Ma, hai messo il nido? Altra domanda: sei sicura che sia una coppia?
Che gridino è una caratteristica dei conuri, porta pazienza e scusati con i vicini, che spero siano tolleranti
Perchè non si riproducono può essere imputato a molteplici fattori, comunque a 5 anni dovrebbero essere pronti.
Una visita dal veterinario può far chiarezza sul motivo del mancato accoppiamento, potrebbero bastare intanto delle semplici analisi delle feci e in seguito appofondire .
Certo, l'alimentazione che è stata fin ora data è un po' carente, fatta di soli semi inoltre può portare ad intossicazioni del fegato ......un po' alla volta devi provare a proporre delle verdure e della frutta e del buon pastoncino al quale puoi di tanto in tanto aggiungere i semi germinati.
Questi vanno lavati ben bene ,poi stesi e coperti senza lasciali in ammollo, aggiungendo ogni 2 o 3 risciacqui qualche goccia di amuchina per allontanare le muffe.In un paio di giorni germinano a questo punti vanno risciacquati ancor meglio per togliere il sapore dell'amuchina e possibilmente asciugati.I miei se li divorano, ma se rimangono dopo qualche ora tolgo tutto specialemente quando fa caldo.
Per far loro mangiare le verdure dovrai inventare dei trucchetti per stimolare la loro curiosità ed indurli ad assaggiarle......tieni presente che hanno anche bisogno di legumi, cereali...l'abbinamento con gli estrusi risolverebbe delle carenze alimentari (sempre con l'aggiunta dei vegetali) , ma la conversione risulta generalmente difficile a dei pappagalli abituati da molto ad un'alimentazione di soli semi.
Dacci altre notizie
Ivana