la mia esperienza

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
mStadio
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 12:21

la mia esperienza

Messaggio da mStadio »

premetto di essere nuovo del forum e che, in quanto neo appassionato di canarini, trovo estremamente interessanti gli argomenti trattati.
Voglio a tal fine (umilmente) arricchire le vostre esperienze con la mia personale, approfittando di tutti coloro che vorranno contribuire a dare una risposta ai dubbi che affliggono chi, come me, si è avvicinato a questo mondo con tanta buona volontà ma con scarsa conoscenza.
Ho comprato a metà dicembre una coppia di canarini; il venditore ha selezionato (dietro mia indicazione) un bel maschio giallo ed una femmina con lievi sfumature rosa. dopo averli portati a casa e trascorsi una decina di giorni (siamo a dicembre) ho notato uno dei due (il maschio) cercare di tirare le piume della coda della femmina. insospettito da questo atteggiamento e, anche in considerazione di una irrequietezza espressa dai pennuti, gli ho messo un nido e dell'ovatta. in men che non si dica, i due hanno approntato un improbabile nido. Ho notato, in questa circostanza, una specie di competizione nella costruzione; i due davano, nella circostanza, l'impressione l'uno di disfare il lavoro dell'altro e di ricominciare la costruzione e l'altro disfare la costruzione del primo per iniziare la propria.
Dopo qualche giorno ho notato i due dormire nello stesso nido; ed infine con grande soddisfazione ho notato che erano state deposte delle uova. al terzo giorno, però guardando all'interno del nido ho notato la femmina sofferente giacere di fianco sul nido; Dopo un'ora la femmina era morta.
Quando questo è accaduto ho notato che erano state deposte 6 uova. Sconcertato dell'evento e incuriosito dal motivo di quello che era successo ho chiamato un veterinario il quale ha giustificato il fatto con uno stress subito dalla femmina inesperta nel deporre le uova.
Ho buttato via nido e uova e sono andato a comprare un'altra femmina per integrare la coppia. il giorno dopo, com mio grande stupore ho trovato un'altro uovo nel fondo della gabbia. Erano due femmine!!
Torno dal venditore per comunicargli la mia scoperta e questo acconsente a scambiare la femmina appena presa con un maschio.
Porto a casa il maschio e dopo 20 giorni sono nuovamente alle prese con una covata. Oggi (25 gennaio) primo uovo, ma questa volta da come canta il maschio non ci sono dubbi sul suo sesso.
adesso mi sorgono alcuni dubbi:
premesso che ho tolto il primo uovo per sostituirlo con uno finto, l'uovo vero si trova ad una temperatura di 13.2 gradi ed ad una umidità che oscilla nella giornata dal 55 al 60 %. la canarina però è stata molto interessata alle, se pur discrete, operazioni di sostituzione dell'uovo originale tanto da dare l'impressione di disinteressarsi successivamente alla cova. in effetti dopo aver ripristinato la gabbia nella posizione solità questa ha iniziato a togliere del materiale dal nido portarlo nel fondo della gabbia per poi nuovamente portarla nel nido. E' stata, inoltre molto incostante nella cova alternando periodi di cova a periodi di scorazzamento per la gabbia ed anche il maschio in più di una occasione l'ha letteralmente tirata fuori dal nido.
Mi rendo conto di essere stato prolisso ma ho cercato di riassumere due mesi di osservazione di un fenomeno per me nuovo.
Se sono stato lungo, vi prego di scusarmi. Ciao a tutti e grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: la mia esperienza

Messaggio da Albatro »

L' argomento da te aperto e di ampissimo respiro e troppo vasto per rispondere con un unico post.

Per prima cosa già dopo il 1° giorno di deposizione della prima coppia dovevi accorgerti che erano 2 femmine, visto che al 3°giorno avevi 6 uova significava che ne venivano deposte 2 al gg, pertanto trai tu le conclusioni!!!

Per quanto riguarda invece la seconda coppia, ok per la temperatura e la % di umidità, occhio che non entrino in contatto con sostanze contaminanti, io di solito le adagio dentro delle scatole di legno (quelle dei sigari) con sotto della bambagia.

Per quanto concerne invece il comportamento della femmina, capita frequente che i primi giorni le femmine non covano assiduamente, di solito iniziano la cova dopo la deposizione del 3°uovo, comunque, visto che sostituisci le uova sappi che le puoi conservare anche fino a 7gg dalla deposizione, prima di rimetterle nel nido, pertanto ti puoi regolare tu quando rimetterle se non inizia a covare assiduamente.

Per ora mi fermo qui e ti consiglio di leggere i post del nostro Lancashire, I suoi decaloghi, che ti potranno essere molto utili!!

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=8767

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=8861

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=8852

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... f=3&t=8906

Buona lettura!!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: la mia esperienza

Messaggio da Fausto »

mStadio ha scritto:premetto di essere nuovo del forum e che, in quanto neo appassionato di canarini, trovo estremamente interessanti gli argomenti trattati.
Voglio a tal fine (umilmente) arricchire le vostre esperienze con la mia personale, approfittando di tutti coloro che vorranno contribuire a dare una risposta ai dubbi che affliggono chi, come me, si è avvicinato a questo mondo con tanta buona volontà ma con scarsa conoscenza.
Ho comprato a metà dicembre una coppia di canarini; il venditore ha selezionato (dietro mia indicazione) un bel maschio giallo ed una femmina con lievi sfumature rosa. dopo averli portati a casa e trascorsi una decina di giorni (siamo a dicembre) ho notato uno dei due (il maschio) cercare di tirare le piume della coda della femmina. insospettito da questo atteggiamento e, anche in considerazione di una irrequietezza espressa dai pennuti, gli ho messo un nido e dell'ovatta. in men che non si dica, i due hanno approntato un improbabile nido. Ho notato, in questa circostanza, una specie di competizione nella costruzione; i due davano, nella circostanza, l'impressione l'uno di disfare il lavoro dell'altro e di ricominciare la costruzione e l'altro disfare la costruzione del primo per iniziare la propria.
Dopo qualche giorno ho notato i due dormire nello stesso nido; ed infine con grande soddisfazione ho notato che erano state deposte delle uova. al terzo giorno, però guardando all'interno del nido ho notato la femmina sofferente giacere di fianco sul nido; Dopo un'ora la femmina era morta.
Quando questo è accaduto ho notato che erano state deposte 6 uova. Sconcertato dell'evento e incuriosito dal motivo di quello che era successo ho chiamato un veterinario il quale ha giustificato il fatto con uno stress subito dalla femmina inesperta nel deporre le uova.
Ho buttato via nido e uova e sono andato a comprare un'altra femmina per integrare la coppia. il giorno dopo, com mio grande stupore ho trovato un'altro uovo nel fondo della gabbia. Erano due femmine!!
Torno dal venditore per comunicargli la mia scoperta e questo acconsente a scambiare la femmina appena presa con un maschio.
Porto a casa il maschio e dopo 20 giorni sono nuovamente alle prese con una covata. Oggi (25 gennaio) primo uovo, ma questa volta da come canta il maschio non ci sono dubbi sul suo sesso.
adesso mi sorgono alcuni dubbi:
premesso che ho tolto il primo uovo per sostituirlo con uno finto, l'uovo vero si trova ad una temperatura di 13.2 gradi ed ad una umidità che oscilla nella giornata dal 55 al 60 %. la canarina però è stata molto interessata alle, se pur discrete, operazioni di sostituzione dell'uovo originale tanto da dare l'impressione di disinteressarsi successivamente alla cova. in effetti dopo aver ripristinato la gabbia nella posizione solità questa ha iniziato a togliere del materiale dal nido portarlo nel fondo della gabbia per poi nuovamente portarla nel nido. E' stata, inoltre molto incostante nella cova alternando periodi di cova a periodi di scorazzamento per la gabbia ed anche il maschio in più di una occasione l'ha letteralmente tirata fuori dal nido.
Mi rendo conto di essere stato prolisso ma ho cercato di riassumere due mesi di osservazione di un fenomeno per me nuovo.
Se sono stato lungo, vi prego di scusarmi. Ciao a tutti e grazie
Carissimo, in primis benvenuto tra noi ! :D
Non so se tu sia stato semplicemente "vittima" delle circostanze oppure le abbia favorite. Leggo che anche te è capitato di trovare delle uova in gabbia in un periodo completamente sbagliato.
I canarini vanno in amore in primavera, non capisco perchè tu abbia fornito il nido a dicembre; più leggo queste cose nel forum e più mi domando se i miei canarini ( sia quelli che convivono nella volieretta da 120 che le tre coppie che vivono nelle tre gabbie cova ) siano " tonti " perchè se ne stanno tranquilli tranquilli pensando solo a mangiare, bere, giocare e cantare ( i maschi dopo la muta ricominciano a cantare, è il canto invernale e non c'entra una mazza con l'estro ).
Tengo i canarini in cantina, hanno un finestrone dal quale entra la luce, allevo quindi a fotoperiodo naturale ma devo dire che l'anno scorso allevavo sul balcone e anche se di sera c'erano tre lampioni accesi in strada i nidi li ho messi il 3 marzo, tenevo ogni coppia in una gabbia cova con i soggetti separati dal divisorio. Come già ho scritto, il 3 marzo ho tolto i divisori e ho messo i nidi, le canarine hanno deposto il 12 e i pulli sono nati il 28 marzo.
Mi chiedo se tu abbia in qualche maniera favorito l'estro dei soggetti collocandoli in posti sbagliati o sottoponendoli ad un regime alimentare iperpcalorico.
per quanto riguarda l'accoppiata canarina + canarina è successo anche a me l'anno scorso. :oops:
Ammiravo il maschio perchè non si allontanava mai dalla femmina in cova . Sfido io, era una femmina e voleva deporre anche lei ! :D
Per quanto riguarda l'incostanza non preoccuparti. Le canarine iniziano a covare assiduamente a deposizione terminata e te ne accorgi dalla ... cacca ! :D
La femmina brava a covare esce dal nido pochissimo, te ne accorgi perchè sul fondo della gabbia troverai pochissime deiezioni ma ognuna sarà almeno il triplo di quella normale. In parole povere ... poche cacche ma molto consistenti ! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: la mia esperienza

Messaggio da Fausto »

Chiedo scusa all'amico Albatro ma non ho potuto accorgermi che stava rispondendo prima di me.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: la mia esperienza

Messaggio da Albatro »

Fausto ha scritto:Chiedo scusa all'amico Albatro ma non ho potuto accorgermi che stava rispondendo prima di me.

Di cosa devi chiedere scusa???? Rispondevamo in contemporanea!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :lol: :lol:
mStadio
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 12:21

Re: la mia esperienza

Messaggio da mStadio »

Albatro ha scritto:Per quanto riguarda invece la seconda coppia, ok per la temperatura e la % di umidità, occhio che non entrino in contatto con sostanze contaminanti, io di solito le adagio dentro delle scatole di legno (quelle dei sigari) con sotto della bambagia.
grazie, uso dell'ovatta (è corretto utilizzarla?) e tengo l'uovo (l'unico per ora) con il polo ottuso rivolto verso l'alto a proposito: la luce influisce nella conservazione dele uova?
Albatro ha scritto:Per quanto concerne invece il comportamento della femmina, capita frequente che i primi giorni le femmine non covano assiduamente, di solito iniziano la cova dopo la deposizione del 3°uovo
adesso sono più tranquillo
Fausto ha scritto: I canarini vanno in amore in primavera, non capisco perchè tu abbia fornito il nido a dicembre ...i miei canarini se ne stanno tranquilli tranquilli pensando solo a mangiare, bere, giocare e cantare
penso che il mio problema non sia quello di aver messo il nido a dicembre ma di aver sbagliato completamente l'esposizione alla luce artficiale che rimane accesa fino alle 10 di sera. A questo punto mi chiedo quale sia il modo corretto per ripristinare l'orologio biologico dentro di loro senza arrecargli danno.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: la mia esperienza

Messaggio da Albatro »

penso che il mio problema non sia quello di aver messo il nido a dicembre ma di aver sbagliato completamente l'esposizione alla luce artficiale che rimane accesa fino alle 10 di sera. A questo punto mi chiedo quale sia il modo corretto per ripristinare l'orologio biologico dentro di loro senza arrecargli danno.
Oramai rirpistinare l'orologio biologico sarebbe dannoso, vorrebbe dire fare andare i soggetti in una probabile muta, con perdita delle sucessive deposizioni. A questo punto conviene lasciare il fotoperiodo inalterato fino al termine della stagione cova, poi trovare una sistemazione nuova ai soggetti per sistemarli in una zona a fotoperiodo naturale (senza alcuna presenza di luci artificiali).

Allevare canarini lo si può fare per diverse finalità tuttavia nel momento in cui si decide di prendere una coppia dobbiamo sempre fare il conto che prima o poi si riprodurranno, a questo punto, secondo mia personalissima opinione, dobbiamo poi essere in grado di avere lo spazio idoneo in cui tenerli. Una semplice coppia può arrivare alle 3 deposizioni/anno con fino a 12 novelli per stagione pertanto bisogna poi inevitabilmente fornirsi di nuove attrezzature adeguate per la loro custodia.
Per fare crescere adeguatamente dei novelli è consigliato l'acquisto di una gabbia da cm 120 x 50 x 50, dove potranno crescere e rinforzarsi con i giusti voli che lo spazio gli permette,compiere la muta e svernare, per poi ricominciare da capo l'anno sucessivo. :lol: :lol:
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: la mia esperienza

Messaggio da Fabietto »

volevo riproporre la mia domanda,siccome la mia femmina strappa il giornale,devo mettere il nido?ed eventualmente dividerla dal maschio?e' anche un po gonfia,che fare?
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: la mia esperienza

Messaggio da Kiky »

Fabietto ha scritto:volevo riproporre la mia domanda,siccome la mia femmina strappa il giornale,devo mettere il nido?ed eventualmente dividerla dal maschio?e' anche un po gonfia,che fare?
È possibile che la tua femmina sia in estro. Prova a metterle il nido con rispettivo materiale e vedi se te lo costruisce. Il maschio lascialo, stai a vedere se aiuta la femmina o se fa solo danno... poi decidi se è il caso di lasciarlo o meno. Sarò forunata io, ma non mi è mai capitato di dover togliere un maschio, anzi, in genere sono dei bravi compagni :wink:

Ma sei sicuro che non sia gonfia perchè è malata? Perchè in tal caso lascia perdere nido, pulli e tutto il resto, almeno finchè non torna a stare bene :wink:
Chiara
Fabietto
Messaggi: 35
Iscritto il: 25 gennaio 2008, 9:07

Re: la mia esperienza

Messaggio da Fabietto »

la femmina e' in perfetta salute,ho inserito ieri il nido ma il maschio prende la juta e la getta per terra,mentre lei sembra indifferente.Percio' oggi ho tolto tutto e se ne parla a fine febbraio. :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: la mia esperienza

Messaggio da Alex1977 »

Appunto lascia perdere Fabietto, magari sta andando in estro (ma non lo è) oppure gioca soltanto.
Ancora è presto, ti consiglio di aspettare ancora 3 settimane circa.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: la mia esperienza

Messaggio da Albatro »

Vorrei capire perchè, con tutti i topic inerenti le cove, le deposizione, e pinco pallo ancora bisogna inserire dei post non inerenti la discussione?????
Rispondi