Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Ciao, da 2 settimane ho messo un maschio di codalunga ed una femmina di diamantino insieme in una gabbietta a parte e vorrei vedere 1 pò cosa succede. Ho letto ke questo ibrido non è difficilissimo da realizzare ma c'è una cosa ke mi preoccupa: so ke una delle difficoltà maggiori si trova nell'affiatamento della coppia e visto che i miei soggetti avevano entrambi un partner della rispettiva specie con i quali avevano tentato alcune covate, non sono sicuro ke potrebbero accettarsi. Per ora entrambi stanno partecipando all'imbottitura del nido,nel quale gia dormono insieme, e a volte si grattano a vicenda col becco. Secondo voi sono a buon punto? C'è qualke consiglio in particolare che potete darmi? Grazie.


[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

l'anno scorso ne feci uno
una femmina...
quest'anno 3 covate bianche.. ora son a riposo entrambi magari aprimavera riprovo

beh.. come hai dteto tu la difficoltà sta nell'affiatamento della coppia.. e come per tutti gli ibridi l'ideale sarebbe una femmina novella che non ha mai avuto rapporti con la propria specie perche' aumenta la difficolta' dell'accetare il partner
pe ril resto.. c'e' poco da dire... perche' alla fine se si seguono gli stessi criteri di una normale covata di codalunga.. nn differisce di molto (dato che tra i 2 son + rognosi i codalunga dei dm :P )
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da aliante04 »

...lo scorso anno ho tentato anch'io lo stesso accoppiamento, ho cercato di portare la coppia ad un buon grado d'affiatamento, la mandarina era una novella, quindi mai avuto partner, il codalunga aveva due anni e a differenza del comun pensiero, il piu' rognoso dei due si è mostrata la mandarina, il codalunga nelle sue manifestazioni mi sembrava quello piu' predisposto a metter su famiglia, sempre pronto a sistemare e risistemare il nido, mentre la mandarina nicchiava :( ...risultato tre covate completamente chiare :( ...tutto questo a dimostrazione che ogni soggetto fa discorso a se, ha un cararttere e con quello dobbiamo secondo me fare i conti e cercare di assecondare :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da marco62 »

se entrambi partecipano alla costruzione del nido, dormono affiancati e si "grattano" a vicenda l'affiatamento ce di sicuro :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Beh fino ad oggi niente da fare, la situazione sembra sempre la stessa. In realtà sono 1 pò impaziente ma anke fiducioso visto ke sembrano abbastanza affiatati...non mi resta che aspettare. :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Oggi ho trovato il primo uovo nel nido :lol: e pensare che è passato solo un mese e qualche giorno da quando stanno insieme...davvero non me l'aspettavo forse saranno stati questi due o tre giorni che ha fatto piu caldo a spingerli ad accoppiarsi. La femmina era 1 pò gonfia oggi quindi immagino che ne abbia altri da fare, meglio, cosi c sono piu speranze che possa nascere qualcosa...speriamo bene!
C'è solo una cosa che mi preoccupa: i passeri che ho non sono pronti col nido quindi se dovessi aver bisogno di loro nn saprei come fare quindi ho pensato di prendere due maschi e qualche uovo finto...che ne dite??
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da aliante04 »

...che è una buona soluzione :D ...in bocca al lupo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Oggi le uova erano 2 ed ho visto il maschio per un pò nel nido ke sembrava volesse covare, strano eh? forse era un modo per proteggerle quando mi ha visto. Ho anke dato un occhiata al nido dei pdg ed ho scoperto che è pieno di paglia quindi penso ke se c metto qualke uovo finto potrei terermeli pronti per l'evenienza. Che ne dite?? Grazie per le risposte :lol: :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Oggi le uova sn diventate 4 ed è iniziata la cova. Non mi resta che sperare. :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

:cry: :cry: Niente da fare su 5 uova una buttata fuori dal nido, una vuota e 3 con embrione morto :cry: speriamo bene per la prossima volta... :roll:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da aliante04 »

Raffaele ha scritto::cry: :cry: Niente da fare su 5 uova una buttata fuori dal nido, una vuota e 3 con embrione morto :cry: speriamo bene per la prossima volta... :roll:
...questo è lo spirito giusto :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Oggi ho trovato 2 uova nel loro nido...pensavo ke con questo freddo si sarebbero fermati...a questo punto speriamo bene allora :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
brodo
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 16:11

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da brodo »

spero per te ke nasca qulke bel pulletto
brodoo
fabry63
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 22:44

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da fabry63 »

ciao , ho visto i tuoi messaggi e volevo chiederti un consiglio visto che tu ci sei riuscito ...da natale ho una coppia di diamante coda lunga e altre di bengalini ..se metto insieme bengalino e codalunga e viceversa ce rischio che bisticciano? e dopo quanto posso mettere il nido? a dimenticavo...spero che questa volta i tuoi riescano a nascere...ciao fabri
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da aliante04 »

...possono benissimo convivere insieme, grossi problemi non dovresti averne, tra i due quello piu' diffidente resta il codalunga, ma non piu' di tanto :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Consigli su ibrido d. codalunga x d. mandarino

Messaggio da Raffaele »

Per quanto riguarda la convivenza in gabbia insieme ti dico che i diamantini sono molto aggressivi e territoriali specialmente nel periodo delle cove (questo in generale con qualsiasi uccello convivano) e i codalunga non sono da meno.
Ma se ho capito bene vuoi tentare anche tu di ibridare i tuoi soggetti... a me per ora non è nato ancora niente ma in compenso l'affiatamento della coppia è molto elevato visto che appena finita una cova ne hanno subito iniziata un'altra. Se vuoi tentare anche tu ti consiglio di provare solo con maschio codalunga x femmina diamantina perchè i diamantini in generale sono piu portati alla cova e soprattutto all'allevamento ed in più in questo modo i caratteri del codalunga risultano maggiormente trasmissibili ( bavetta, coda allungata etc) poi puoi provare lo stesso ad incrociarli come hai pensato di fare. Se hanno spazio e cibo a sufficienza non litigano(la gabbia che uso io è di 40 cm con 2 mangiatoie), pensa che a me la prima sera hanno gia dormito insieme nel nido ( che gia avevo sistemato prima di metterli in gabbia).Se hai a disposizione più femmine di diamantino scegli quella più giovane, grossa e se è possibile non un soggetto pezzato cosi i colori dell'eventuale ibrido saranno più lineari(io ne avevo solo una pezzata :wink: ). Poi è importante che tu faccia in modo che i soggetti che vuoi ibridare non si vedano con i rispettivi simili, cosi faranno prima ad abituarsi. Spero di esserti stato di aiuto :lol: Buona fortuna
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi