Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve allego foto del mio canarino ha questo bozzo sull'ala sx non so cosa ora ' molto grande e al tatto morbida mi sapete dire cosa portrebbe essere e cosa dovrei fare grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mmmm........... ..........il mio maschio giallo mosaico ha due cose esattamente uguali vicino alle zampette e a me sembrano grandi lumps, nel mio infatti si possono notare le piume arrotolate sotto alla pelle.
Ho in programma di portarlo dal veterinario per vedere cosa si può fare, dalla tua foto però non riesco a capire se ci sono delle piume incarnite sottopelle oppure no!
Vedi la risposta te la data Lorenzo.
Per vedere quello che tu hai scritto devi incidere il lumps.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Non riesco a vedere bene la lesione. Visto così potrebbe essere un granuloma, un ematoma, un ascesso, una cisti emorragica, un tumore....La patologia + probabile è un Lump cioè una cisti contenente un abbozo di penna e/o siero-sangue più o meno denso. Porebbe pure trattarsi però di un tumore. La cosa migliore da fare è sottoporlo a visita med-vet specialistica. In entrambi i casi sicuramente andrà asportato ma la tecnica da preferisi è rimuoverlo sotto anestesia gassosa anche fosse un semplice lump perchè questiultimi spesso sanguinano tantissimo e richiedono una pronta e rapida emostasi spesso effettuabile solo con cauterizzazione della parte. Fosse un tumore è possibile farloa nalizzare ed avere anche una prognosi.
Fosse un Lump, sicuramente già lo sai, ma spesso sembrano essere difetti ereditari e quindi gli animali colpiti non dovrebbero ragionevolmente essere utilizzati x la riproduzione.
Gianluca Marchetti (Roma)
il tuo canarino a delle cisti del piumaggio (lumps) intervenire incidendo la ciste e' il modo piu' sbrigativo x risolvere il problema ma si necessita di un minimo di esperienza e capacita' x questo intervento , ti consiglio invece in alternativa di strozzare la o le cisti con del filo di naylon (filo da pesca va benissimo) , devi stringere il filo intorno al lumps fara un bel nodo e aspettare ,diventera' da prima scuro poi si secchera' e si stacchera' facilmente ,quando farai l'nervento fatti aiutare stando attento alle ali tenendole ben ferme x evitare facili rotture ,coraggio non e' poi cosi' difficile. ciao
Trattasi di Mosaico giallo....
e dalla foto..sembra molto chiaro...trattasi di lumps.
Opera come ti ha detto sergio....è un ottima metodica.
Non ti consiglierei di intervenire recidendo il lumps stesso, perchè se hai detto che non è sodo friabile, mi viene da dire che la lesione è recente....quindi andresti in contro ad un sanguinamento profuso.
Se decidi di intervenire da solo, puoi incidere, ripulire la cavità dal materiale, staccando la penna che c'è all'interno(che è tutta attorcigliata su se stessa) e provvedi ad una buona disinfezione.
Ci sarà una perdità di sangue ovviamente, stai pronto a tamponare con del cotone e quando tamponi effettua una piccola pressione, aiuterai senz'altro la cicatrizzazione.
Dopo ciò, metti il soggetto da solo, per evitare che altri soggetti possano becchettare la ferita.
Se invece non te la senti di operare da solo, portalo da un veterinario che ha praticità con questi animali, vedrai che saprà aiutarti.
ciao ciao
La tecnica della legatura funziona benissimo anche se non previene sempre le frequanti recidive che invece si evitano generalmente con la cauterizzazione del calamo. Se vuoi provare a rimuovere il Lump, ammesso che si tratti di Lump, attenzione alle emorragie. Capita spesso che quando l'uccello viene liberato il gabbia, volando, rittivi ed aumenti la pressione dei vasi alari e riprenda il sanguinamento
Occhio!
Gianluca Marchetti