Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
..le piume sul fondo non sono certamente confortanti....rox ha scritto:salve a tutti, da qlk settimana( 2) ho messo il necessario per il nido nella gabbia cova con la canarina bruna, dopo qlk giorno ho trovato sul fondo della gabbia parecchie piume piccole pianche, ora ho paura che la canariasia andata in falsa muta, il nido è ancora vuoto, ma alcuni fili di juta li trovo sempre sul fondo della gabbia. Cosa devo fare? aspetto o qst'anno la mia canarina bruna si riposa ?
ti puoi spiegare meglio ?Fausto ha scritto:Le hai guardato l'addome ?
Quando l'addome si gonfia vuol dire che la canarina è in estro. Normalmente nelle canarine è uno solo l'ovaio che funziona, l'altro resta atrofico. Quando ci si avvicina al periodo riproduttivo l'ovaio funzionante aumenta di volume e questo aumento di volume si evidenzia nell'addome, divenuto quindi più grande non per un aumentato deposito di adipe ma proprio per "espansione" dell'ovaio.rox ha scritto:ti puoi spiegare meglio ?Fausto ha scritto:Le hai guardato l'addome ?
gnagnax ha scritto:intende che se l'addome è gonfio ed a punta all'ora la tua canarina è in estro......altrimenti come ti consiglia giuseppe dovrai aspettare
Grazie per i chiarimenti, si l'addome è gonfio, prima di pranzo mi sono avvicinato alla gabbia, ed ho notato che era immobile sul fondo della gabbia accovacciata (come se covasse!), il nido è vuoto dalla juta.Fausto ha scritto:Quando l'addome si gonfia vuol dire che la canarina è in estro. Normalmente nelle canarine è uno solo l'ovaio che funziona, l'altro resta atrofico. Quando ci si avvicina al periodo riproduttivo l'ovaio aumenta di volume e questo aumento di volume interessa si evidenzia nell'addome, divenuto quindi più grande non per un aumentato deposito di adipe ma proprio per "espansione" dell'ovaio.rox ha scritto:ti puoi spiegare meglio ?Fausto ha scritto:Le hai guardato l'addome ?
Se questo turgore non è presente, la canarina non è ancora pronta.
Proprio oggi ho visionato le mie sette canarine e nessuna presenta ancora i sintomi descritti sopra. Tutto tranquillo, per il momento.
L'addome sembra sempre lo stessoFausto ha scritto:metti la juta nell'apposito cestello fissato alla gabbia, ci penserà lei.
Hai anche visto se l'addome è un po' deplumato ? le piume potrebbero provenire da lì.
Dividile e lo saprai.Alex1977 ha scritto:Una domandina...ma in falsa muta i canarini perdono solo piume oppure anche penne?!?!?!?!?!?
In una gabbia dove tengo due femmine c'e' una montagnetta di piume in due angoli, fino ad ora ho pensato ad una falsa muta (le ho anche somminstrato vitamine e frutta in abbondanza) ma adesso sto pensando seriamente a uno spiumamento da parte dell'altra femmina.
Voi che ne dite? Si era fermata la perdita di piume ma ieri le ho trovate nuovamente...!!!
Se ti dico che se tanto mi dà tanto in falsa muta si perdono le ... false penne/piumeAlex1977 ha scritto:Te l'ho detto che lo farò sabato, solo 2 giorni di pazienzaresisti Ale resisti
Era per una mia curiosità, volevo capire se in falsa muta si perdeno anche le penne. Tutto qua...
Palpale DELICATAMENTE l'addome, non vorrei si trattasse di ritenzione ovarica. Portala dal vet che è meglio, Alex non avrebbe potuto darti miglior consiglio.rox ha scritto:da smamattina un'altra novità, la canarina tende sempre a dornire....
Non si tratta di postare ( le foto nel forum ), ma di portare ( la canarina dal vet. ).rox ha scritto: Nel pomeriggio faccio fotoe le posto.
è stato proprio il veterinario a consigliarmi di mettere dell'enterogermina. però trovo sempre le piume piccole e biache sul fondo della gabbia!Fausto ha scritto:Non si tratta di postare ( le foto nel forum ), ma di portare ( la canarina dal vet. ).rox ha scritto: Nel pomeriggio faccio fotoe le posto.
PS - C'è un topic in veterinaria in cui il nostro Dott. Marchetti esprime tutta la sua perplessità sul fatto che l'enterogermina possa servire anche ai volatili.
Allevo canarini dal 1975 e non ho mai visto nè saputo che le mute fossero due all'anno, ne ho sempre visto fare una sola. Ti riferisci forse alla deplumazione addominale delle femmine ? Quella non è muta perchè le piume non cadono spontaneamente.Pietrus ha scritto:considerato ke i canarini fanno 2 mute durante l'anno;una nel periodo fine luglio/agosto completa ed una a fine febbraio/marzo parziale, nn avete pensato all'ipotesi di una muta preaccoppiamento?
per deplumazione addominale cosa intendi? si verifica durante il periodo riproduttivo ?Fausto ha scritto: Allevo canarini dal 1975 e non ho mai visto nè saputo che le mute fossero due all'anno, ne ho sempre visto fare una sola. Ti riferisci forse alla deplumazione addominale delle femmine ? Quella non è muta perchè le piume non cadono spontaneamente.
Nelle femmine pronte per deporre, l'addome si presenta un po' spiumato.rox ha scritto:per deplumazione addominale cosa intendi? si verifica durante il periodo riproduttivo ?Fausto ha scritto: Allevo canarini dal 1975 e non ho mai visto nè saputo che le mute fossero due all'anno, ne ho sempre visto fare una sola. Ti riferisci forse alla deplumazione addominale delle femmine ? Quella non è muta perchè le piume non cadono spontaneamente.
no, l'addome della mia canarina nn è a quei livelli... anche se escluderei la deplumazione pre-cova visto che ancora deve fare il nido...Fausto ha scritto:Nelle femmine pronte per deporre ( o meglio, in estro ) , l'addome si presenta un po' spiumato.