakame
La Padina pavonica

e per finire la spirulina che viene regolarmente data ai volatili con effetti benefici indiscussi.

l'alga che si forma nei beverini non ha niente a che fare con cibo sole o altre invenzioni che scrivi manco per sentito dire ma solo perche te le inventi palesemente.
Sono alghe che vengono mangiate e che sostentano buona parte della fauna di acqua dolce.
Come si vede che tu non leggi...o comprendi cosa uno scrive.
E' tanta la tua voglia di primeggiare che riusciresti o tenteresti di confutare qlsiasi tipo di certezza.

Anche quella che oltre ad essere IPOCRITA..sei anche PERMALOSO..
:oops: ...SCUSA..non volevo..

Ma resti IPOCRITA e PERMALOSO.

Essendo di origine antica e spesso incapaci di lasciare fossili (tranne le specie incrostate di sali minerali), la loro derivazione, cioè la loro filogenesi, ed i loro rapporti sono spesso oscuri.

X filogenesi s'intende l'evoluzione dei raggruppamenti sistematici animali e vegetali a partire dalle forme più primitive....

Ti ripeto Dony leggi le mie risposte e smettila di cambiarle a tuo piacimento CAPITO???

Non ti permetto di affibbiarmi cose che non ho detto..CAPITO??

Le alghe dalle a bere ai tuoi canarini e bevitele anche tu!

p.s...possibile dove ci sia tu..non c'è confronto??

FATTI UN ESAME DI COSCIENZA...BELLOOO!!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

cibo delle alghe = sali minerali e fotosintesi
giuseppe2603 ha scritto:Le alghe sono piante quasi esclusivamente acquatiche, in buona parte marine, quasi tutte autotrofe, cioè dotate di clorofilla (e spesso di altri pigmenti), e comunque capaci di svolgere la fotosintesi.
le alghe crescono su rimasugli di cibo
giuseppe2603 ha scritto: Ora le alghe di cui tu parli..sicuramente sono quelle che si generano da probabili rimasugli di cibo che i soggetti rilasciano nell'acqua...oppure dai raggi solari...dagli sbalzi di temperatura...insomma da tanti fattori....o tutti assieme....

questo e quello che hai scritto tu ed è un controsenso! la prima parte quella della fotosintesi è ovviamente la giusta ma il fatto che per crescere le aglhe abbiano bisogno di rimasugli di cibo è assolutamente sensa senso.
(come anche per sbalzi di temperatura o raggi solari)

come hai notato anche nel post veterinaria non sono io a non capire i post scritti ho dovuto insistere per diversi post fra i tuoi insulti per farti capire quello che cera scritto e questa volta è la stessa cosa, quindi perfavore rileggi bene quello che scrivi(sbagliare a leggere capita a tutti come e capitato pure a me, ma se qualcuno te lo fa notare il minimo è ricontrollare e capire cosa ce scritto!)

P.S. Chiedo ai moderatori di intervenire sono stanco degli insulti gratuiti che giuseppe continua a scrivere basta vedere il post in veterinaria oltre a questo.

giuseppe la tua maleducazione è paragonabile solo alla tua ignoranza, nessuno sa tutto, siamo tutti ignoranti su molte cose ma almeno evitare di contraddirsi nello stesso post non dovrebbe essere difficile basta leggere e capire quello che si copia(in questo caso).
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

PORCA MISERIA!!!!! :evil: :evil: :evil:

CI DIAMO UNA CALMATA!!!!!

Questo forum SERVE per scambiarci consigli!!! Non per litigare come dei bambini e lanciare insulti contro altri utenti

Adesso vi chedete scusa a vicenda, una pietra sopra e stop! [smilie=mylove.gif] [smilie=mylove.gif]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

dony/nene ha scritto:cibo delle alghe = sali minerali e fotosintesi
giuseppe2603 ha scritto:Le alghe sono piante quasi esclusivamente acquatiche, in buona parte marine, quasi tutte autotrofe, cioè dotate di clorofilla (e spesso di altri pigmenti), e comunque capaci di svolgere la fotosintesi.
le alghe crescono su rimasugli di cibo
giuseppe2603 ha scritto: Ora le alghe di cui tu parli..sicuramente sono quelle che si generano da probabili rimasugli di cibo che i soggetti rilasciano nell'acqua...oppure dai raggi solari...dagli sbalzi di temperatura...insomma da tanti fattori....o tutti assieme....

questo e quello che hai scritto tu ed è un controsenso! la prima parte quella della fotosintesi è ovviamente la giusta ma il fatto che per crescere le aglhe abbiano bisogno di rimasugli di cibo è assolutamente sensa senso.
(come anche per sbalzi di temperatura o raggi solari)

come hai notato anche nel post veterinaria non sono io a non capire i post scritti ho dovuto insistere per diversi post fra i tuoi insulti per farti capire quello che cera scritto e questa volta è la stessa cosa, quindi perfavore rileggi bene quello che scrivi(sbagliare a leggere capita a tutti come e capitato pure a me, ma se qualcuno te lo fa notare il minimo è ricontrollare e capire cosa ce scritto!)

P.S. Chiedo ai moderatori di intervenire sono stanco degli insulti gratuiti che giuseppe continua a scrivere basta vedere il post in veterinaria oltre a questo.

giuseppe la tua maleducazione è paragonabile solo alla tua ignoranza, nessuno sa tutto, siamo tutti ignoranti su molte cose ma almeno evitare di contraddirsi nello stesso post non dovrebbe essere difficile basta leggere e capire quello che si copia(in questo caso).
Sei solo un IPOCRITA...PERMALOSO...e pure PRESUNTOSO.

..io maleducato, ignorante, non capisco...mi contraddico...

MA FAMMI IL PIACERE...

Ormai hanno capito tutti che ti sei elevato a saputello del FORUM, colui che non avendo una mazza da fare tutto il giorno..prende un argomento lo butta lì si documenta e poi quasi lo spaccia suo.
Complimenti allo studioso, biologo, etologo...scienziato Dony!.. :lol: :lol:

Ma purtroppo x te non ce ne...c'è un abissssssssssso Dony fattene una ragione...NO PARAGONE... :lol: :lol:

......SONO SOLO INDIGNATO DI FAR PARTE DI UN FORUM DOVE CHI X PROPRIA ESALTAZIONE PERSONALE SI PRENDE L'ARDIRE DI DAR CONSIGLI SU COME TENERE I PROPRI VOLATILI E POI SE POTESSE IMBRACHEREBBE IL FUCILE ED ANDREBBE A SPARAGLI.

...io chiedo l'intervento dell'amministratore no tu!..NON HAI DIRITTO A PARLARE!!!

..se queste non sono contraddizioni...........E SONO TUE!!!

UNA SOLA PAROLA....VERGOGNA!!!

P.S....ora chiuderanno un altro topic x COLPA TUA!!.. :lol: :lol:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

......IO AMO E NON SPARO...........TU FARFUGLI E SPARI!!

ABBI IL BUONSENSO DI ZITTIRTI!
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

ma raga daiiiiiiii :( :( :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Ragazzi, proprio per evitare che mi si tacci d'ipocrisia vi dico senza preamboli che se fosse dipeso da me avrei chiuso questo topic se non in maniera definitiva almeno per qualche giorno, tanto per lasciar calmare gli animi.

Sia Dony che Giuseppe sono due amici, ci si legge non solo nel forum ma anche in chat. Con Giuseppe si è andati anche al campionato Italiano a Pesaro ...

Dony, Giuseppe .... vi sembra giusto che il vostro atteggiamento si ripercuota sull'atmosfera di tutto il forum ?
Si, ragazzi. Perchè qualche utente potrebbe anche pensare che mentre frequenta il forum per avere dei chiarimenti, per imparare qualcosa, anche solo per avere delle conferme circa l'esattezza del metodo da lui praticato, assolutamente non gliene frega niente delle vostre beghe.
Ho sempre detto, e tuttora lo sostengo, che il forum è più importante di qualsiasi singolo ( me compreso ! ).
Sono quindi a chiedervi, per piacere, se proprio non potete andare d'accordo almeno cercate una convivenza pacifica nell'interesse di tutti gli utenti, i quali hanno il diritto di frequentare il loro forum preferito senza dover leggere sempre di liti, ripicche ecc ...
Sembrate due maschietti pieni di vitamina E rinchiusi in un trasportino ! :D :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

ADESSO BASTAAAAAA!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

QUESTI COMPORTAMENTI INSULTATORI OLTRE A FARVI APPARIRE COME DEI PICCOLI BAMBINI, RISULTANO ESSERE SOLO DELETERI ALL'IMMAGINE DEL FORUM.

Ora provvedo ad informare l'amministratore che prenderà le decisioni del caso!
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Disinfettare - Disinfestare - & credenze popolari
VI Disinfettare: occorre almeno prima della messa in cova dei canarini ad una buona disinfettazione dell'ambiente e delle gabbie, a mio modesto parere, tutti i disinfettanti per uso ornitologico, così come tanti altri "miracolosi" prodotti super-reclamizzati sulle riviste di settore, sono messi in commercio solo per prendere soldi agli allevatori.
il disinfettante più potente che esista è infatti la candeggina (quella che si acquista nei supermercati e che costa pochissimo), la quale è usata addirittura nei laboratori di analisi per sterilizzare le provette utilizzate per l'esame HIV, essendo l'unico disinfettante in grado di sconfiggere il virus dell'AIDS. (dosi 8 cucchiai in un secchio d'acqua*)
Ottima è anche il lisoformio o l'ammoniaca (anche queste si acquistano nei supermercati a bassissimo prezzo). Ripeto, il mio parere è che sarebbe da evitare di dare troppo credito alle pubblicità di prodotti che, di fatto, sono eccezionali sono nel prezzo di vendita; è pacifico che i locali e le gabbie prima della rimessa in uso devono essere arieggiati.

VII) Disinfestare: Cosa ben diversa dal disinfettare è il disinfestare ad esempio per gli acari occorre disinfestare; utilizzando un apposito locale di allevamento si possono imbiancare le pareti a calce ed utilizzare appositi prodotti per l'eliminazione degli stessi ad esempio piretro (prodotto naturale realizzato con i crisantemi) è pacifico che i locali prima della rimessa in uso devono essere arieggiati.
Tratto dal Decalogo dei canarini

* ATTENZIONE parlo di dosi per disinfettare utilizzando candeggina "normale" esiste anche la candeggina che "non strappa" è solo candeggina superdiluita e supercostosa [smilie=041.gif]

L'azione meccanica di pulizia di un beverino o di una mangiatoia con un dito, con uno scovolino o altro con sola acqua, NON DISINFETTA NULLA!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

mi scuso con gli utenti del forum per gli ultimi post i toni erano fuori luogo, per le discussioni nessun problema solo che non è piacevole essere continuamente attaccati gratuitamente.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Credo che sia Albatro che Fausto abbiano espresso il mio pensiero e per quanto mi riguarda la discussione viene chiusa!

Mi dispiace perchè l'argomento era interessante, ma se non si riesce ad intavolare una discussione seria senza litigi, allora non ci sono i presupposti per continuare.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Bloccato