Terapia/trattamento precova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

So benissimo che è un argomento delicato e molto "caldo", che c'è chi pensa che sia tutto inutile, ci invece ne pensa malissimo perchè così si "sfruttano" i soggetti e così dicendo, tuttavia pongo lo stesso il quesito:

Che terapia/trattamenti effettuate per preparare i soggetti alle cove??

Pregherei coloro che vorranno partecipare alla discussione di inserire oltre i prodotti utilizzati anche le tempistiche ed i dosaggi.

Grazie

Ps: visto come ho iniziato la discussione gradirei venissero evitate polemiche :lol: :lol:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:
Che terapia/trattamenti effettuate per preparare i soggetti alle cove??
Nessuna. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da dony/nene »

Personalmente sono contrario a dare qualsiasi tipo di medicinale se non strettamnte necessario.

Pero faccio uso di roba naturale:
Aglio per vermi, micosi e regolarizzare l'intestino
Camelina per la coccidosi
A.C.I. (Argento Colloidale Ionico) dabere e nel bagno per tutto e di piu.

L' ACI lo ho scoperto da poco (grazie a lancashire) e sono 3 giorni che lo sto dando dabere a una coppia, non provoca farmacoresistenza e non ha effetti collaterali.

per chi fosse interessato http://www.naturmedica.com/index.php?mo ... ub&lang=IT
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

dony/nene ha scritto:Personalmente sono contrario a dare qualsiasi tipo di medicinale se non strettamnte necessario.

Pero faccio uso di roba naturale:
Aglio per vermi, micosi e regolarizzare l'intestino
Camelina per la coccidosi
A.C.I. (Argento Colloidale Ionico) dabere e nel bagno per tutto e di piu.

L' ACI lo ho scoperto da poco (grazie a lancashire) e sono 3 giorni che lo sto dando dabere a una coppia, non provoca farmacoresistenza e non ha effetti collaterali.

per chi fosse interessato http://www.naturmedica.com/index.php?mo ... ub&lang=IT

Metodologie di somministrazione???

Per la cronaca....esistono anche prodotti naturali per la terapia/trattamento precova, non solo medicinali!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Alex1977 »

Assolutamente niente...lascio fare tutto alla natura.
Li aiuto soltanto con un'alimentazione più consona al periodo.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da dony/nene »

Oltre a quelli scritti ho dimenticato il foniopaddy che è un'altro anticoccidi.

Camelina e foniopaddy a disposizione tutto l'anno, all'inizio si abbuffavano ma dopo un po si calmano e ne mangiano quello che gli serve.

Aglio lo metto un po nel cous cous in cova e svezzamento mentre in precova lo metto 7gg nel beverino una fettina di aglio fresco.

L' ACI nel bagnetto ne verso un po a occhio (un cucchiaio da minestra rende potabile 3,5lt di acqua), e nel beverino penso che lo daro puro per un 5gg al mese.
Pero ricordo che l' ACI non lo ho mai usato e non ho trovato niente che dicesse come usarlo per i volatili o animali solo dosaggi per l'uomo.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da rox »

io nn do medicinali, ma una decina di gg prima dell'accoppiamento do ai maschi un multivitaminco,e alle femmine il bianco dell'uovo (sodo)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Cristiano »

Io non utilizzo medicinali o accorgimenti specifici se non l'adeguare l'alimentazione aumentando i semi grassi e le proteine del pastoncino.
Dony,sull'argento dovrei aver letto qualcosa su un libro di De Baseggio (tant per cambia' :lol: ) se hai pazienza,lo cerco e ti faccio sapere.
Se non mi senti entro sabato dammi la sveglia :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da dony/nene »

grazie cristiano, ho cercato ma in rete non sono riuscito a trovare niente, cosi se lo trovi magari da una linea sulla somministrazione.

mi sono dimenticato di scrivere che è consigliato dare anche fermenti lattici o lieviti mentre si da l' ACI.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Cristiano »

Ho appena guardato,purtroppo parla solo del fatto che e' in grado di debellare lo "stafilococcus aureus" e viene consigliato come "antibiotico naturale",pero' non da indicazione sui dosaggi ne' sul metodo di somministrazione... :(
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da aliante04 »

...in tanti anni non ho mai effettuato trattamenti precova, ma adeguato alimentazione e fotoperido a seconda della stagione cove, muta e riposo :wink: ...due volte l'anno pero' somministro vitamine ( a ridosso delle cove e muta ) e un trattamento con aglio ( precove e postcove ) :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

Scusate se intervengo con un post chiarificatore......ho specificatamente richiesto di inserire anche i dosaggi ed i tempi di somministrazione :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scrivere solo do questo o do quello senza specificare in che quantità, per quanto tempo, in che periodo non serve assolutamente a niente :roll: :roll:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da marco62 »

nessun trattamento pre cova se qualche soggetto non và non viene adibito alla riproduzione :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

Devo dire che sono rimasto leggermente deluso dalle risposte avute fin'ora...non fraintendetemi per cortesia!!! :lol: :lol:

Da una parte sono contento che chi ha risposto non pratichi nessun trattamento/terapia, il che indica che hanno degli allevamenti con soggetti perfettamente sani, tuttavia, forse ingenuamente, mi aspettavo anche qualcuno che qualcosa facesse , ma forse non si dice per paura di essere criticati(????).

Sabato scorso, in occasione della mostra nazionale dei colombi che si è tenuta a Piacenza, ho avuto modo di parlare con diversi allevatori, ed ovviamente si è finiti a parlare di cove, ebbene.....nessuno degli allevatori con cui ho parlato non fornisce qualcosa ai soggetti per la preparazione alle cove, e la cosa che più mi ha colpito è stata la varietà di medicinali (antibiotici) fornita!!!

Io, negli anni scorsi non ho mai effettuato nessun trattamento/terapia, e come certi si ricorderanno, lo scorso anno per me è stato un disastro, con più del 90% di mortalità dei nidiacei, allora quest'anno volevo provare a variare ed effettuare qualcosa e per questo mi sono confrontato con gli allevatori sopra detti. Non trovandomi d'accordo nell'utilizzo di medicinali senza la presenza di una specifica patologia, penso che mi rivolgerò verso dei prodotti naturali.

In questo momento sto valutando l'utilizzo di prodotti fitoterapici che servono a prevenire la coccidiosi, Nuovo APACOX della GreeVet (qualcuno conosce???), per quanto concerne gli immunostimolanti prevedo invece un adeguata fornitura di spirulina, per la regolarizzazione flora batterica intestinale invece fornirò dei fermenti lattici.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da giuseppe2603 »

Non ho mai usato prodotti pre-cova....anche se è vero che ho ripreso da poco passando dalla solita coppia a 10 coppie..........:lol: :lol: ...

Nelle mie precedenti esperienze tra tira e molla x tanti motivi che non sto ad elencare....non ho ottenuto grandi risultati, ma al momento non posso imputarlo al fattore prevenzione, somministrazione medicinali pre-cove.

Che dire, quest'anno proverò come ho sempre fatto...con molte conoscenze in + grazie anche alla frequentazione di Forum, se dovesse andare "male"...farò un inversione di tendenza come è giusto che sia. :wink:

Ciao.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da marco62 »

Albatro ha scritto:Devo dire che sono rimasto leggermente deluso dalle risposte avute fin'ora...non fraintendetemi per cortesia!!! :lol: :lol: .
mi dispiace x la tua delusione a tal proposito però vorrei fare delle precisazioni
coloro che usano trattamenti preventivi è perchè probabilmente hanno avuto nell'anno precedente qualche inconveniente durante la riproduzione dei piccoli se usano antibiotici a largo spettro senza sapere cos'hanno i loro soggetti non credere che fanno bene
la prevenzione va fatta se ce stato un reale problema altrimenti non va fatta e sempre su consiglio veterinario
i riproduttori detenuti x l'allevamento vanno tenuti sotto controllo x tutto l'anno e sicuramente non si aspetta alla riproduzione
x poi fare dei miracoli con antibiotici
i riproduttori devono arrivare in perfetta forma alla riproduzione curandone alimentazione salute ecc.
un soggetto (o anche + di uno) se non si trova in condizioni fisiche adatte alla riproduzione non deve essere impiegato a tale scopo meglio una coppia in meno ma sana che una coppia in più che può creare problemi a tutto l'allevamento
x tanto ti consiglio di non fare terapie precove se non ne hai bisogno e ti ricordo che ci sono alcuni cibi come frutta verdura e semi che tengono in perfetta forma i riproduttori ovviamente da somministrare x tutto l'anno e non solo quando ci pare :wink: :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da giuseppe2603 »

coloro che usano trattamenti preventivi è perchè probabilmente hanno avuto nell'anno precedente qualche inconveniente durante la riproduzione dei piccoli se usano antibiotici a largo spettro senza sapere cos'hanno i loro soggetti non credere che fanno bene
la prevenzione va fatta se ce stato un reale problema altrimenti non va fatta e sempre su consiglio veterinario
i riproduttori detenuti x l'allevamento vanno tenuti sotto controllo x tutto l'anno e sicuramente non si aspetta alla riproduzione
x poi fare dei miracoli con antibiotici
i riproduttori devono arrivare in perfetta forma alla riproduzione curandone alimentazione salute ecc.
un soggetto (o anche + di uno) se non si trova in condizioni fisiche adatte alla riproduzione non deve essere impiegato a tale scopo meglio una coppia in meno ma sana che una coppia in più che può creare problemi a tutto l'allevamento
x tanto ti consiglio di non fare terapie precove se non ne hai bisogno e ti ricordo che ci sono alcuni cibi come frutta verdura e semi che tengono in perfetta forma i riproduttori ovviamente da somministrare x tutto l'anno e non solo quando ci pare.
Mi piace la tua risposta!

Grande Marco. :wink:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

marco62 ha scritto:
Albatro ha scritto:Devo dire che sono rimasto leggermente deluso dalle risposte avute fin'ora...non fraintendetemi per cortesia!!! :lol: :lol: .
mi dispiace x la tua delusione a tal proposito però vorrei fare delle precisazioni
coloro che usano trattamenti preventivi è perchè probabilmente hanno avuto nell'anno precedente qualche inconveniente durante la riproduzione dei piccoli se usano antibiotici a largo spettro senza sapere cos'hanno i loro soggetti non credere che fanno bene
la prevenzione va fatta se ce stato un reale problema altrimenti non va fatta e sempre su consiglio veterinario
i riproduttori detenuti x l'allevamento vanno tenuti sotto controllo x tutto l'anno e sicuramente non si aspetta alla riproduzione
x poi fare dei miracoli con antibiotici
i riproduttori devono arrivare in perfetta forma alla riproduzione curandone alimentazione salute ecc.
un soggetto (o anche + di uno) se non si trova in condizioni fisiche adatte alla riproduzione non deve essere impiegato a tale scopo meglio una coppia in meno ma sana che una coppia in più che può creare problemi a tutto l'allevamento
x tanto ti consiglio di non fare terapie precove se non ne hai bisogno e ti ricordo che ci sono alcuni cibi come frutta verdura e semi che tengono in perfetta forma i riproduttori ovviamente da somministrare x tutto l'anno e non solo quando ci pare :wink: :D
Concordo con quanto da te scritto, infatti sto valutando l'uso di sostanze naturali e non di medicinali, appunto per rinforzare e preparare i soggetti ad avere una migliore "forma" al periodo cove!!

Per quanto invece dici in merito al fatto che alcuni allevatori usano antibiotici perchè hanno avuto problemi la stagione precedente, qui purtroppo devo smentirti :oops: , da quanto ho capito invece è una prassi che attuano "a prescindere", come del resto usano fornire anche il "mitico" Fungillin a go go :roll: :roll:

Come ho detto, la scorsa stagione è stata disastrosa, un centinaio di pulli deceduti tra il 4° e l'8° giorno, analisi autoptici effettuati tutti negativi, risultato...non se ne conosce il motivo, allora quest' anno qualcosa per cambiare dovrò pure fare??

Ps. in merito alla delusione...era con tono ironico, purtroppo il forum non trasmette sempre certe "sfumature" :lol: :lol:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Alex1977 »

In generale evito l'utilizzo di farmaci se non veramente necessari e prescritti da un medico/veterinario sia per me sia per i miei animali.
A maggior ragione non condivido questi allevatori di cui parla Albatro che per prevenire non si sà cosa somministrano antibiotici. Non sono caramelle ma medicinali che devono essere utilizzati SOLO se strettamente necessari.
In natura gli uccelli non assumerebbero MAI queste sostanze, l'unica cosa che possiamo fare per aiutarli è somministrargli una dieta completa (soprattutto frutta e verdura) e curarli nel caso in cui ne abbiano veramente di bisogno.
Questo è l'Alex pensiero, poi ognuno ovviamente tratta i propri amichetti come vuole :)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da marco62 »

dalle faccine sorridenti avevo capito lo stato ironoco :wink:
sono io che mi sono dimenticato di apportare la faccina con l'occhiolino :lol:
se hai avuto problemi l'anno scorso potresti averne anche quest'anno :cry:
ma purtroppo se non sei riuscito a capirne le cause allora in questo caso una terapia preventiva dovresti farla
ma sempre su consiglio veterinario il quale ti indirizzerà verso il farmaco più utile ai tuoi soggetti :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

marco62 ha scritto:dalle faccine sorridenti avevo capito lo stato ironoco :wink:
sono io che mi sono dimenticato di apportare la faccina con l'occhiolino :lol:
se hai avuto problemi l'anno scorso potresti averne anche quest'anno :cry:
ma purtroppo se non sei riuscito a capirne le cause allora in questo caso una terapia preventiva dovresti farla
ma sempre su consiglio veterinario il quale ti indirizzerà verso il farmaco più utile ai tuoi soggetti :wink:
Ho parlato l'altro giorno con un veterinario, il quale mi ha appunto consigliato di provare a fornire i prodotti fitoterapici sopra menzionati...anche perchè era presente allo stand :wink: :lol: :wink: :lol:

Purtroppo qui a Pc di veterinari aviari....neanche l'ombra :roll: :roll:

Mi sono rivolto all'isituto zooprofilattico (dove ho portato i soggetti per le autopsie) ma....niente, anzi quando sucessivamente mi sono rivolto a loro per un altro quesito (sessaggio calopsitte) è meglio non dire quali sono state le risposte ricevute :shock:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da marco62 »

be se l'istituto zooprofilattico non riesce a capire le cause dei decessi ne tantomeno il sesso delle calo be credo che non siano
del tutto competenti
in riferimento ai prodotti fitoterapeutici non saprei dirti nulla in proposito e non saprei se chi te li ha consigliati lo ha fatto solo x pubblicizzare il proprio prodotto oppure è un veterinario che non ha nulla a che vedere con questi prodotti fitoterapeutici
cerca solo di capire prima degli accoppiamenti come stanno di salute i tuoi soggetti
e ricordati che quando ce una moria di tanti soggetti deve esserci x forza qualcosa di virale che li ha colpiti a meno che non ci sia stata invasione di acari e tu non te ne sia accorto
io credo che sia stata una forma virale in quel caso solo dei farmaci ti possono aiutare :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

In questo momento penso di optare per questa soluzione:

A partire da domenica 20/01 comincerò la somministrazione di un pastoncino secco (Wimo Blanc)con aggiunta di spirulina (20gr/1kg), fornirò 1/2 portapastoncino/settimana a soggetto, per la durata di 45gg.

Proverò a fornire l'anticoccidiosi, Apacox della GreenVet in forma liquida, 2ml/1lt acqua, da fornire 1 settimana ogni 3 fino ad inizio cove

Ai primi di marzo, quando formerò le coppie, invece farò una settimana in cui fornirò Fermenti lattici, 1/2 fiala x ogni beverino, da sostituire tutti i giorni.

Poi incrociamo le dita.....e che ce la mandino buona :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

il vet. con cui ho parlato mi ha paventato l'ipotesi che la moria precedente fosse causata da delle cariche batteriche presenti nei soggetti adulti, che trasmettevano ai pulli con l'imbecco, cariche dalle quali i pulli nei primi giorni di vita non riuscivano a difendersi, e che con un immunostimolante dovrei riuscire ad eliminare :roll: :roll:
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da androsxxx »

l'anno scorso ho avuto anche io gravi problemi per decessi nella prima settimana di vita!!! praticamente il 100% dei nati probabilmente dovuti a micosi profonde.... avevo fatto molti errori durante l'allevamento e ne ho pagato le conseguenze, tuttavia, nessuno è stato in grado di darmi una diagnosi precisa... quest'anno sono diventato un po più esperto e oltre a fornire un'alimentazione più adeguata ho fornito immunistimolanti (spirulina) probiotici ( enterogermina e fermenti vari)...oltre a foniopaddy e chia (prevenzione coccidiosi).... prima di iniziare le cove porterò al veterinario le feci dei miei uccelletti per un esame dopodichè deciderò se fare una terapia antibiotica/antimicotica oppure no!! spero solo di nn avere la brutta esperienza dell'anno passato!!! Buone cove a tutti!!
Andrea :)
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

androsxxx ha scritto:l'anno scorso ho avuto anche io gravi problemi per decessi nella prima settimana di vita!!! praticamente il 100% dei nati probabilmente dovuti a micosi profonde.... avevo fatto molti errori durante l'allevamento e ne ho pagato le conseguenze, tuttavia, nessuno è stato in grado di darmi una diagnosi precisa... quest'anno sono diventato un po più esperto e oltre a fornire un'alimentazione più adeguata ho fornito immunistimolanti (spirulina) probiotici ( enterogermina e fermenti vari)...oltre a foniopaddy e chia (prevenzione coccidiosi).... prima di iniziare le cove porterò al veterinario le feci dei miei uccelletti per un esame dopodichè deciderò se fare una terapia antibiotica/antimicotica oppure no!! spero solo di nn avere la brutta esperienza dell'anno passato!!! Buone cove a tutti!!
Andrea :)
Da quanto ho appreso, sia dagli allevatori , che dal veterinario, è opportuno fare la terapia antibiotica, se necessaria, almeno 30 gg prima delle cove, questo perchè alcuni antibiotici portano problemi alla fecondazione per anche 20gg dopo che è terminata, inoltre dopo una cura antibiotica diventa sempre necessario ricostituire la flora batterica dei soggetti , come vale anche per noi!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da dony/nene »

altra cosa da tenere in conto è il pastoncino e i semi, basta che siano leggermente compromessi e la carica batterica basta a fare stragi, la conservazione di pastoncino, depolverare i semi sono cose che troppo spesso vengono sottovalutate in allevamento.
Per pastoncini l'ideale sarebbe avere un frigorifero a disposizione.

P.S. anche io fornisco fermenti lattici precova e durante lo svezzamento mischiato direttamente nel cous cous.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Poepila »

:D :D

Max, ha te rispondo e termino parziale lo sciopero. Scrivi
Devo dire che sono rimasto
leggermente deluso dalle risposte avute fin'ora...
.
------------------------
Queste sono le parole, che mi spinge a dirti due cose.
Ti posso dire di aver provato di tutto, dal primo giorno che ho iniziato questo HOBBY.
Ma raramente medicinali, ma solo corse al prodotto in USO in quel periodo , di MODA
per poter essere più PRECISI si MODA -MAX-. Si mischia tanta porcheria nei vari semi,
per non parlare nei pastoni, posso si capire cercare di aumentare le proteine nei pastoni.
Ma per fare una cosa del genere, il prodotto poi sarebbe opportuno dare ha una sola
parte dei soggetti, e una parte normale. I risultati le potrai sapere NON sempre l'anno
dopo. Poi hai scritto che non riesci a darti delle spiegazioni ,inerente alla COVA 2007,
giusto Max, risultati Veterinari sono stati NN. E con questo vorresti provare anche TU
la corsa alla MODA?, da come leggo mi pare di si .

-con aggiunta di spirulina -Proverò a fornire l'anticoccidiosi-

Io ti do solo due consigli (poi come sempre liberi da allevare e fare come volete)
Hai mai pensato al problema , magari all' interno del tuo Vecchio allevamento?
(ora stai facendo uno NUOVO) della mortalità dei pulli La troppa umidità, l'aria
e tante altre cose? Ma ma anche dei soggetti NUOVI - presi da allevatori che
usano tanta roba? Hai mai pensato anche al problema , di come preparavi il
pastone? Magari pastone umido? Che potrebbe alterare altri componenti del
Pastone?. Qua mi fermo perchè so che avrò da te tante altre indicazioni.
Ora passiamo alla MODA, era come la corsa hai miei tempi della caseina,
il finale un sacco di soldi BUTTATI.
Spirulina mai usata e mai userò, aumentare un solo tipo di VT potrebbe causare
danni al soggetto, le VT devono essere in percentuali quasi uguali-
Anticoccidiosi- semplice al termine della MUTA usa un po del mangime in
uso hai pulcini primo periodo- per un tempo limitato- di come e stata la
cova.
OK Max, ti ripeto ho rotto un po lo sciopero per darti i miei miseri CONSIGLI
di allevatore di GALLINE.

:wink: :wink:

NB: Vedi questo scritto, e in base alla tua risposta del tuo allevamento
IL veterinario dici che non ha trovato NULLA di Anormale.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Albatro »

Poepila ha scritto::D :D

Max, ha te rispondo e termino parziale lo sciopero. Scrivi
Devo dire che sono rimasto
leggermente deluso dalle risposte avute fin'ora...
.
------------------------
Queste sono le parole, che mi spinge a dirti due cose.
Ti posso dire di aver provato di tutto, dal primo giorno che ho iniziato questo HOBBY.
Ma raramente medicinali, ma solo corse al prodotto in USO in quel periodo , di MODA
per poter essere più PRECISI si MODA -MAX-. Si mischia tanta porcheria nei vari semi,
per non parlare nei pastoni, posso si capire cercare di aumentare le proteine nei pastoni.
Ma per fare una cosa del genere, il prodotto poi sarebbe opportuno dare ha una sola
parte dei soggetti, e una parte normale. I risultati le potrai sapere NON sempre l'anno
dopo. Poi hai scritto che non riesci a darti delle spiegazioni ,inerente alla COVA 2007,
giusto Max, risultati Veterinari sono stati NN. E con questo vorresti provare anche TU
la corsa alla MODA?, da come leggo mi pare di si .

-con aggiunta di spirulina -Proverò a fornire l'anticoccidiosi-

Io ti do solo due consigli (poi come sempre liberi da allevare e fare come volete)
Hai mai pensato al problema , magari all' interno del tuo Vecchio allevamento?
(ora stai facendo uno NUOVO) della mortalità dei pulli La troppa umidità, l'aria
e tante altre cose? Ma ma anche dei soggetti NUOVI - presi da allevatori che
usano tanta roba? Hai mai pensato anche al problema , di come preparavi il
pastone? Magari pastone umido? Che potrebbe alterare altri componenti del
Pastone?. Qua mi fermo perchè so che avrò da te tante altre indicazioni.
Ora passiamo alla MODA, era come la corsa hai miei tempi della caseina,
il finale un sacco di soldi BUTTATI.
Spirulina mai usata e mai userò, aumentare un solo tipo di VT potrebbe causare
danni al soggetto, le VT devono essere in percentuali quasi uguali-
Anticoccidiosi- semplice al termine della MUTA usa un po del mangime in
uso hai pulcini primo periodo- per un tempo limitato- di come e stata la
cova.
OK Max, ti ripeto ho rotto un po lo sciopero per darti i miei miseri CONSIGLI
di allevatore di GALLINE.

:wink: :wink:

NB: Vedi questo scritto, e in base alla tua risposta del tuo allevamento
IL veterinario dici che non ha trovato NULLA di Anormale.
L'allevamento vecchio era situato in garage,il ricambio d'aria era costante in quanto ho levato una vetro e sostituito con una zanzariera fissa, l'umidità max era attorno al 60%, mai superata oltre. Il pastoncino per i pulli mai integrato con niente di umido ma fornito sempre e solo allo stato naturale, al massimo alla sera fornivo qualche imbeccata ai pulli con pastoncino per allevamento allo stecco, ma già dalla sera identificavamo il soggetto che avremmo trovato deceduto l'indomani mattina.
In merito ai soggetti presi esternamente mi sono per lo più rivolto a persone "fidate", i gloster gli ho presi da Giulio, i lipocromici dal mio presidente, il resto era roba mia.
Comunque vorrei fare una precisazione, la preparazione che prima ho menzionato vorrei provare a sottoporla non a tutti i soggetti ma solo ad una parte, per poter verificare se ha poi dato benefici o no :wink: :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Fausto »

Gli allevatori dei "tempi andati" erano dei maghi, conoscevano riti magici segreti. Com'è possibile che tutti gli anni avessero i novelli senza usare la spirulina, il baycox, il fungilin, il baytril, il vefloxa, gli antibiotici a largo spettro, quelli a spettro ristretto e quelli a spettro ultralargo con supervalutazione dell'usato, furto/incendio gratis ecc .... ?
Non è possibile !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Terapia/trattamento precova

Messaggio da Poepila »

:) :)

Questa volta a te la scelta:-F A U S T O

Immagine

Immagine

:wink: :wink:
Ultima modifica di Poepila il 18 gennaio 2008, 21:17, modificato 1 volta in totale.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi