cocorita maschio o femmina?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Amherst
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 novembre 2007, 19:05

cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Amherst »

questa è la/il mia/o coco albina/o ma non so se sia maschio o femmina perchè ho saputo che negli esemplari maschi albini la cera sopra il becco non è blu qundi non so riconoscere il suo sesso.
Immagine 010.jpg
perpiacere aiutatemi :!: :!:


DAVIDE

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Amherst
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 novembre 2007, 19:05

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Amherst »

Immagine 007.jpg
DAVIDE
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

Direi una femmina, ma con un 20% di dubbio....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Amherst
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 novembre 2007, 19:05

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Amherst »

quale dubbio? :mrgreen:
DAVIDE
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

leggi il MP che ti ho mandato............
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Amherst
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 novembre 2007, 19:05

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Amherst »

ok lo faccio...Sacrificherò il mio dito. :D
DAVIDE
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

non ti preoccupare, è solo un bel pizzicotto.... :D :D :D
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Amherst
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 novembre 2007, 19:05

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Amherst »

è una femminuccia... :D :mrgreen: :mrgreen:
DAVIDE
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

Morde molto più forte del maschio?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Amherst
Messaggi: 23
Iscritto il: 30 novembre 2007, 19:05

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Amherst »

sì, mi ha anche lasciato sul dito il triangolino del becco
DAVIDE
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

abbiamo 'na femminuccia....... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Lotte »

Ho dei maschi che mordono come assatanati, e femmine molto più mansuete.
Grivio, stabilire il sesso in base a come morde un pappagallo mi sembra un metodo molto, ma molto empirico. Come morde un pappagallo dipende molto dalla sua natura caratteriale e soggettiva.
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

Ovviamente non lo faccio, lo tengo come ultima spiaggia nei casi più incerti. Ci sono vari fattori per determinare il sesso, fattori che sono molto più indicativi e importanti. Le foto di Amherst sono molto ben fatte perchè oltre alla visione frontale (utile per l'osservazione della cera) c'è anche quella laterale da dove è possibile vedere la forma della testa che come ben sai è differente nei 2 sessi. Sono d'accordo che la mordacità non è caratteristica esclusiva delle femmine, ma è comunque una prerogativa femminile nel 90% dei soggetti. Perciò, se consideriamo la forma della cera, il suo colore, il profilo della testa (tutte caratteristiche femminili) e andiamo ad aggiungere una spiccata mordacità possiamo essere sicuri al 99,9% che il soggetto è una femmina. Non mi sono dilungato su queste caratteristiche nei post precedenti perchè non volevo creare confusione, anche perchè trattandosi di un albino non in estro era particolarmente difficile spiegare bene questi concetti. Però le foto le avevo viste e ho solo pensato di fare la prova conclusiva per fugare ogni dubbio....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

Oltretutto non stiamo parlando di pappagalli ma di ondulati, i quali hanno caratteristiche ataviche che esulano dal loro carattere, soprattutto se consideriamo soggetti non allevati a mano e che quindi se vengono presi in mano hanno l'istinto di difendersi, anche soggetti che magari sono docili e abbastanza domestici. Come dicevo si tratta di istinto naturale, quell'istinto che porta la femmina dell'ondulato a difendere il nido (ecco perchè non accettano aperture troppo grandi, sono difficili da difendere) mentre il maschio fugge (ecco perchè generalmente non mordono forte, non serve).
Scusami Lotte se ti rispondo un pò così, non voglio assolutamente polemizzare solo perchè non la pensi come me. Solo che non sono certo uno sprovveduto, credo solo che a volte sia meglio dare dei consigli semplici senza entrare troppo in questioni tecniche che magari qualcuno non può capire......la pensi come me? :D :D :D
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Lotte »

grivio7 ha scritto: Scusami Lotte se ti rispondo un pò così, non voglio assolutamente polemizzare solo perchè non la pensi come me. Solo che non sono certo uno sprovveduto, credo solo che a volte sia meglio dare dei consigli semplici senza entrare troppo in questioni tecniche che magari qualcuno non può capire......la pensi come me? :D :D :D
Sono anche io per i consigli semplici, piuttosto che per le spiegazioni troppo tecniche, quando questo è possibile.
Ma sono anche dell'idea che, per semplificare le cose, non possiamo dare certezze al 99,9% basandoci su osservazioni empiriche. Sessare un pappagallo, e nello specifico una cocorita, in base alla forma della testa e di quanto morde mi sembra alquanto empirico, Grivio. E scusami, ma su questo non mi trovi d'accordo. Piuttosto allora, in mancanza di riscontri effettivi e scientifici, cercherei di studiare il comportamento e la postura del soggetto (che come ben sai, sono diversi tra femmina e maschio). Purtroppo in casi come questo, per non ricorrere a metodi di sessaggio scientifici, si può avere la certezza soltanto mettendo vicini soggetti di sesso diverso e vedere il comportamento del soggetto incerto.
Dico questo non giudicandoti certo uno sprovveduto, Grivio, ma soltanto per essere sicuri al 99,99% che sia femmina (o maschio) :)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

Non capisco se non ti ho capito o se tu non hai capito me. Cercherò di spiegarti meglio. Andiamo per ordine. Certamente la caratteristica principale che definisce il sesso di un ondulato è la cera, con il suo colore e la sua forma, ma non è l'unica.I metodi che tu definisci empirici in realtà non lo sono affatto, sono caratteristiche secondarie che dipendono dal sesso della cocorita, che non sono assoluti come la cera ma che danno una sicurezza nel 90% dei casi aiutando a definire il sesso quando ci si trova in situazioni particolarmente difficili come questo. Ripeto che non vanno prese da sole ma sommate alle altre per fugare ogni incertezza. La forma della testa, la mordacità, il comportamento, le piume della fronte gonfie e rialzate in certi momenti sono caratteri distintivi dei sessi, difficili da osservare per un occhio inesperto ma non per questo empirici, soprattutto se, come dicevo, affiancati al colore e forma della cera. Concordo che uno solo di questi non possa dare certezza, ma quando ne hai 3 o 4 assieme allora c'è poco da dire......Controlla pure in qualsiasi testo che parli di ondulati, troverai conferma a ciò che ho detto. Come ho già avuto modo di dire in questo forum sono molti anni che allevo ondulati, quasi 20, e ho fatto esperienza con svariate centinaia di soggetti. Quello che ho scritto, oltre a leggerlo, ho potuto testarlo sul campo e, tranne che in rarissimi casi, non ha mai deluso le aspettative......
Per me la questione può dirsi chiusa qui, non pretendo certo di essere infallibile, ma sono sereno perchè mi sento certo di quello che scrivo. Gradirei comunque la tua opinione e quella di altri utenti. Ciao :D :D :D
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Lotte »

grivio7 ha scritto: Per me la questione può dirsi chiusa qui, non pretendo certo di essere infallibile, ma sono sereno perchè mi sento certo di quello che scrivo.
Se la questione è chiusa qui, non vedo di cosa dobbiamo parlare ancora :) . La mia opinione l'ho espressa nel rispetto della tua, senza voler per questo darti dell'incompetente, nè fare a gara su chi ha ragione o no, anche perchè io non ho espresso alcun parere sul sesso della coco, ma solo sulla sicurezza di definire un sesso qualsiasi in situazione dubbia.
Penso che la tua serenità non debba certamente essere messa in dubbio da uno scambio di idee tranquillo come questo (sembra quasi che parliamo del sesso degli angeli :lol: !)
Il mondo è bello perchè vario, Grivio, e perchè non tutti la pensiamo allo stesso modo :D , altrimenti che scambio di idee ci sarebbe :wink:
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da grivio7 »

Sono perfettamente d'accordo Lotte, e ti ringrazio per la risposta. :lol: :D :D Ora torniamo all'argomento della discussione così diamo una mano a Amhrest. Secondo me la coco in questione è una femmina, a partire dalle foto per finire con tutto il resto. Soprattutto la cera mi sembra poco gonfia e rotonda, a prescindere dal colore. Cosa ne pensi tu?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da Lotte »

Da quello che ricordo, Amhrest ha preso la coco la scorsa estate, cioè pochi mesi fa. La cera potrebbe anche essere poco rotonda e gonfia in base alla giovane età, visto che non si è ancora capito quanto tempo abbia ( cmq sicuramente più di sette mesi).
Sinceramente non mi pronuncio a favore di un sesso piuttosto che dell'altro, visto che non trovo sufficienti elementi certi per farlo. Anche la forma della testa può essere influenzata dall'età, come d'altra parte il suo disinteresse completo per il nido.
Secondo il mio parere, non essendoci dati certi per definire il sesso, io metterei il soggetto "sospetto" in voliera con i due maschi in possesso ed eventualmente un'altra femmina (che cmq sarebbe necessario introdurre, per riequilibrare le presenze) e vigilerei sul comportamento. Soltanto in questo modo, a mio avviso, si può stabilire con certezza il sesso, senza dover ricorrere a sessaggi tecnico-scientifici.
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: cocorita maschio o femmina?

Messaggio da MaD84 »

Cavolo... Certo che qualche volta può essere davvero difficile capire cosa abbiamo di fronte...
Rispondi