Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Salve amici,
potresti cercare di identificare questo uccello?
stamane alle 7 mentre attendevo una coppia di poiane col proprio pullo,
mi è passato laterlmente...
purtroppo le foto nn sono da calendario ma credo sia riconoscibile per chi già sa di che uccello si tratta!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
bellissimo! che attrezzatura utilizzi?
son curiosa anch'io di ammirare le poiane con pullo al seguito!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
complimenti davvero! non è mica facile fotografare rapaci in volo!
io non sono molto ferrata sul riconoscimento dei rapaci, e ti ringrazio x avere postato le tue fotografia...così adesso mi ritrovo a sfogliare la mia guida collins per confrontare la tua foto con i disegni!
..una buona occasione per imparare sempre e ancora!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
grazie degli apprezzamenti...ma mi spiace di nn avere tanto tempo per convertire, ridimenzionare e postare tutti gli scatti ke negli ultimi 2 anni ho effettuato in giro per il massiccio del matese... veramente sono tanti e dei rapaci più disparati.. ho "beccato" anke la maestosa aquila reale ke da decenni nidifica sul matese!
focuscube ha scritto:grazie degli apprezzamenti...ma mi spiace di nn avere tanto tempo per convertire, ridimenzionare e postare tutti gli scatti ke negli ultimi 2 anni ho effettuato in giro per il massiccio del matese... veramente sono tanti e dei rapaci più disparati.. ho "beccato" anke la maestosa aquila reale ke da decenni nidifica sul matese!
Sei casertanao?
So anche io che sul massiccio del Matese vive e si riproduce, ormai da molto temo, una coppia di aquila reale.....sarebbe molto bello poter vedere almeno le fotografie.
Comunque le fotografie le puoi postare anche direttamente nella fotogallery del forum.
Ciao Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
complimenti per le foto dei rapaci...dico una cavolata ma le prime foto mi sembrano di un gheppio, vedendo le lachime nere!!! comunque hai un'ottima attrezzatura
Se ti passa per la mente di toglierti qualcosa per passare ad altro faccelo sapere!!!!!
da questa foto che hai postato non si riesce a vedere bene, perchè ripresa frontalmente.... posto una mia foto scatta tempo fà affiancata alla tua.... vediamo un pò cosa ne pensano gli altri....mi sembrano abbiano qualche differenza
Shot at 2007-08-06
ciao
Stefano
ciao, sono andata a vedere dei vecchi post e ho visto che a questo alla fine nessuno ha più risposto nel confronto Gheppio-Pellegrino....così dico la mia: per me quello della foto è un Pellegrino,non assomiglia per niente al Gheppio,soprattutto per le dimensioni (guardando un pellegrino che vola ci si accorge subito che non è un Gheppio perchè quest'ultimo è molto più piccolo) poi per il "baffo" che nel Pellegrino è molto molto più marcato ed evidente, inoltre il fisico del Pellegrino è più massiccio e la coda meno lunga che nel gheppio....anche i colori son molto diversi,nel Gheppio in volo si apprezza subito il groppone quasi rosso (castano)e il ventre è più chiaro che nel Pellegrino....insomma,queste son le differenze più salienti che secondo me saltano all'occhio,poi ce ne sono altre sicuramente....ciao a tutti
Concordo con Schiri.
Trattasi di esemplare di Falco peregrinus probabilmente maschio adulto. La seconda, è un Falco tinnunculus (Gheppio) maschio anch'esso dove appare evidente la colorazione rossiccia ai lati e sul dorso e grigia tipica dei maschi. La femmina come gli immaturi di entrambi i sessi presentano le tipiche striature marrone/nocciola.
Come è stato detto, le dimensioni sono differenti tra le due specie. Inoltre, i "mustacchi" tipici di molti rapaci come lo Smeriglio, il Grillaio, lo Sparviero, e il Pellegrino nel Gheppio, non sono così marcate come nelle altre specie.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]