cosa posso fare per il mio canarino?

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
FREE EAGLE
Messaggi: 3
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 20:11

cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da FREE EAGLE »

ciao a tutti...mi sono iscritto da pochissimo e anche da poco ho due canarini una coppia precisamente...il maschio comprato almeno un due mesi fa e la femmina regalatami una settimana fa...
adesso però si e presentato un problema..il canarino fino ad una settimana fa cantava meravigliosamente poi però ha smesso e ha incominciato a fare strani versi come se avesse catarro tosse nn saprei..ieri l'ho portato dal negoziante dove lo avevo comprato e gli hanno fatto l'areosol con un antiacari..però oggi ha ricominciato a fare quei versi e come se nn bastasse più del solito...e normale che ciò accada dopo l'areosol???o deve fare ancora il suo effetto?????vi prego aiutatemi..
so di certo che nn è stata la femmina ad averlo contaggiato perche ha incominciato due giorni prima del suo arrivo a fare quei versi!!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da Fausto »

Porta il tuo piccolo amico dal veterinario. E' sempre preferibile ai vari rimedi fai da te.
Tienici informati.

PS - Sposto il topic nella sezione Veterinaria.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
FREE EAGLE
Messaggi: 3
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 20:11

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da FREE EAGLE »

purtroppo anche la canarina fa quei versi...alcuni mi hanno consigliato di mettere mezza compressa di bentelan nel beverino..credo proprio che proverò anche questa!!! nn ce nessuno che mi sa dire qualche altra cosa da fare???
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da Fiamma »

Magari aspetta il consiglio di un veterinario prima di somministrargli un farmaco..nel frattempo potresti mettere nel beverino insieme all'acqua qualche goccia di miele,non sarà un rimedio drastico,ma magari può aiutare..in attesa di qualcosa di meglio
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da Fausto »

FREE EAGLE ha scritto:purtroppo anche la canarina fa quei versi...alcuni mi hanno consigliato di mettere mezza compressa di bentelan nel beverino..credo proprio che proverò anche questa!!! nn ce nessuno che mi sa dire qualche altra cosa da fare???
INVECE DI GIRARE LA RUOTA DELLA FORTUNA, PORTALO SUBITO DAL VETERINARIO !!
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
FREE EAGLE
Messaggi: 3
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 20:11

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da FREE EAGLE »

ciao a tutti...sono contento il mio canarino sembra che si stia riprendendo..nn fa piu quei strani versi come prima..adesso ne fa sempre di meno..quasi nn si sentono..e tornato vispo..però nn canta ancora...
l'unica cosa che mi turba per ora è che praticamente lo tengo in una gabbia separato cn la femmina e molte volte litigano è normale??? mi affido alla vostre risposte...
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da gnagnax »

certo.....l'amore non è bello se non è litigarello......comunque ci si abitueranno nel periodo cove....anche i miei canarini non andavano d'accordo l'anno scorso ma poi nel periodo delle cove erano abbastanza affiatati
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: cosa posso fare per il mio canarino?

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao
allora...iniziamo un pò dall'inizio.
Hai spostato gli uccelli nell'ultimo periodo da quello che era il loro posto abituale?
erano soggetti a colpi d'aria?
dormono all'aperto?
la notte li copri con un panno per evitare, se è un posto molto umido, che possano essere in balia dell'eccessiva umidità?

dopo tutto ciò.....
ti dico che:
se il maschio, che è stato il primo abitante della gabbia, stava bene e poi ha presentato la patologia...vuol dire che ha preso una corrente d'aria e quindi inevitabilmente ha ridotto di intensità e frequenza la sua attività canora. In questo caso sarei indirizzato verso un eziologia esterna ambientale.
Invece,se ha presentato questi problemi di raucedine, magari accompagnati con colpi di tosse ripetuti, magari presentatisi dopo che hai introdotto la femmina...allora mi viene il sospetto di parassitosi tracheale (sternostoma tracheolum).
La femmina, magari era una portatrice dell'acaro della gola, e quando l'hai immessa in un nuovo locale ha presentato la malattia.
Avresti dovuto in primis, effettuare un periodo di 40ena e successivamente avresti dovuto inserire il soggetto in allevamento.
Se gli animali presentano questa tosse ricorrente ed intermittente...
vai dal tuo veterinario e fai instillare una goccia di IVOMEC direttamente in gola agli animali...
e ripeti il trattamento dopo 15 gg.
vedrai che le cose miglioreranno.
ciao ciao e fammi sapere
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Rispondi