Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatori: Giampiero, Pierobarcelona
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ciao Sam quello che tu stai tentando è un'impresa ardua perchè se vai su una fotocamera digitale compatta anche se riesci a raggiungere i 420 mm di focale la qualità di sicuro ti deluderaà comunque ,credimi ci ho già provato io con una fotocamera eccellente una Leica VLux 1 di 800 euro.sam ha scritto:Frustrato da innumerevoli tentativi a vuoto di scattare delle foto di buona qualita agli uccellini che abitano il mio giardino ,
distanza da 6 a 20 - 25 mt
mi sono deciso a cambiare la mia Minolta Z2 ( 4mp 10X zoom ottico ) con qualcosa di meglio ...
Che ne pensate della Olimpus sp 560 uz ( 8mp 18X zoom ottico ) ?
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1598
Oppure mi consigliate un cannocchiale con adattatore per fotocamere ?
tipo questi http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /8872.html ?
Vi prego di aiutarmi , sono settimane che tento di fotografare uno scricciolo ....
mesi che punto un rampichino ,
e ho 500 foto di cinciallegre , cinciarelle , capinere delle quali non ce' n'e una che mi soddisfa veramente ...
no assolutamente anche perchè per manovrare tali strumenti ci vuole anche molta esperienza.sam ha scritto:Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto ,
quindi secondo te l'unica soluzione e' una reflex con uno zoom tipo PAPARAZZO e dalcosto di un utilitaria ?
Che ne penzi di un binocolo con fotocamera digitale incorporata
tipo questo http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 11930.html ...
Mi rispondo da solo ...Con 3 mp dove vuoi andare ?