Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Sono le scaglie che comunemente crescono sulle zampe dei canarini quando non si asporta la cheratina in eccesso.fran2489 ha scritto:Ciao a tutti! Avrei bisogno di un vostro parere: mia zia possiede un canarino che, da circa due o tre anni, presenta delle scaglie rialzate sulle zampe, le quali non sanguinano e non si staccano da esse, ma le rendono secche. In concomitanza a questo fatto, il canarino ha smesso di cantare. Per il resto non sembra soffrirne e mangia regolarmente. Cosa può essergli successo? Esiste in commercio qualche prodotto per fargli tornare le zampe come erano prima? Il fatto che non canti più può essere legato alla presenza di queste scaglie?
Grazie per le vostre risposte!
No, è una crescita fisiologica.icebet ha scritto:quindi non è una vera e propria malattia....marco62 ha scritto:indovina un pòicebet ha scritto:scusa l'ignoranza...che cos'è la cheratina??poi una volta guarito si ripresenta di nuovo il problema??
di cosa sono fatte le nostre unghie?
La cheratina è una proteina filamentosa ricca di zolfo, contenuto nei residui amminoacidici di cisteina; è molto stabile e resistente. Si divide α cheratina, presente nei mammiferi e β cheratina, presente nei rettili e negli uccelli. È prodotta dai cheratinociti ed è il principale costituente dello strato corneo dell'epidermide e delle unghie e di appendici quali capelli, corna e piume.icebet ha scritto: ...che cos'è la cheratina?? ...
Prendi il canarino e gli tagli le unghie.valerioz7 ha scritto:visto che siete in argomento 2 dei mie canarini a le unghie troppo lunghe come devo fare?