Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti sono nuvo del forum mi chiamo fabri ho un problema con i miei bengalini...se qualcuno mi puo dare un consiglio mi farebbe piacere...vorrei sapere come mai che ci sono coppie che fanno le uova, covano per tutto il periodo senza problemi e quando e ora che nascono cio' non succede perche' nonostante che il piccolo e' formato non si schiudono le uova .
ciao fabri
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
...Fabri posso suggerirTi di chiamarli diamantini, è una dizione piu' corretta, il bengalino è tutt'altro uccello
...sai quale puo' essere una causa della mancata schiusa , un'incubazione non continuativa, la non assiduita' della coppia nel riscaldare le uova, forse dovuta alla probabile loro giovane eta', oppure perche' disturbati durante la cova
...dimenticavo...benvenuto e grazie di aver scelto Noi ...ciao
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ciao aliante penso che possa essere come dici tu perche la femmina di quella coppia preferisce far covare il maschio...che poverino non lascia quasi mai il nido ..ma ho notato che da un po di anni non ci sono piu i diamantini di una volta che sfornavano piccoli a tutto andare - adesso ne ho sei coppie di cui tre nuove +una coppia di bavetta coda lunga e una di guttati ...ognuno nella sua gabbia si intende vediamo che cosa esce fuori ...in compenso ho un diamantino maschio che e meglio di una femmina ..pensa che due masi fa ha covato con la sua compagna un uovo di guttato che poi e nato e ha allevato meglio che i suoi piccoli....spettacolo......
ciao fabri
...ciao Fabry complimenti per il guttato allevato ...poi non ho capito hai una coppia di diamante bavetta o di diamante cadalunga, perche' sono due specie diverse ed in piu' la prima ( bavetta ) è sottoposta a norma CITES
...per i diamantini tutto sta ad avere un buon affiatamento della coppia, poi tutto diventa piu' semplice
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ciao ...e solo da natale che li ho ...sono diamanti bavetta coda lunga ...non conosco ancora bene la specie ma ho visto le foto su internet e li chiamano anche con un altro nome ...comunque sono loro .
tra l'altro mi hanno gia fatto le uova che hanno gia anche buttato giu dal nido 2 ..mentre la terza sono riuscita a toglierla dal nido e la stanno covando i miei diamantini...tra l'altro tra un paio di giorni dovrebbero schiudere....speriamo bene!
Ciao Fabri
sono Monica dei gould devi sapere che 6 anni fa, prima di avere i gould, avevo 2 coppie di diamanti mandarini presi perchè facili da riprodurre...almeno così mi aveva detto un amico.
Bè non sono quasi mai riuscita a vedere i piccoli crescere( una volta e per miracolo!!!) perchè una coppia aveva il tuo problema, l'altra li uccideva nei primi giorni di vita...un disastro pensa che quest'ultima aveva fatto 10 uova e tutti erano nati, ma li ho trovati morti per tutta la gabbia!!!
Che rabbia e che delusione...
Così ho regalato le coppie a questo mio amico e io ho comprato i gould, quelli sempre desiderati ma mai presi perchè quasi impossibile riprodurli...invece...mai dire mai...
Comunque se vedei che la tua femm. cova bene come dici, prova mettere nella gabbia 1 o 2 giorni prima della schiusa una vaschetta per il bagno con poca acqua oppure con uno spruzzino bagna leggermente la pancia della femm. L'umidità aiuta la schiusa delle uova , a me è servito quell'unica volta che hanno allevato (dopo tante uova piene che non si aprivano...)...
In bocca al lupo
A proposito dove sono le foto?
Ciaooooo
ciao moni , che rabbia , ho appena guardato i miei uccellini ed ecco che di due coppie i piccoli erano morti dentro .
adesso ho provato a fare scambio di coppie ...vediamo che succede .
appena trovo una bella coppia di guld, ne do via una di diamantini e ci provo anche io.....erano troppo carini i tuoi...
adesso ti mando alcune foto dei miei amici ....
non so se hai visto...arg. pappagalli titolo la mia pupetta, c'e la mia cenerina....
grazie ancora del tuo aiuto .