Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
carpodaco76 ha scritto:capisco, ma non intendo cambiare un metodo che uso da una vita, il quale mi ha dato sempre degli ottimi risultati.
lgabriele ha scritto:imbeccando con normale pastoncino i canarini non lo danno puro e secco ma o diluiscono con acqua presa dal beverino, invece il cous cous o la pastina reidratati vanno subito bene e lo danno senza diluirlo
o sò che la madre prima di imbeccare diluisce con acqua... infatti dobbiamo far diventare morbido il cous cous SENZA cucinarlo.. ma mettendolo ammollo con del latte alta digeribilità e con l'uovo... così risulta gia pronto per l'imbeccata...gabriele ha scritto:tritare a farina il cous cous non ha senso perche lo fai tornare alla sua forma originaria, semola di grano duro, se vuoi fare cosi compra direttamente la semola che costa pure meno, ma poi i canarini prenderanno la semola e poi vi aggiungeranno acqua dal beverino.
dony si hai ragione x la farina di mais... ma io non lo riduco proprio in polvere.. ma lo riduco di 1\3-- lo faccio solo per fare assorbire meglio i liquidi che metto nel pastoncino( latte cagliato uovoe mielegabriele ha scritto:tritare a farina il cous cous non ha senso perche lo fai tornare alla sua forma originaria, semola di grano duro, se vuoi fare cosi compra direttamente la semola che costa pure meno, ma poi i canarini prenderanno la semola e poi vi aggiungeranno acqua dal beverino.
Deve essere sempre a disposizione tutto il giorni ma si deve cambiarlo una volta al giorno almeno, poi dipende dal caldo che fa piu e caldo meno deve restare e cambio ogni 4 orette massimo.Alex1977 ha scritto:Ma un cucchiaino da caffè al giorno?
E quanto ne somministrerai non appena avranno i pulli?