quoto giaka
e aggiungo come detto appunto da lui.
Il discorso anelli "FOI" o di altra associazione vale se si vuol partecipare amostre ornitologiche o se solamente si vuole dare una sorta di carta d'identita' al singolo uccello.
Dato che l'anello FOI (o di altre associazioni) prevede coem dicitura
- Anno in corso (quindi anno di nascita)
- Numero progressivo (per diversificare giustamente i soggetti

)
- codice RNA (codice personale dell'allevatore)
in tal caso di ogni singolo uccello di conosce la provenienza e l'eta' precisa.
Essendo anelli inamovibili vanno messi ai nostri amici a pochi giorni di vita (in basse alla specie l'inanellamento varia tra i 5 giorni e i 10 dalla nascita) in modo che poi crescendo l'anello appunto diventa inamovibile.
Nel tuo caso ormai è tardi perche' han gia' la struttura ossea degli adulti e quindi e' impossibile infilar unanello che non si sfili + col tempo a meno che si usino anelli a clip o cmq ad apertura, ma in tal caso si infilano e tolgono apiacimento e soprattutto nonavranno mai un codice personale dell'allevatore.
Per iscriversi alla FOI e per ottenere gli anelli bisogna iscriversi ad un'associazione della FOI (ce ne sono ovqunue, quella in cui sono iscritto io per esempio accetta anche iscrizione online e invia gli anelli direttamente a casa)
Iscrivendosi ad un'associazione si pagaa la quota foi + quella associativa e appunto si pososno prendere gli anelli desiderati
